Philips BDP9700: BD, SACD, 4K e 7.1
La multinazionale olandese annuncia l'arrivo del suo nuovo lettore Blur-ray "universale" top di gamma. Il BDP9700 riproduce Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, SACD e CD, è completo di chip Marvell Qdeo con upscaling fino a 4K e di uscite analogiche 7.1 canali
Dopo aver introdotto sul mercato il suo primo lettore Blu-ray completo di funzionalità di upscaling 4K (BDP7700 - vedi news), Philips rilancia annunciando l'arrivo del BDP9700, ora completo anche di compatibilità SACD, l'integrazione di un chip Marvel Qdeo, una costruzione decisamente più raffinata, convertitori DAC Burr-brown e funzionalità Smart TV via piattaforma NET TV di ultima generazione. Andando nei dettagli, il nuovo lettore appare già esteticamente decisamente più high-end con tanto di finiture in alluminio e scocca dalle spesse pareti per smorzare al meglio le vibrazioni. L'alimentazione è affidata a un trasformatore toroidale e i dati dichiarati parlano di un rapporto S/N superiore ai 120dB e una dinamica di 100dB.
Il BDP9700 è compatibile con i supporti Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, SACD, CD, integra funzionalità di conversione 2D -> 3D, nonché un chip video Marvel Qdeo con avanzate regolazioni delle impostazioni d'immagine e circuito di upscaling fino a 4K (3840 x 2160 punti). Sul fronte audio troviamo convertitori TI Burr-brown a 192KHz / 24 bit (non sappiamo ancora i modelli specifici) con tanto doppia uscita separata stereo e 7.1 canali (con connettori RCA placcati oro), decodifica di tutti i codec audio-video (Dolby True HD, DTS HD Master Audio) e anche del DSD dei SACD. Il lettore è anche completo di doppia uscita HDMI 1.4, doppia porta USB, connessione Ethernet e Wi-Fi "n" integrata. E' possibile riprodurre tutti i file multimediali più in voga (compresi MKV fino a 1080p e FLAC ad alta risoluzione) ad esclusione delle ISO (Blu-ray e DVD) sia da supporti (dischi, periferiche di archiviazione USB) che da rete (via DLNA / UPnp).
Connessioni del BDP9700
La dotazione prevede, infine, l'integrazione della piattaforma Smart TV di ultima generazione NET TV per poter accedere a servizi web e VOD (compreso Skype via webcam compatibile opzionale) e il lettore è compatibile con l'App MyRemote per controllare le funzionalità da smartphone o tablet iOS e Android. La disponibilità è prevista per settembre (a giorni, quindi) ad un prezzo annunciato di 549 Euro.
Fonte: Philips
Commenti (130)
-
Scusate ma perché non considerate l'acquisto dal venditore dove lo ha comperato Ginluca76? Vorrei una vostra opinione visto che lo vorrei acquistare li .
-
Perchè come te aspettiamo tutti uno straccio di recensione prima di fare un acquisto del quale potremmo pentirci....della serie, chi fa da cavia?
-
La cavia la farei io molto volentieri e solo che vorrei poterla fare, nel senso che acquisterei il lettore da redcoon ,quindi non ufficiale Italia con l'incognita del manuale e del menù non in lingua madre con la conseguenza di non poter capire a fondo funzioni,setting...,,
Aggiungo che ho venduto il mio lettore (yamaha BDP -S1067) e che ho assoluta urgenza di rimpiazzarlo,perciò la necessità di acquisire informazioni nel più breve tempo. -
Non avere fretta, aspettiamo qualche commento di Ginluca76
-
ORDINATO!!!!!!!
Dopo le rassicurazioni di Gianluca76, l'ho ordinato,non potevo farmi scappare l'occasione di comperare , probabilmente l'ultimo lettore made in mamma Philips, nel bene e nel male.
Appena lo provo non mancherò di darvi le mie impressioni ,considerato anche che va a sostituire un eccellente lettore qule è il Yamaha BDP -S1067 , quindi il compito e alquanto arduo.
Grazie comunque a tutti per i consigli ricevuti. -
Originariamente inviato da: Tony p;3803926ORDINATO!!!!!!!
Appena lo provo non mancherò di darvi le mie impressioni...
-
Bravo TonyP, auguri per il tuo nuovo acquisto, direi a questo punto che è arrivato il momento di aprire la discussione ufficiale su questo lettore, inutile continuare quà altrimenti si rischia di non farla più, perché tutti vengono sempre in questa news...! Io ho già l'idea giusta per il titolo quindi se per voi va bene mi avvio a breve ad aprire la discussione ufficiale...
Tony mi sa che sarai tu il primo ad esporre le tue prime impressioni perché ho il sospetto che Gianluc76 non è molto propenso a parlare nel forum del suo lettore... -
Originariamente inviato da: MauryG5;3804616Tony mi sa che sarai tu il primo ad esporre le tue prime impressioni perché ho il sospetto che Gianluc76 non è molto propenso a parlare nel forum del suo lettore...
Chissà perchè ho avuto anche io questa sensazione -
Non dubitate lo farò io molto volentieri , se aprite una discussione ufficiale fatemi sapere.
Che tristezza lo spazio vuoto lasciato dallo yamy ........ speriamo arrivi presto il sostituto e che sia ,soprattutto ,degno. -
Ragazzi la discussione è stata appena aperta, vi potete trasferire tranquillamente della sezione bluray e altre sorgenti HD, ecco il link:
http://www.avmagazine.it/forum/40-b...uray-di-philips
Spero vi piaccia il titolo...