PS3 ora anche Blu-ray 3D
Nella giornata di ieri, Sony Computer Entertainment ha rilasciato il nuovo firmware 3.50 per la propria console PS3. Oltre a giocare in 3D, è ora anche possibile riprodurre i Blu-ray 3D ed entro fine mese arrivano anche le foto in 3D
Come promesso, Sony ha reso la propria console PlayStation 3 compatibile con i supporti Blu-ray 3D. Questo grazie al nuovo firmware 3.50 rilasciato ieri. Ora la console giapponese diventa una piattaforma 2D/3D davvero completa e Sony ha già annunciato che entro fine mese verrà rilasciata l'applicazione "PlayMemories" per poter riprodurre e catalogare anche le foto in 3D. Ricordiamo ancora una volta che per poter riprodurre i contenuti in 3D (film, foto, giochi) è necessario collegare la console in HDMI a una TV o un videoproiettore 3D.
Di seguito le principali funzionalità dell'aggiornamento firmware 3.50:
* Riproduzione di contenuto 3D registrato su Blu-ray Disc - Il sistema PS3 è ora in grado di riprodurre contenuti 3D registrati su Blu-ray Disc 3D.
Nota:
* Per guardare contenuti 3D sono necessari un televisore 3D compatibile conforme allo standard 3D e un cavo HDMI ad alta velocità.
(in realtà è sufficiente un comune HDMI 1.3, n.d.r.)
* A seconda del contenuto, alcuni elementi quali menu e sottotitoli potrebbero essere visualizzati in modo diverso in 3D sul sistema PS3 rispetto ad altri dispositivi di riproduzione.
Altre funzioni nuove o aggiornate della versione 3.50
Amici
* Ora puoi inviare segnalazioni di scorrettezze se ricevi messaggi spiacevoli o molesti.
Altro
* Ora puoi accedere a informazioni pubbliche su Facebook da giochi compatibili con
Facebook.
Fonte: SCEE
Commenti (199)
-
Originariamente inviato da: PAOLINO64Le ultime Slim hanno Hdmi 1.4
Ma cosa comporterebbe a livello pratico? -
se leggi la pagina appena passata scoprirai tutto...
non dovrebbero esserci più le limitazioni (ad es. l'assenza di audio hd...) che ci sono con la ps3 attuale.. -
x cloz io ho provato piovono polpette e coraline su PS3 e posso confermarti che l effetto 3D e superlativo,a livello di dettagli praticamente identici alla controparte 2D.per monster house puo essere che sia colpa della trasformazione forzata al 3D visto che come dici tu il film e del 2006 anno in cui ancora nemmeno so parlava di 3D anzi se non erro in quel periodo uscivano i primi blu-ray
-
scusate ma il dts -hd sulla ps3 slim c'e' quindi si puo' usuffruire di questo,non e' presente sulla ps3 fat .Io sapevo che le ps3 da 160 gb e 320gb arrivano anche in italia, in sostituzione delle ps3 da 120gb e 250 gb.Dell'hdmi 1.4
non ne ero al corrente ,si parlava solo di aumento di capienza hard disk e nessun'altra variazione.
Comunque ben venga. -
Originariamente inviato da: Nicholas Bergnon dovrebbero esserci più le limitazioni (ad es. l'assenza di audio hd...) che ci sono con la ps3 attuale..
Intendi nel 3D? Perchè nel 2D non ci sono da un bel pezzo (dalla slim)... -
Originariamente inviato da: ILCHRY79x cloz io ho provato piovono polpette e coraline su PS3 e posso confermarti che l effetto 3D e superlativo,a livello di dettagli praticamente identici alla controparte 2D...y
Ecco allora è propio il film che è scandaloso, a questo punto sconsiglio l'acquisto di Monster House per la visone in 3D.
grazie
Ciao -
ILCHRY79, giusto x curiosità, che tv hai?
-
Originariamente inviato da: MurakamiIntendi nel 3D? Perchè nel 2D non ci sono da un bel pezzo (dalla slim)...
naturalmente si...se si usa il 3d con le vecchie console ci si deve accontentare di un dts/dd classici..niente codifiche hd...leggete qualche pagina indietro..non c'è solo questo limite..
Originariamente inviato da: trolsscusate ma il dts -hd sulla ps3 slim c'e' quindi si puo' usuffruire di questo,non e' presente sulla ps3 fat
come detto sopra, non c'entra niente che la ps3 supporti il dts hd master, è un limite di banda dell'hdmi 1.3 delle vecchie console: niente codifiche hd insieme al 3d...o uno o l'altro....salvo non comprare una delle console in uscita a Novembre (in teoria)..
Inoltre anche la ps3 fat supporta senza problemi il dts hd master...l'unica vera differenza con la slim è il bitstream delle codifiche hd.. -
Originariamente inviato da: Nicholas Bergnaturalmente si...se si usa il 3d con le vecchie console ci si deve accontentare di un dts/dd classici..niente codifiche hd...leggete qualche pagina indietro..non c'è solo questo limite..
Si, ho letto, e al di là dell'audio mi sembrano limiti da poco, ma la domanda è: dove sta scritto che con l'uscita HDMI 1.4 queste magagne verranno risolte? E se fosse veramente il Cell che non ce la fa? -
perché il cell è un processore molto potente (non dimenticate che è in grado di analizzare i giochi full in 3d..) e perché non è di certo l'analisi sull'audio ad essere pesante (basterebbe mandarlo in bitstream al limite)..
piuttosto c'è da considerare che pur avendo una hdmi 1.4 servirà comunque un adattamento del fw attuale per abilitare il tutto..quindi mi viene da pensare che queste nuove ps3 avranno un fw differente dalle precedenti e che quindi ci saranno due fw alternativi....
ma stiamo solo facendo delle illazioni...