
Popcorn Hour A-300: arrivano le Apps
A partire dal prossimo 18 ottobre, Popcorn Hour rilascerà negli Stati Uniti il suo nuovo Media Player di rete A-300. Sarà dotato del nuovo chip Sigma Designs SMP8647 @ 800MHz, di supporto MKV 3D e di una piattaforma per l'acquisto di applicazioni
Popcorn Hour è diventa negli ultimi anni il riferimento per gli appassionati di dispositivi "Media Player" di rete e proprio in questi giorni l'azienda statunitense ha annunciato l'arrivo del suo nuovo top di gamma A-300. Sarà disponibile negli USA a partire dal prossimo 18 ottobre ed è destinato, ancora una volta, a diventare il nuovo riferimento per la riproduzione di contenuti (soprattutto video) "dematerializzati". Dal punto di vista hardware. il A-300 utilizza un chip Sigma Designs SMP8647 con CPU a 800 MHz, 512 MB di RAM DDR2, porta USB 3.0 (solo una, le altre sono 2.0), Ethernet Gigabit (il Wi-Fi "n" è opzionale via dongle USB), uscita HDMI 1.3a, slot interno per HDD da 3,5" fino a 3TB e funzionamento assolutamente privo di ventole di raffreddamento.
Il nuovo lettore può operare da server NAS e da client Bit-torrent e Usenet ed è come di consueto compatibile DLNA e UPnP, ma la grande novità riguarda l'arrivo della piattaforma "Apps Market" da cui poter installare applicazioni per news, radio-web, social network e servizi di VOD in streaming web. Al lancio saranno già disponibili oltre 80 applicazioni gratuite. Naturalmente non mancherà il supporto al "Digital Media Jukebox" che abbiamo già avuto modo di apprezzare in precedenza e la compatibilità con qualsiasi tipo di contenuto multimediale fino a 1080p (compreso MKV 3D e tutti i codec audio lossless anche multicanale). Il prezzo non è ancora stato annunciato ufficialmente, ma dovrebbe essere di poco superiore ai 200 dollari.
Di seguito le principali specifiche tecniche:
Un filmato di presentazione del TV Apps Market:
Commenti (56)

non capisco dalle specifiche , se , legge un immagine iso di dvd o bluray...
qualcuno sa niente a riguardo?
Sì, legge le ISO...c'è scritto sotto other formats

Gianluca
E' prevista un'uscita anche del nuovo C-300?
Solo il futuro chipset Sigma 891x avrà il supporto per il 3D oltre che una cpu dual core e una vera sezione di video processing hardware per i segnali SD.
Purtroppo ne è prevista la produzione solo in late 2012.
Ciò non toglie che allo stato attuale (imho) il A300 con chip 8647 è il miglior video player in circolazione specialmente in funzione del software che la Sybas gli ha sviluppato attorno.
Ma per il 3D e il video processing dei segnali SD credo che dovremo aspettare un eventuale A400 che monti il Sigma 8910 che potrebbe uscire per natale 2012 (maya permettendo)

Fonte:
http://netload.in/dateixSWdLaqCy2/s...1x_864x.pdf.htm
nessuno mi risp