PlayTV per PS3 a settembre a 99 Euro

Gian Luca Di Felice 08 Maggio 2008, alle 18:01 Home Theater

L'atteso accessorio in grado di dotare la PS3 di un sintonizzatore digitale terrestre SD e HD e trasformare la console in un vero e proprio registratore su HDD, verrà lanciato in Europa a partire da settembre al prezzo di 99 Euro

Il PlayTV è un accessorio dedicato alla console Sony PS3 che funge da sintonizzatore digitale terrestre in standard Mpeg2 e Mpeg4 (HD). Con il semplice collegamento del cavo coassiale d'antenna è in quindi possibile trasformare la vostra PS3 in un decoder digitale terrestre SD e HD, oltre che in un registratore TV su hard-disk.

Sembrava che l'attesa PlayTV potesse arrivare in tempo per gli imminenti Europei di Calcio, nonché le successive Olimpiadi di Pechino che, lo ricordiamo, verranno trasmessi in digitale terrestre HD dalla Rai nelle zone di Roma, Milano, Torino, Valle d'Aosta e Sardegna, ma i responsabili Sony hanno ufficialmente annunciato che l'accessorio sarà reso disponibile in Europa solo a partire da settembre al prezzo di 99 Euro.

Di seguito vi riportiamo un filmato illustrativo delle funzionalità PlayTV:

Fonte: SCEE

Commenti (311)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ercules7676

    03 Settembre 2008, 18:11

    question

    come arrivo sia a vpr che a tv?

    vorrei usare la playtv col vpr ma non ha l'uscita antenna vero?

    come faccio? esiste roba economica che non degrada il segnale?
  • Trailbreaker

    03 Settembre 2008, 18:18

    Intanto stando al depliant MediaWorld, PlayTV sarà disponibile dal 17 settembre. E poi il collegamento sarà molto semplice.
    Dietro al decoder Play TV si collega l'antenna, PlayTV si collega alla PS3 tramite cavo USB ed il gioco è fatto. Per vedere i programmi del digitale terrestre dovrai tenere accesa la console (logicamente connessa a TV o VPR).
  • Gian Luca Di Felice

    03 Settembre 2008, 18:20

    Ciao!
    Abbiamo il PlayTV in redazione. Effettivamente alcune funzionalità sono ancora disabilitate con il firmware in nostro possesso.
    Al momento non possiamo ancora pubblicare la prova (accordi con SCEI che ci ha chiesto di attendere proprio il nuovo firmware che migliorerà alcune funzionalità.

    Nel frattempo posso anticiparvi che l'impressione complessiva è piuttosto positiva e ci sono alcune chicche funzionali davvero interessanti!

    Continuate a seguirci!!!

    Gianluca
  • pyoung

    03 Settembre 2008, 20:45

    Gianluca, leggendo in questi mesi ho spesso trovato indicazioni discordanti in merito alla questione del doppio tuner... è effettivamente presente il doppio tuner o è singolo?
    Se non potete dire nulla per l'accordo con Sony aspetto allora la futura recensione
  • Gian Luca Di Felice

    03 Settembre 2008, 20:52

    Questo te lo posso dire tranquillamente: doppio tuner...ho proprio smontato il PlayTV e verificato personalmente!
    Anche perché certe funzionalità non potrebbero essere abilitate senza il doppio tuner (vedi registrazione e contemporanea visione di un altro canale)

    Gianluca
  • Highlander

    03 Settembre 2008, 21:21

    17 Settembre ???

    Bhe ... allora quasi quasi invece di andare a TAV mi sparo e mi metto a giocare con questo giocattolino
  • Onslaught

    03 Settembre 2008, 21:38

    Peccato per l'assenza dello slot per smart card: poteva essere molto utile se ne fosse stata provvista,così com'è la trovo poco utilizzabile(i contenuti interessanti sui canali in chiaro sono praticamente zero,figuriamoci quelli da registrare).
  • Trailbreaker

    03 Settembre 2008, 21:46

    Io difatti aspetto l'uscita di un nuovo ipotetico modello, magari con ingresso Smart card.
  • Highlander

    03 Settembre 2008, 21:48

    Bhe ... ma le cose cambieranno prima o poi ...
    Considera che da me NESSUNO ha MAI visto un Euro per il contenuti a pagamento ! SE LI TENESSERO !!!
    O in CHIARO o NULLA !! MI COMPRO IL SUPPORTO piuttosto !!

    Gia' e' tanto che sborso il canone RAI e l'opzione TV di Fastweb .....
  • Onslaught

    03 Settembre 2008, 21:53

    Infatti le cose cambiano...In peggio: sono anni che nei canali in chiaro fanno sempre meno(e visto quante persone pagano per sky e simili,direi che non cambierà proprio nulla,anzi,direi che è chiaro che,per come stanno andando le cose,le tv a pagamento avranno sempre più la parte del leone),quindi il supporto per i canali a pagamento ci vuole.
« Precedente     Successiva »

Focus

News