Pannde PD-6, lettore UHD Blu-ray universale

Riccardo Riondino 09 Novembre 2021, alle 09:34 Home Theater

La compagnia cinese Pannde presenta un lettore 4K universale basato su una meccanica di lettura Sony, dotato di seconda uscita HDMI solo audio, DAC ESS9038PRO e supporto Hi-Res Audio


- click per ingrandire -

Pannde ha lanciato il PD-6, un lettore Ultra HD Blu-ray universale di fascia premium. Si basa su una meccanica Sony e un SoC MediaTek MT8581. La cura costruttiva è testimoniata daI pannello frontale in alluminio spazzolato, la placcatura oro di tutti i connettori e il telaio in acciaio ad alta rigidità. La foto dell'interno mostra anche un cablaggio ridotto al minimo e uno stadio di alimentazione sovradimensionato. Non manca la seconda uscita HDMI solo audio per la connessione al decoder.


- click per ingrandire -

Le due porte USB (2.0 / 3.0 frontale / posteriore) riproducono file multimediali da pen drive / HDD, tra cui MKV e ISO, possibile anche da rete locale tramite Ethernet Gigabit. Un dettaglio singolare è il "doppio sistema operativo", basato sui lettori Oppo UDP-205 e Pioneer LX800. Il supporto Hi-Res Audio include FLAC/ALAC, WAV/AIFF, APE e DSD (stereo e multicanale). Il DAC è un ESS9038PRO, mentre le uscite audio analogiche sono doppie e disponibili su terminali RCA e XLR.


- click per ingrandire -

Il Pannde PD-6 sarà disponibile anche in Europa da alcuni rivenditori come CineUltra.eu. Il prezzo non è stato annunciato, ma dovrebbe aggirarsi intorno ai €2.000. Pannde produce anche il PD-670, un altro lettore UHD Blu-ray più convenzionale.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News