PS3 presto compatibile DivX

Gian Luca Di Felice 13 Novembre 2007, alle 18:48 Home Theater

Dopo l'annuncio di trattative per rendere l'Xbox360 nativamente compatibile con i file DivX, ecco l'annuncio del prossimo rilascio di un firmware che renderà la PS3 altrettanto funzionale

A distanza di poche ore l'una dall'altra è prima arrivata un'indiscrezione secondo cui Microsoft sarebbe in trattative con DivX per rendere la console Xbox360 compatibile con il sistema di codifica per film molto diffuso su internet e ora una notizia ufficiale, secondo cui DivX e Sony avrebbero trovato l'accordo per rendere la PS3 "DivX Certified" e la funzionalità verrà resa disponibile con un aggiornamento firmware di prossimo rilascio.

Inoltre, l'accordo prevede la possibilità da parte degli sviluppatori di videogiochi di utilizzare l'algoritmo di compressione per i videogiochi (immaginiamo i filmati all'interno dei videogiochi) e a questo proposito Sony dovrebbe rilasciare una nuova versione 2.0 del SDK di sviluppo della PS3.

A conferma della notizia è intervenuto lo stesso presidente di DivX Kevin Hell con il seguente comunicato (link) dichiarando: "Siamo molto felici di lavorare con Sony Computer Entertainment per portare il formato DivX sulla PS3. La nostra tecnologia aumenterà le capacità multimediali della console, permettendo agli utenti finali di godere di un'ampia libreria di contenuti codificati in formato DivX". Anche in questo caso rimaniamo in attesa di scoprire se sarà assicurata la compatibilità anche con i filmati DivX HD.

Ringraziamo per la tempestiva segnalazione il nostro Senior Member Naponappy

Fonte: THG News, DivX

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • goldrake78

    13 Novembre 2007, 23:49

    Io con ps3 e nero home,vedo i divx in streaming,unica pecca,è che non si possono mettere in pausa.
  • ais001

    14 Novembre 2007, 00:00

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    ... In mancanza delle donnine nude (che sono sempre quelle che arrivano a salvare la situazione)...


    ...
  • TheRaptus

    14 Novembre 2007, 09:00

    Chissà perchè ho il sospetto che nel giro di una settimana MS farà un annuncio simile

    Credo sia ironico ... http://www.avmagazine.it/news/sorge...x360_2622.html. Se mi sbaglio chiedo venia.
    E il formato .Xvid HD e' la stessa cosa ?!

    Essendo completamente free dovrebbe essere supportato assieme a questo
    Ole,e una altra cosa che manca a ps3,è la pssibilita',di trasportare i file salvati su hdd,su un dvd vergine

    Non ne sono sicuro, ma .. noj posso veder l'HDD della PS3 via rete? ALtrimenti vale cosa detto da ais001 !

    Io aspetto ancora il sintonizzatore TV analogico/digitale annunciato tempo fa, con possibilità di registrazione (in XVID/DIVX) e time shift sarebbe fantastico.

    Per quanto riguarda il rsto, anche SONY si è chinata al mercato quando ha incluso questa modalità nei suoi lettori DVD!
  • poe_ope

    14 Novembre 2007, 10:09

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    MPEG1, 2 e 4. SE codificati in maniera assolutamente compliant


    Cosa questa che mi soprese tantissimo quando provai per la prima volta a riprodurre dei banalissimi trailer H.264...

    Per non parlare dei VOB (backup dei film a cartoni animati che ho fatto dei DVD di mia figlia e ospitati nel NAS, che pure questo non mi vede anche se UPnP... boh???).

    Ciao!
    Marco
  • fabry20023

    14 Novembre 2007, 12:19

    A malapena legge i file codificati in mpeg 2 ,perchè quelli in mpeg4
    e (orrore...si parla di Microsoft) wmvhd proprio non ne vuole sapere.
    Ci sono programmi adatti alla ricodifica per farli girare su ps3,ma li trovo un inutile perdita di tempo e di qualità...
    Sony deve capire che certe barriere e limitazioni non portano da nessuna parte.
  • OXO

    18 Novembre 2007, 18:43

    Che la PS3 non sia in grado di leggere correttamente (o affatto) determinati tipi di codec mi pare quasi logico: forse molti dimenticano che sostanzialmente si tratta di una consolle, e non di un Mediacenter.

    Tuttavia, credo che vada accolta con entusiasmo questa notizia: rappresenta un primo passo verso un allargamento di orizzonti che le indiscutibili capacità tecniche dell'apparecchio lasciano sperare ai suoi possessori, fra le cui fila mi accingo ad entrare.
« Precedente     Successiva »

Focus

News