Onkyo BD-SP808 con certificazione THX

sabatino pizzano 01 Settembre 2010, alle 09:05 Home Theater

Il costruttore giapponese presenta il nuovo lettore Blu-ray BD-SP808 con certificazione THX, DLNA 1.5 e processore video Marvel Qdeo

Dopo aver rinnovato la propria gamma di pre/processori AV con il nuovo PR-5508, Onkyo aggiorna anche il proprio catalogo di lettori Blu-ray presentando il nuovo BD-SP808 che, come il predecessore BD-SP807, però fregiarsi della certificazione THX. Questa nuova unità è naturalmente in grado di riprodurre sia Blu-ray Disc che DVD e CD: la gestione del segnale video e del processo di scaling viene curato dal processore Marvel Qdeo, mentre dal versante audio sono previsti dei non meglio identificati DAC di alta qualità per una migliore conversione dell'audio digitale. Da segnalare però che il BD-SP808 non prevede alcun decoder per elaborare e decodificare le tracce audio multicanale di DVD e Blu-ray verso le uscite analogiche RCA, che a tutti gli effetti sono disponibili solo per i due canali stereo.

Una cura particolare, fa sapere Onkyo, è stata riservata anche alla realizzazione del telaio, pensato per garantire la riduzione delle vibrazioni ai minimi termini. Prevista anche una porta Ethernet che consente l'accesso ai contenuti interattivi con profilo 2.0 BD-Live, connettività DLNA 1.5 e una porta per memorie SD per la riproduzione di file video in formato digitale, nonché i propri filmini realizzati da una videocamera digitale. Il prezzo suggerito negli Stati Uniti è di 599 dollari, tasse escluse.

Fonte: Onkyo

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • poe_ope

    02 Settembre 2010, 12:18

    Il 1611 sembra un filo più indirizzato verso il comparto audio (SACD, DVD-A, A/D Burr-Brown PCM-1781 24 bit/192 kHz), mentre non dichiara nulla di particolare quanto a processore video. Inoltre forse costerà un po' meno dell'Onkyo.

    L'altro papabile è il Denon 2011, che non ha nulla di meno per l'audio rispetto al 1611 (anzi, dichiara di montare dei DAC Burr-Brown 32 bit/192 kHz) e per il video l'ABT 2015, ma temo costerà più di tutti.

    Tra l'altro, mi pare che questo Onkyo sia il primo modello veramente pensato dalla casa, e non un rebranding di qualcun altro.

    Ciao!
    Marco
« Precedente     Successiva »

Focus

News