Samsung BD-UP5000 a 999 dollari

Gian Luca Di Felice 10 Settembre 2007, alle 12:53 Home Theater

La casa coreana annuncia un prezzo al ribasso per il lancio statunitense del suo primo lettore HD universale passando dagli annunciati 1.049 dollari allo street price di 999 dollari

L'annuncio da parte di LG dell'arrivo del lettore Blu-ray / HD DVD di seconda generazione e completo di tutte le funzionalità interattive dello standard promosso da Toshiba, ha convinto i vertici di Samsung a rivedere (se pur di poco) il prezzo di lancio del suo lettore "ibrido" BD-UP5000. Per il mercato USA, il lettore era stato annunciato ad un prezzo di 1.049 dollari, mentre in occasione del CEDIA il nuovo prezzo è diventato di 999 dollari.

In occasione dell'IFA, durante una chiacchierata con un responsabile europeo del gruppo coreano, ci era stata annunciata l'intenzione di introdurre il lettore in Europa ad un prezzo di 999 Euro (vedi news), che a questo punto pensiamo che verrà con ogni probabilità confermato, se non ritoccato ulteriormente verso il basso al momento del lancio (la cui data non è stata ancora stabilita con certezza: ottobre o gennaio?).

A questo proposito il responsabile marketing A/V di Samsung Reid Sullivan ha dichiarato che "stiamo tenendo sott'occhio le evoluzioni del mercato ed il prezzo dei lettori mono-standard per posizionare al meglio il nostro lettore universale". Chissà che non ci attendano ulteriori positive sorprese!

Fonte: Twice

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    10 Settembre 2007, 14:47

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    ... sarebbe una buona cosa ridurre tutto l'ambaradan ad un apparecchio unico...
    Non solo: ridurre ad un solo apparecchio vorrebbe dire utilizzare un solo ingresso multicanale nell'ampli e un solo in gresso HDMI nel display/proiettore. E non è poco, credetemi

    Originariamente inviato da: sest
    . .. ma quale ribasso 999 $ sono tantissimi !!!

    ... Che rimangano sugli scaffali poi intorno ai 350 € facciamo un pensierino per un bel multistandard
    Riguardo al prezzo eccessivo caro sest, per essere una tecnologia davvero agli inizi con un numero di clienti davvero limitato, al contrario i prezzi attuali sono già molto bassi rispetto alle prestazioni e alla qualità.

    In ogni modo non credo che passerà molto tempo prima di vedere un lettore multi sotto i 499 Euro.

    Ma se vuoi HDMI 1.3, presa di rete, compatibilità HDi e BD-Java, profilo BD Video 1.1, chip di upconversion di qualità con upscaling 1080p, uscita 24p e uscite preamplificate di qualità a 7.1 canali... Il tutto a meno di 350 Euro...

    Mi sembra come se chiedessi una Ferrari al prezzo di una punto.

    Emidio
  • sest

    10 Settembre 2007, 15:29

    !!

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    ...Ma se vuoi HDMI 1.3, etc. etc. Il tutto a meno di 350 Euro...Mi sembra come se chiedessi una Ferrari al prezzo di una Punto. Emidio

    Forse sono stato un pò irruento riguardo al prezzo, ma non ritengo che 350 € (....che sono circa 700.000 delle vecchie £ire !!! ) siano pochi per un qualcosa che secondo mè non è una nuova tecnologia, ma un [U]profondissimo UP Grade di qualcosa che già esiste[/U] !!!
    Questo sempre parlando di un lettore Samsung di tipo consumer e non di un prodotto di altissima qualità riservato quasi esclusivamente agli appassionati !!
  • Tacco

    10 Settembre 2007, 15:39

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Riguardo al prezzo eccessivo caro sest, per essere una tecnologia davvero agli inizi con un numero di clienti davvero limitato, al contrario i prezzi attuali sono già molto bassi rispetto alle prestazioni e alla qualità.
    Emidio
    Su questo sono d'accordo con te, Emidio. L'unico appunto da fare, secondo me, è sempre il solito e riguarda il cambio 1:1 con il dollaro. 999$ oltreoceano, 999 euro qui da noi...
    Ettore
  • jackpot65

    11 Settembre 2007, 08:03

    Concordo con sest, i prezzi sono ancora troppo alti, ma capisco che il mercato deve passare attraverso questa fase per aver poi un ribasso dei prezzi quando la tecnologia si è stabilizzata
« Precedente     Successiva »

Focus

News