Sky HD: dal 1 febbraio 13 nuovi canali
Sky Italia punta decisamente sull'alta definizione e a partire dal prossimo 1 febbraio 2012, lancerà sulla sua piattaforma satellitare 13 nuovi canali HD. L'offerta raggiungerà così 52 canali HD che faranno la felicità dei circa 3 milioni di abbonati dotati di decoder HD
Sky Italia punta con sempre maggiore impegno sull’alta definizione. Dal prossimo mercoledì 1 febbraio sulla pay TV satellitare saranno disponibili 13 nuovi canali HD. Complessivamente, gli abbonati con decoder Sky HD o My Sky HD e servizio HD attivo (circa 3 milioni) potranno visualizzare 52 canali in alta definizione. I canali nuovi di zecca saranno due: Extreme Sports Channel HD (canale 148) dedicato appunto agli sport estremi e MTV Live HD (canale 710) dedicato esclusivamente ai più importanti eventi musicali Live.
L’offerta si completa, inoltre, con Fox Life (canale 114), Real Time (canale 124), Eurosport2 (canale 212), ESPN America (canale 214), Discovery Science (canale 405), Discovery Travel&Living (canale 406), History (canale 407), Nat Geo Wild (canale 409), Gambero Rosso (canale 411), Disney Channel (canale 613), oltre a Nat Geo Adventure (canale 410) che diventerà disponibile esclusivamente in alta definizione (il mux SD verrà completamente spento).
Infine, un occhio anche al 3D con l'annuncio della trasmissione stereoscopica del Sei Nazioni di Rugby, in esclusiva in 3D e che potrà contare sull'impiego di 7 telecamere dedicate. La nazionale italiana sfiderà Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia. Il debutto della nazionale italiana è previsto sabato alle 15.30 contro la rappresentativa transalpina.
Fonte: Sky Italia
Commenti (199)
-
Originariamente inviato da: keyfaiv;3385338Ma infatti la mia non voleva essere una contestazione, ma bensì, far notare che è presente un ulteriore problema nel dover fare un certo tipo di considerazione e valutazione. Perché ci sono alcuni casi in cui la differenza la fa la qualità dell'HW e non solo la qualità del segnale ricevuto.
anche,con un lcd di due 3 anni fa ma anche un po' piu' recente non c'e' niente da fare -
Originariamente inviato da: giovideo;3385168Un canale HD a 10Mb/sec? No è HD Ready ( e anche di bassa qualità
Un PAL a 3Mb/sec? Per favore..... prova a comprimere un video a 3Mb/sec (un semplice Mpeg2) e guarda il risultato....
Non devi dirlo a me, io ti riporto i dati ufficiali che Infostrada aveva dato dopo gli accordi con Sky.. -
Ok che SKY HD non è un bluray in streaming, ma mi è sembrato di notare ultimamente una qualità migliore su canali tipo Sky Uno ...c'era quel programma di gara di ballo (..dance.. non ricordo il nome) che non era male come HD.
Ma (misurati intendo) a quanto si aggirano i bitrate dei canali cinema ? e di una diretta sport? sono OT?
Ben vengano i nuovi canali HD ...secondo me però ogni tanto dovrebbero fare qualche sondaggio per farne chiudere alcuni davvero seguiti da 4 gatti ...almeno si guadagna banda ..forse. -
@giovideo
Ovvio che sarebbe preferibile avere sempre il meglio, ma di li a ritenere che quello che si ha e' una vera schifezza ce ne passa ancora. E sul perche' a noi... se vuoi possiamo cominciare a fare l'elenco delle cose che in Italia costano di piu' e funzionano meno che nel resto d'Europa.
@rei
Appunto: in Italia no. -
Originariamente inviato da: Nihil;3385390... se vuoi possiamo cominciare a fare l'elenco delle cose che in Italia costano di piu' e funzionano meno che nel resto d'Europa
... condivido in pieno -
Originariamente inviato da: rei;3385339in italia no
ma le altre pay tv europee hanno tutte un miglior hd di sky italia
Non in tutta europa.
Prendiamo a confronto Sky e Viasat (pay tv scandinava su Astra 4,8°E).
Sky: transponder da 65.1Mbps, massimo 6 canali per transponder.
Viasat: transponder da 55.9Mbps, sempre 6 canali.
Ti assicuro che molto spesso sky sembra tutto un'altro mondo.
Sempre di 1080i si parla! E riguardo al vostro standard di HD: per trasmettere in qualità blu-ray, ci vogliono 25Mbps per canale. Benissimo, sai che un transponder in affitto costa milioni di euro? Sai che siamo coi satelliti saturi di canali da tutto il mondo e non si trova spazio? E' ovvio che piacerebbe a tutti vedere come un blu-ray, ma non dimentichiamo che costa. E dopo tutto, sky aggiunge 13 canali in un colpo, mentre mediaset premium (ma potrei sbagliarmi dato che da me è 7 anni che non si ricevono...) è già un miracolo che abbia 6-7 canali in tutto. Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldini come vuole. -
Originariamente inviato da: giovideo;3385163No guarda sono appena stato a vedere MI4 e ti dico che non 'era una scena scattosa anche in quelle di maggior azione.
Non parlo del progressivo ma proprio nel vedere a scatti.
Se sky trasmetttesse a 15-20Mb/sec (come dovrebbe) nel suo canale che ne porta a malapena 10Mb, vedresti a scatti.
guarda che stai dicendo una marea di fesserie,per non rischiare ulteriormente di fare brutte figure ti consiglio vivamente di documentarti bene sull'argomento,perchè è chiarissimo che ti sfuggono proprio le nozioni basilari.
Gli scatti non dipendono dal bitrate video,in nessun modo!
Originariamente inviato da: giovideo;3385168Un canale HD a 10Mb/sec? No è HD Ready ( e anche di bassa qualità
Un PAL a 3Mb/sec? Per favore..... prova a comprimere un video a 3Mb/sec (un semplice Mpeg2) e guarda il risultato....
questa poi...
il bitrate (sei fissato con questo bitrate) non ti dice se una trasmissione è HD! è la risoluzione nativa la componente principale,e sky trasmette buona parte del materiale in 1080i (il pacchetto cinema ad esempio)
questo benedetto bitrate non vuol dire nulla...
RAI HD trasmette con un bitrate di 10Mb/sec e ciononostante ha una qualità davvero egregia!
LA7 HD ancora meno (7-8Mb/sec) ed ha una buonissima qualità!
informiamoci bene prima di inventarci le cose...
poi ci dovrai spiegare come fai a giudicare sky se nemmeno sei abbonato -
Originariamente inviato da: Nihil;3385180mi spiegheresti in che modo in Italia è attualmente possibile vedere una qualunque trasmissione televisiva con qualità migliore rispetto al tanto vituperato HD di Sky? Perché è di questo che si sta parlando, non di blu ray.
Quoto in pieno... hai centrato il problema.
Guardo i film di sky proiettati su uno schermo di ben 113''. Certo la differenza tra il BR è abissale (e ci mancherebbe) e in alcuni casi l'audio è peggio di quello di un dvd ma da li a dire che si vede male ce ne passa ancora.
Originariamente inviato da: giovideo;3385193Ripeto non voglio offendere nessuno, ma è una questione di etica: Sky invece di aggiungere programmi dovrebbe ampliare la banda di trasmissione. Che te ne fai di 50/100 canali e vedi... circa?
Chiedi alla massaia di turno se preferisce 50 o 100 canali e vedrai cosa ti risponde. Anche se poi te ne guarda tre.
Sky è e sarà sempre un prodotto per il mass market e che quindi segue inevitabilmente le spietate regole del marketing e della libera concorrenza. -
Sicuramente non saranno FULL-HD, cioè il 1080p che qualcuno ha menzionato (infatti non si chiama Sky FullHD...), ma con un buon scaler della tv i canali si vedono in maniera egregia.
Io ho mediaset Premium e anche i loro miseri 3 canali HD si vedono bene sul mio plasma Pana (sky HD l'ho visto spesso su un samsung lcd a casa di un amico, anche in quel caso ottima qualità.
X il 1080p (digitale o satellitare) credo che non stiamo ancora utilizzando le tecnologie adeguate. A mio parere l'unica alternativa sarebbe la rete ma conosciamo la situazione adsl in Italia...
Magari, nel frattempo, avete provato a fare le giuste regolzioni sul menu del vostro televisore??? anche perchè a questo punto dubito anche che abbiate guardato un blu-ray in maniera decente!!!
Per quanto riguarda i prezzi: si sono alti. A me interessava vedere campionato+champions e Premium mi sembrava più conveniente e con pochi euro in più ci ho aggiunto anche i canali Serie e Cinema... però ad oggi, dopo gli aumenti, quasi 30€ al mese per 10 canali (quando non ci sono le partite) sono comunque una ladrata. Sky ne ha molti di più ma arrivi a 60/70 €.
Ragazzi!! C'è la crisi)
-
Bella discussione
Se si tratta di film, partendo da un segnale 1080i@50 Hz si può ricostruire un segnale 1080@P25 Hz (che divengono 50Hz con l' applicazione della cadenza 2:2 o 75 Hz .. o 100 che arrivano al pannello con moltiplicazione dei frame) questo avviene senza alcuna perdita di dati o interpolazione... si tratta di un semplice reimpacchettamento dei semiquadri che permette di ricostruire i frame originali. Per farlo basta avere un display che agganci la cadenza 2:2 a 50Hz niente di più.
Mi viene da sorridere leggendo chi critica il valore numerico del data rate dei canali.
Chi scrive su queste argomentazioni dovrebbe fare qualche prova in doppio cieco utilizzando spezzoni codificati in H264... probabilmente rimarrebbe molto sorpreso dai risultati.
Ben vengano tutti questi nuovi canali
Mandi