Ricevitore A/V 11.4ch Denon AVR-X6800H

Riccardo Riondino 07 Settembre 2023, alle 13:21 Home Theater

Denon ha svelato un nuovo sintoamplificatore HT di fascia medio-alta, compatibile con praticamente tutti i formati audio e capace di gestire fino a 13.4 canali


- click per ingrandire -

Nel corso di CEDIA 2023, Denon ha presentato il sintoamplificatore AVR-X6800H, che si colloca esattamente a metà tra gli integrati AVC-A1H e AVC-X4800H nella sua nuova gamma A/V. Si tratta di un modello 11.4 canali, ma collegando finali esterni alle uscite preamplificate si possono gestire fino a 13.4 canali. La potenza dichiarata è pari a 140W (8 ohm, 20÷20k Hz, THD 0.05%, 2 canali pilotati). Gli undici canali amplificati discreti adottano la costruzione Mono Block Power Amp. I formati compatibili includono Dolby Atmos, DTS:X/DTS:X Pro, Auro-3D e Sony 360 Reality Audio. Non mancano le tecnologie proprietarie D.D.S.C. HD Digital (32 bit) e AL32 Processing Multichannel, né i certificati IMAX Enhanced e Roon Tested. Sono disponibili inoltre il DTS Virtual:X, il Dolby Atmos Height Virtualization e il Dolby Atmos Music, nonché gli up-mixer DTS Neural:X e Auro-Matic per ottimizzare i formati multicanale più datati.


- click per ingrandire -

Le connessioni includono sette ingressi / tre uscite HDMI 2.1 I segnali video 8K/60p e 4K/120p sono veicolati da tutti gli ingressi HDMI e da due uscite su tre (tranne quella Zona 2). Le altre funzioni HDMI 2.1 supportate sono eARC (uscita TV 1), ALLM (Auto Low Latency Mode), VRR (Variable Refresh Rate) e QFT (Quick Frame Transport). L'autocalibrazione è affidata al sistema Audyssey MultEQ XT32 con Dynamic Volume e Dual Preset, che può essere ottimizzato tramite l'app Audyssey MultEQ Editor. È previsto anche l'aggiornamento al Dirac Live, pagando un extra, con un futuro upgrade del firmware. Si possono collegare sette sorgenti audio analogiche, giradischi incluso, quattro digitali S/PDIF (due ottiche e due coassiali) e tre video (component e due CVBS).


- click per ingrandire -

I morsetti altoparlanti Surround Back, Height 1, Height 2 e Height 3/Front Wide sono assegnabili, quindi possono essere usati in alternativa per il bi-amp dei frontali o per pilotare altoparlanti delle zone secondarie. Sul retro si trovano anche due uscite multiroom a basso livello, porte Ethernet, RS232, USB (solo alimentazione) e i terminali per il controllo remoto. La piattaforma multiroom HEOS permette l'accesso alle radio internet e a servizi streaming come Amazon Music HD, Spotify, Deezer e TIDAL tramite LAN/WLAN. Si possono riprodurre file Hi-Res Audio WAV, FLAC/ALAC e DSD5,6 anche tramite NAS condivisi in rete o la porta USB frontale. Sono incluse anche le tecnologie Apple AirPlay 2 e Spotify Connect. Il ricetrasmettitore Bluetooth permette l'ascolto tramite cuffie e altoparlanti senza fili.

Il Denon AVR-X6800H può essere già preordinato con uno street price di circa €3.500, ma in Italia le spedizioni inizieranno dal gennaio 2024.

Fonte: HD Guru

Commenti

Focus

News