Nuovo firmware PlayTV a pagamento!

Gian Luca Di Felice 23 Novembre 2010, alle 10:27 Home Theater

Il sintonizzatore digitale terrestre dedicato alla PS3 si aggiorna con il nuovo firmware 2.01. Arrivano una nuova guida programmi, la chat in diretta via PSN e la condivisione dei programmi con gli amici via Facebook. Ma costa 7,99 Euro

Lo scatolotto PlayTV dedicato alla ricezione dei canali digitale terrestre in chiaro SD e HD su PS3 si aggiorna, grazie al nuovo firmware 2.01. Tra le novità una nuova guida programmi con possibilità di programmare le registrazioni fino a 14 giorni di anticipo, la chat in diretta con gli amici via PSN, la possibilità di condividere i propri programmi TV via PSN e Facebook, i preferiti della comunità e i programmi consigliati.

La cattiva notizia è che una volta scaricato l'aggiornamento come di consueto direttamente dal PlayTV, sarete invitati a spostarvi su PSN per procedere all'abilitazione delle nuove funzionalità, al costo di 7,99 Euro. Onestamente per quel prezzo ci attendevamo molto di più di una funzionalità di chat e la condivisione dei programmi con i social network!

Fonte: Redazione

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    24 Novembre 2010, 14:35

    Se gli italiani non sono capaci di installare o configurare correttamente i ripetitori per il digitale terrestre non è colpa della Sony. Al massimo la Sony poteva fare un decoder più a prova di errore come molti altri in circolazione capaci di ricevere anche il MUX RAI sebbene trasmetta segnali errati ma questo non toglie che in questo Paese vi siano tecnici incapaci.
  • arnold73

    24 Novembre 2010, 15:50

    Originariamente inviato da: Betha23
    Quindi se uno paga 8 euro ha una guida aggiornata per 8 giorni di tutti i canali RAI-mediaset-la7 ???? Confermate?

    si io vedo tutti i programmi della settimana fino a 12 -14 giorni di rai1,rai2,rai3,rete4,italia1,canale5,mtv,mtv+,rai4,iris,la7,rai sport,e altro.... ma di canali non importanti ( in tutto ho contato 21 canali che anno la guida tv ora).
    pero se non vedete dei canali con questo aggiornamento non cambia nulla in fatto di ricezione
    ps:abito a ROMA
  • neolele

    26 Novembre 2010, 12:07

    Originariamente inviato da: Betha23
    Bene istallato e aggiornato, su ROMA non vede i canali rai1-rai2-rai3 come prima, ma parte da canale5.

    Mi vede solo testrai1 testrai2 e testarai3 messi sparsi tra la varia programazione.

    Bella zozzeria di agiornamento.


    Hai provato ad impostare Germania come nazione? sono di Milano ma anche a me durante lo switch parziale (rai2 e rete4) erano spariti i canali rai. cambiata la nazione sono riapparsi.
  • poe_ope

    26 Novembre 2010, 12:54

    Domanda da niubbo ma... con quale criterio si dovrebbe scegliere una nazione diversa dalla nostra, per la ricerca dei canali? Lo chiedo perché di volta in volta vengono suggerite Francia, Germania...

    Grazie!

    Ciao!
    Marco
  • Luciano Merighi

    26 Novembre 2010, 14:01

    ...purchè se magna!

    il motivo è questo, In Italia, fino al giugno 2009 i canali VHF bandaIII erano chiamati con lettere e avevano determinate frequenze leggermente diverse dal resto d'europa.
    Alla fine anche l'italia si è adeguata alla nomenclatura comune e ha modificato i nomi con dei numeri. E, F e G sono diventati ad esempio 6, 7 e 9. Non è cambiato solo il numero ma anche la frequenza...

    Il problema è che alla Sony evidentemente non se ne sono accorti e continuano a far cercare canali non più esistenti. Selezionando un qualsiasi paese europeo, la ricerca va a buon fine perchè vengono cercate le frequenze giuste.
    Il problema affliggeva anche i televisori non recentissimi ma generalmente i firmwares hanno risolto... tranne quello della playtv

    ovviamente se nella vostra zona non viene usata la banda III per il dtt, evidentemente vi saranno altri problemi di impianto...


    qui maggiori dettagli:

    http://www.associazionemarconi.com/rds/sintonizzare.htm
  • Hott

    26 Novembre 2010, 20:07

    Non ho ancoraa aggiornato, ma lo farò appena accendo la ps3...
    Play tv poteva essere un buon progetto se almeno toglevano il limite alla ps3 delle periferiche esterne che devono essere in fat32, un film in HD non di può spostare su hd esterno
    Tornando in topic... la scelta di far pagare per queste feauture mi sembra sinceramente ridicola... , la Play Tv comunque adessoda listino ufficiale Sony va al pubblico 49.90 ( sicurissimo le vendo ), io per aver un minimo di EPG seleziono come paese la Spagna, se seleziono Italia l ' EPG a me non va
« Precedente     Successiva »

Focus

News