Sky Restart: l'abbiamo provato
Abbiamo testato il funzionamento della nuova funzione di Sky, che permette di riavviare i film in diretta già iniziati. Dalle nostre verifiche, i film ripartono sempre in SD
Sky Restart è l'ultima funzione aggiunta ai decoder My Sky HD (vedi news). Sky sta rilasciando progressivamente l'aggiornamento a tutti i decoder, automaticamente. Anche noi abbiamo avuto modo di testare il nuovo servizio: nel nostro caso il decoder non si è aggiornato autonomamente, ma è stato necessario procedere manualmente, dall'apposita voce nel menu. Chi non intende aspettare può dunque seguire la medesima procedura. Sky Restart funziona esattamente come descritto nel comunicato stampa: sintonizzandosi su uno dei canali cinema, quando un film è già iniziato, si vedrà comparire, nel lato sinistro dello schermo, una voce che recita “Guarda dall'inizio”.
Passando in rassegna diversi film diviene evidente un aspetto: non per tutti è attiva la possibilità di riavviarli. Uno dei titoli su cui la voce non è comparsa è, ad esempio, “L'altra faccia del diavolo”. Evidentemente la disponibilità del servizio è direttamente legata a quella del titolo nel catalogo on demand (ed infatti il film citato non vi compare). Premendo il tasto blu si attiva il riavvio del film, che richiede un tempo direttamente proporzionale alla velocità della connessione ad internet. Il decoder provvede ad iniziare il download, e non consente l'avvio fino a quando non viene salvato un quantitativo minimo di dati. Nel nostro caso, con una connessione in fibra ottica, sono bastati pochi secondi per l'avvio dei film.
Abbiamo testato il servizio con una decina di film e, come preventivato, i contenuti sono tutti a risoluzione SD, come si può constatare sia osservando la qualità video, sia premendo il tasto info: il “peso” dei download è quello dei film presenti nel catalogo on demand. Alcuni utenti del forum hanno segnalato la presenza di alcuni titoli in HD: non li abbiamo trovati quindi, in caso, segnalateceli, verificheremo anche noi! Complessivamente Sky Restart si può considerare un'utile aggiunta, soprattutto per gli utenti meno avvezzi alla tecnologia: la procedura è molto più semplice e rapida piuttosto che ricercare il titolo nel catalogo on demand, avviarne il download ed attendere che sia pronto. Purtroppo l'assenza dell'HD ne limita decisamente l'appetibilità: riavviare un titolo per dover poi proseguire la visione in SD spingerà molti a ricorrere ad altre vie, per recuperare i minuti persi.
Segnaliamo anche qualche sporadico problema: a volte, premendo il tasto blu, ci è capitato di ricevere un messaggio di errore, che ci avvisava della temporanea indisponibilità del servizio. Niente di troppo fastidioso, comunque, dato che generalmente è stato necessario attendere solo qualche minuto, per il ripristino del corretto funzionamento. Con tutta probabilità si tratta di inconvenienti legati alle prime fasi di vita di Sky Restart.
Fonte: Redazione
Commenti (21)
-
In effetti non ho capito perché abbiano inserito quella schermata, rischia di risultare fuorviante (mi metto nei panni di chi è poco avvezzo alla tecnologia: se leggono Sky Cinema HD, penseranno che è HD, e magari diranno anche che non si vede bene o penseranno di avere problemi).
-
Ma lo trovo inutile come scritto da un altro utente, anzichè parlare di ultra hd stiamo parlando di sd...
Ma bisogna andare verso il futuro, non indietro.
Personalmente trovo inutile anche l'on demand difatti tutti i film a catalogo, tolti quelli scelti x te sono in sd.
Già sulla qualità di Sky hd ci sarebbe da discutere, figuriamoci in sd, quando li guardo mi fanno male gli occhi! -
Non ho mai più visionato un film in SD da 5 anni ormai.
-
Sono in sd
-
Una curiosità: ma se trasmettono un film che piace, che vi interessa o che magari vi intriga per i contenuti ... non lo guardate sol perchè è in SD ????
-
Ci mancherebbe....il problema è che la scelta dei film peggiora di anno in anno e tutto quello che mi interessa l'ho già visto in streaming. Quello che adoro ce l'ho in bd... credo che abbandonerò il cine di sky...ma è una scelta soggettiva
-
Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;4046496credo che abbandonerò il cine di sky...
Ci ho pensato anch' io ma poi come si fa quando c'é Il Trono di Spade ??? -
Originariamente inviato da: aletta01;4046376Una curiosità: ma se trasmettono un film che piace, che vi interessa o che magari vi intriga per i contenuti ... non lo guardate sol perchè è in SD ????
Certo che guardo un film in SD se non esiste la possibilità di vederlo in HD, ma la funzione Restart riguarda i film trasmessi in HD (non so se è attiva anche per quelli in SD) per cui rinuncio volentieri a vederlo in quel momento in SD perché sicuramente sarà riprogrammato in HD.
Risultato: funzione Restart inutile per me. -
Funzione inutile ma, dato che è gratis, meglio averla che non averla comunque
-
Non si deve rinunciare per forza basta guardare nelle info la data della prossima programmazione e premere REC.
Nel frattempo ci si gode un altra programmazione in HD.