Nvidia lancia Shield TV/Shield TV Pro 2019

Riccardo Riondino 29 Ottobre 2019, alle 12:59 Home Theater

Gia disponibili in Nord America e parzialmente in Europa, le nuove console/media player Nvidia offrono un incremento di prestazioni del 25%, la compatibilità con i controller PlayStation e Xbox, l'upscaling AI 4K/30p, il supporto Dolby Vision e un nuovo telecomando con retroilluminazione automatica e microfono integrato


- click per ingrandire -

Hanno debuttato ieri ufficialmente le nuove Nvidia Shield TV e Shield TV Pro, confermando le indiscrezioni apparse su 9to5Mac. La versione base si distingue per l'inedita forma a cilindro, mentre Shield TV Pro somiglia molto al modello di due anni fa. L'edizione 2019 non offre un vero salto generazionale, dato che il processore Tegra X1+ è più veloce del 25% rispetto al precedente SoC X1, un incremento di prestazioni che la pone allo stesso livello di Apple TV 4K. Shield TV ha 2 GB di RAM e uno spazio di archiviazione di 8 GB, mentre Shield TV Pro ha 3 GB di RAM e 16 GB storage. Shield TV dispone di uno slot MicroSD per espandere la memoria, mentre Shield TV Pro ricorre a due porte USB 3.0.


- click per ingrandire -

Il supporto HDR include anche il Dolby Vision oltre al formato HDR10, mentre l'upscaling dal 720p/1080p al 4K sfrutta algoritmi AI, ma non va oltre i 30 fps.​ Altre novità sono il modulo Bluetooth 5.0, il decoder Dolby Atmos, mentre la versione precedente si limita al passthrough, e il supporto per i controller PlayStation e Xbox oltre che allo Shield controller e agli altri pad compatibili Bluetooth. Tuttavia lo Shield controller era incluso nell'edizione precedente, mentre ora è un accessorio opzionale. Resta ovviamente la possibilità di giocare in streaming con il servizio GeForce Now.


- click per ingrandire -

Il nuovo telecomando Bluetooth è dotato di tasti che si illuminano impugnandolo e che funziona anche da adattatore a infrarossi universale (IR blaster) per televisori e altri dispositivi. Sono stati aggiunti i pulsanti di accensione, volume e accesso a Netflix.​ Le batterie inoltre sono di tipo convenzionale e il telecomando integra un microfono per i comandi vocali. Vengono supportati Alexa e Google Assistant, abbinando rispettivamente speaker Amazon Echo e Google Home. L'audio Hi-Res viene supportato in vari formati fino al 24 bit/192 kHz, con passthrough via HDMI e anche upscaling tramite USB. Il sistema operativo è Android TV 9 (Pie) con tecnologia Google Chromecast 4K integrata.

Nvidia Shield TV è disponibile a 150 US $, mentre Shield TV Pro ha un prezzo di 200 US $. La commercializzazione è partita in USA, Canada e alcuni stati europei.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News