PS3: costo di produzione dimezzato

sabatino pizzano 14 Gennaio 2008, alle 09:45 Home Theater

Dimezzato il costo di produzione della console di Sony: ci vogliono ora 400 dollari per produrre una PS3

Periodo d'oro quello che sta attraversando Sony. Dalle pagine del magazine BusinessWeek si apprende che la casa giapponese è riuscita a raggiungere il punto di pareggio per quanto riguarda il costo di produzione e il prezzo di vendita della Playstation 3.

Secondo quanto riportato dal settimanale economico americano,, fino a poche settimane fa il colosso nipponico vendeva in perdita la propria console, la quale costava circa 800 dollari per produrne una sola unità, a fronte di un prezzo di vendita compreso tra i 400 e i 500 dollari.

Con l'introduzione sul mercato del modello da 40GB (che ha suscitato non poche polemiche per via della non retrocompatibilità PS2), Sony è riuscita nell'impresa di abbattere letteralmente il costo di produzione della propria console, toccando così quota 400 dollari per ogni unità prodotta. I tempi sono maturi per un ulteriore ritocco del prezzo? Per ora ne dubitiamo...

Fonte:BusinessWeek

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gattapuffina

    14 Gennaio 2008, 18:48

    Originariamente inviato da: naponappy
    la retrocompatibilità dovrebbe comunque esserci, solo via software anzichè hardware


    Non è così: ci sono TRE versioni di PS3, riguardo alla retrocompatibilità PS2.

    - La versione USA/Jap originale, da 60 Gb, con retrocompatibilità interamente hardware, in quanto contiene Emotion Engine (CPU) e Graphic Synthetizer (GPU) della PS2

    - La versione Euro da 60 Gb e la USA da 80 Gb, con retrocompatibilità PS2 mista hardware/software, la CPU è emulata dal Cell perchè l'EE non c'è più, ma il GS c'è ancora.

    - La versione da 40 Gb, non ha più nessun chip della PS2, e il GS era il chip più complesso da emulare, per cui questa versione non ha nessuna retrocompatibilità.

    NOTA: circolano due voci a proposito dell'altra feature importante che è stata tolta dalla PS3 da 40, la compatibilità SACD:

    1) E' stata tolta perchè per la decodifica venivano usate anche delle funzioni della GPU dell PS2 (che ovviamente rimane inutilizzata se non si sta usando un gioco PS2)

    2) E' stata tolta perchè per leggere la protezione watermark dei SACD è necessario un gruppo laser adatto. Per abbassare i costi di produzione, è stato scelto un laser più economico, rinunciando ai SACD.
  • naponappy

    14 Gennaio 2008, 18:55

    Più chiaro di così!
  • Baudaffi Pasquale

    14 Gennaio 2008, 19:04

    ...quindi in parole povere non si vedranno più PS3 retrocompatibili PS2?
  • gattapuffina

    14 Gennaio 2008, 19:09

    Originariamente inviato da: Baudaffi Pasquale
    ...quindi in parole povere non si vedranno più PS3 retrocompatibili PS2?


    Mistero. Negli USA la versione da 80Gb è ancora in vendita. Certo è che, se davvero la differenza di costo di produzione è 800 contro 400 dollari, dubito che la rifaranno mai più.
  • walter79

    15 Gennaio 2008, 01:37

    la diferenza fra la 60gb e la 40gb sono diverse,ma non c'e' alcuna differenza come lettore blue ray,non so cosa abbia in mente sony oer il futuro europeo e italiano,non escludo nessun colpo di scena in ogni caso,per quanta riguarda rumorosita' e problemi vario,io credo vadi solamente a fortuna,molti hanno preso la 40gb che va benissimo altri che hanno problemi vari,come con la 60gb a me e capitata quella fortunata,nessun problema riscontrato fin ora,sia con dvd blue ray giochi e collegamento a internet,rumorosita' inesistente
« Precedente     Successiva »

Focus

News