Sintoamplificatore Integra DRX 2.4 HDMI 2.1

Riccardo Riondino 16 Novembre 2022, alle 11:22 Home Theater

Integra rinnova la gamma con un ricevitore 7.2 canali Dolby Atmos/DTS:X, dotato di ingressi HDMI 2.1 compatibili 8K, tecnologie Chromecast, AirPlay 2 e DTS Play-Fi, certificato Roon Tested e modalità Klipsch Optmizer


- click per ingrandire -

Integra presenta il sintoamplificatore 7.2 canali DRX 2.4, compatibile con i formati 3D Dolby Atmos e DTS:X. Le uscite di potenza sono complessivamente nove, contando anche quella Zone 2 per il multiroom. È possibile impiegare i morsetti dei canali "height" per il bi-amp dei frontali in configurazione 5.2. La potenza dichiarata è pari a 80W (8 ohm, 20÷20k Hz, THD 0,08%, 2 canali pilotati FTC), con capacità di gestire carichi fino a 4 ohm. Sono disponibili anche la tecnologia Dolby Atmos Height Virtualizer per simulare i canali surround/height e l'upmixer DTS Virtual:X. La calibrazione è affidata al sistema AccuEQ con AccuReflex per ottimizzare l'allineamento temporale con speaker "Dolby Atmos enabled". La tecnologia VLSC (Vector Linear Shaping Circuitry) elimina il rumore e la distorsione generata dagli impulsi di campionamento ad alta frequenza (canali front L/R). La conversione D/A è affidata a un chip 24 bit/192 kHz, mentre un DAC separato si occupa dell'uscita multiroom ad alto e basso livello.


- click per ingrandire -

Tre dei sette ingressi HDMI, oltre alle due uscite (Main e Sub/Zone 2), supportano il pass-through 8K/60 Hz e 4K/120 Hz, nonché altre funzioni 2.1 come eARC (Main Out), VRR, ALLM, QFR, DSC (Display Stream Compression) e QMS. Le connessioni sono completate dai cinque ingressi analogici, giradischi incluso, due S/PDIF (ottico/coassiale), porte USB, Ethernet e RS232, terminali IR e trigger 12V. Per lo streaming integra le tecnologie Google Chromecast, AirPlay 2 e DTS Play-Fi (via Integra Music Control app). Si può accedere direttamente ai servizi Amazon Music HD, Spotify, TIDAL, TuneIn, Pandora e Deezer. È prevista anche la compatibilità con Google Assistant, Alexa (inclusa Alexa Multiroom Music) e con l'ecosistema Sonos.


- click per ingrandire -

Il supporto Hi-Res Audio include i formati WAV/AIFF, FLAC/ALAC fino a 24 bit/192 kHz, DSD 11,2MHz (2,8MHz via HDMI) e MQA (decoder). La modalità Klipsch Optimizer consente di integrare facilmente i diffusori Klipsch Reference o Reference Premiere. Basta selezionare il modello di altoparlanti per ogni singolo canale e la frequenza di crossover più corretta verrà applicata automaticamente. La certificazione Roon Tested garantisce che venga riconosciuto automaticamente da Roon e il funzionamento regolare tramite i vari protocolli di comunicazione. La dotazione include anche un ricetrasmettitore Bluetooth (4.2 + LE) per cuffie/speaker senza fili, con supporto del codec aptX HD. L'apparecchio supporta i principali protocolli system integration, tra cui Crestron, Control4, Savant, URC, ELAN e RTI, con controllo e configurazione IP mediante Ethernet e web browser.

L'Integra DRX 2.4 è disponibile al prezzo di €1.499.

Per ulteriori informazioni: www.exhibo.it

Fonte: Exhibo

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gparlav

    16 Novembre 2022, 13:18

    Nelle caratteristiche tecniche viene indicata la compatibilità di collegare diffusori SONOS via BT.

    Sarebbe interessante se i diffusori collegati via BT potessero lavorare come surrond in un sistema 5/7.1

    In pratica come i suround Musiccast di Yamaha.

Focus

News