Nuovo Blu-ray Oppo BDP-83SE...in USA!

Gian Luca Di Felice 11 Novembre 2009, alle 12:46 Home Theater

Mentre in Europa Oppo ha rimandato a tempo indeterminato l'uscita del suo atteso lettore Blu-ray "universale", negli Stati Uniti è stato reso disponibile un nuovo modello SE "Special Edition" con sezione audio analogica migliorata

Come molti di voi sapranno già, l'atteso lettore Blu-ray "universale" Oppo BDP-831 non sarà reso disponibile al momento in Europa (leggi news). Nel frattempo, negli Stati Uniti, la stessa Oppo ha rilasciato una versione "Special Edition" dello stesso lettore, denominato appunto BDP-83SE. Tutti gli sforzi di "aggiornamento" del modello SE sono stati concentrati sulla sezione audio analogica, grazie all'adozione di convertitori DAC sviluppati da ESS Technology. In particolare, le uscite analogiche 7.1 canali possono ora fare affidamento su convertitori Sabre³² Premier ES9006, mentre per le uscite stereo sono stati adottati ben 8 convertitori in stack (4 per ogni canale sinistro e destro) Sabre³² Ultra ES9016.

Per il resto, le caratteristiche tecniche e funzionali del BDP-83SE dedicato agli appassionati più audiofili sono rimaste inalterate rispetto al BDP-83. Il nuovo modello è per ora disponibile unicamente negli Stati Uniti all'interessantissimo prezzo di listino di 899 dollari. Inoltre, tutti i possessori statunitensi del BDP-83 possono richiede l'aggiornamento alla "Special Edition" fino al 31 dicembre 2009 al prezzo di 299 dollari (vedi link).

Per maggiori informazioni: caratteritische tecniche Oppo BDP-83SE

Fonte: Oppo

Commenti (60)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • iaiopasq_

    13 Novembre 2009, 19:46

    Bravissimo. Mi puoi cortesemente fare la lista di lettori BD della stessa fascia di prezzo con le stesse caratteristiche tecniche dell'Oppo BDP-83?

    Ossia:
    [LIST]
    [*]che montino a bordo un chip di processamento video di pari lignaggio
    [*]che leggano DVDA, SACD e tutta la sfilza di formati compressi
    [*]che abbiano uscite analogiche 7.1 di pari lignaggio (mi basta che ci siano dei dac e opamp della stessa qualità, non serve siano gli stessi)
    [/LIST]

    Perchè non vorrei sbagliarmi, ma non mi risulta che esistano proprio.

    Quando dico che costa 499$ intendo che costa esattamente 499$, infatti in Europa NON E' in vendita. Se fosse stato distribuito in Europa l'avremmo pagato 499€ e sarebbe stato comunque un best buy, visto che per avere anche solo un apparecchio simile, come il Denon 3800, si deve spendere più del doppio. Perchè legga anche DVDA e SACD si dovrebbe prendere il 4010 e non oso immaginare cosa costi...

    Che poi chi l'ha voluto a tutti i costi lo abbia preso anche pagandolo il doppio tramite canali non ufficiali è tutto un altro discorso.

    Se si cambiano le carte in tavola il gioco non funziona. E se si vuole avere ragione a tutti i costi, nemmeno una discussione funziona.

    Tra le altre cose: io NON HO un Oppo BDP-83.
  • charlesjudges

    14 Novembre 2009, 01:08

    Originariamente inviato da: AmuroRey
    Ognuno è libero di fare ciò che vuole ma per me OPPO è morta e SEPOLTA !

    Vado contro il regolamento dicendo che questo post non ha senso alcuno? Va bé, correrò questo rischio...
  • AmuroRey

    14 Novembre 2009, 11:11

    Originariamente inviato da: iaiopasq_
    Bravissimo. Mi puoi cortesemente fare la lista di lettori BD della stessa fascia di prezzo con le stesse caratteristiche tecniche dell'Oppo BDP-83?


    Ragazzi però all'ora quà non ci capiamo e continuiamo a difendere a sapda tratta l'83.
    Le fetures ce ha un lettore per Voi ne migliorano anche la visione e l'audio
    No perchè se fosse così di apparati che fanno miracoli, leggendo le varie pubblicità ce ne sarebbere a vagonate
    Un'apparato va giudicato si dalla funzioni ma SOPRATTTUTTO da come funziona da che resa video ed audio ha NON solo da quello che leggo sul sito ufficiale della casa
    E quà torniamao ancora al mai affermazione sulla pubblicità e sulla suggestione
    E RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA CIA STA TUTTA e pure io ne sono affetto, però non venitemi a dire che è il best buy solamente perchè ha una sfilza di features infinite, bisogna anche vedere come le fa ste cose, perchè se le fa ma MALE molto meglio uno che ne fa meno ma meglio
    E scusa se è poco ...
    Poi se uno si trova appagato perchè ritiene di avere qualche cosa che iin pochi hanno, bramata da molti, considerata dai pochi che lo hanno il top, sono più che contento per lui
    Io di sicuro vado su altro e OPPO cercherò di non inicontrarla più sulla mia strada
  • AmuroRey

    14 Novembre 2009, 11:12

    Originariamente inviato da: charlesjudges
    Vado contro il regolamento dicendo che questo post non ha senso alcuno? Va bé, correrò questo rischio...


    Mi puoi spiegare il perchè ?
    A me pare che siamo assolutamente sul tema ...
  • Highlander

    14 Novembre 2009, 12:21

    Originariamente inviato da: AmuroRey
    ....però non venitemi a dire che è il best buy solamente perchè ha una sfilza di features infinite, bisogna anche vedere come le fa ste cose, perchè se le fa ma MALE molto meglio uno che ne fa meno ma meglio ...

    Certo
    Fortunatamente, ad oggi, ancora ne devo trovare 1 che la faccia MALE
    Vanno TUTTE dal Buono all'Ottimo
  • Iota Hor

    14 Novembre 2009, 15:44

    Il discorso rapporto umano con il negoziante, lo posso capire se si tratta di spendere altre cifre

    Non bisogna confondere il rapporto budget/rischio e budget/disagio (che non ha un prezzo quantificabile)

    Vado un pochino OT (me ne scuso anticipatamente, mod non bannatemi per cortesia ) ma devo tradurre in esempi il concetto appena menzionato.

    Realizzazione mia saletta cinema (luglio 2008):
    avevo scelto un lettore DVD e SACD/DVD Audio della Marantz (al quale ho rinunciato successivamente perchè mi interessano ora solo i Blu Ray).
    Nuovo appena sballato me lo montano e NON SI ACCENDE. Lo riportano in laboratorio, sistemano il problema e lo riportano, il carellino fa le bizze e si apre quando vuole (problemino risolto in realtà poi in loco).
    Vabbè è nato male.
    DVDO VP50: sosta in Audiogamma da metà dicembre a metà febbraio perchè dopo essersi bruciato viene aggiornato in garanzia ma i particolari dagli Stati Uniti non arrivavano.
    una scheda del mio VPR CRT in aprile è stata sostituita (andava una tantum fuori convergenza). Nel caso specifico il mio negoziante non è solo un supporto ma è VITALE perchè è uno dei pochi che sa ancora metterci le mani.

    Ritorno in tema: cosa me ne frega se spendo solo € 500/600 se poi dovesse capitarmi una sfxxx e non saprei dove sbattere la testa? Alcuni di voi sono probabilmente anche degli ottimi tecnici e sanno come arrangiarsi, io no. Si può anche prendere un player economico per sopperire al periodo di riparazione del proprio Oppo ma che sbattimento!

    Ultima cosa riguardo il rapporto cliente/negoziante: se l'unilaterità a livello di fornitura preclude la possibilità di fare l'affare sull'acquisto della singola elettronica crea anche la giusta pressione quando c'è bisogno (e prima o poi c'è sempre bisogno)
  • morelli

    14 Novembre 2009, 18:05

    Originariamente inviato da: AmuroRey
    E poi Voi che dite che è il bust buy avete fatto la prova con tutti i lettori attualemtne sul mercato ??
    Non credo proprio Vi continuate a fidare di tutto quello che viene scritto in rete


    Tu hai provato l'oppo o lo hai confrontato con tutti gli altri lettori BR della sua fascia di prezzo per dire che non è il migliore fra loro?
    Tu farai mille prove con mille lettori prima di decidere quale sarà il tuo best buy oppure farai come noi e tutti gli altri che si fideranno di quello che trovano in rete o sulle riviste?
    Poi sai com'è, sarà anche vero che la oppo ha pagato un sacco di persone per sbandierare le finte qualità di questo lettore ma mi pare un tantinello strano, soprattutto da parte di una casa che non investe certo in pubblicità e che solo gli addetti ai lavori o poco più conoscono.
    Sarei più propenso a pensare che in fondo in fondo questo lettore non sia tanto malaccio se ancora non ho trovato qualcuno in rete che ne parla male.
    Poi personalmente tendo maggiormente a fidarmi quando leggo pareri di utenti come microfast o highlander (di cui conosco le conoscenze tecniche e le pretese, dopo vari messaggi che ho letto) piuttosto di chi parla a priori per partito preso e questo lettore non lo ha mai visto neppure da lontano.
  • morelli

    14 Novembre 2009, 18:09

    Originariamente inviato da: Iota Hor
    Ultima cosa riguardo il rapporto cliente/negoziante: se l'unilaterità a livello di fornitura preclude la possibilità di fare l'affare sull'acquisto della singola elettronica crea anche la giusta pressione quando c'è bisogno (e prima o poi c'è sempre bisogno)


    Ho avuto molto probabilmente un esperienza con le elettroniche molto diversa dalla tua, in pratica mai avuto problemi fino ad ora se non con un Philips Pronto (telecomando universale) comprato in negozio in Italia con regolare garanzia Philips etc...
    Purtroppo si ruppe: non si accendeva più.
    Non era in garanzia e comunque alla Philips non lo avrebbero riparato. Se non fosse stato per un amico tecnico che scopri la banalità del guasto (un mancato contatto con le batterie...) sarebbe ancora spento. Questo per dire che se lo avessi comprato all'estero risparmiando ci avrei guadagnato ancora una volta
  • gattapuffina

    14 Novembre 2009, 18:38

    Originariamente inviato da: Iota Hor
    Non bisogna confondere il rapporto budget/rischio e budget/disagio (che non ha un prezzo quantificabile)


    E INFATTI, per quello ho deciso di prenderlo in Inghilterra con modifica installata dal negoziante, invece che negli USA, dove sarebbe costato meno, ma con un rischio molto più alto in caso di rottura, soprattutto per quelli che l'hanno preso in USA senza modifica e hanno montato la modifica da soli, perdendo qualsiasi garanzia.

    Visto che, ripeto, a ME interessando molto i SACD/DVD-A, l'unica alternativa disponibile oggi ( anzi, dovrei dire a Luglio quando ho preso l'Oppo ), sono il Denon o Marantz da 4500 Euro, il Denon 4010 non ancora uscito da 2000 Euro, oppure il Cambridge Audio non ancora uscito, che però ha caratteristiche *inferiori* all'Oppo, e costa 900$ in USA, quindi saranno i proverbiali 900 Euro qui, se va bene.

    Quindi, anche usando l'esempio meno favorevole, cioè il Cambridge a 900 Euro, quando esce e accettando il compromesso di prestazioni, quante volte si deve rompere e rispedire perchè si recuperi la differenza di prezzo tra questo e l'Oppo ?

    E, a proposito di assistenza, così torniamo in topic: ho mandato un email a Harry di CRT Projectors, e mi ha detto che loro permetteranno ANCHE l'Upgrade dell'Oppo alla versione SE. Fra un po' dovrebbe apparire l'annuncio sul sito con le modalità.

    Quindi, non cambia nulla: l'assistenza c'è, il rapporto umano con il negoziante pure, tranne che devo usare l'email e scrivere in inglese.
  • AmuroRey

    14 Novembre 2009, 19:50

    Originariamente inviato da: morelli
    tecniche e le pretese, dopo vari messaggi che ho letto) piuttosto di chi parla a priori per partito preso e questo lettore non lo ha mai visto neppure da lontano.


    1) ho un lettro DVD OPPO a casa e lo ritengo fantastico
    2) non ho mai detto che l'83 faccia schifo solo che forse è un pò troppo sopravvalutato come lettore
    3) OPPO non fa pubblicità ... axxxx ma basta andare in goggle e cercare il nome OPPO per trovare valaghe e valaghe di siti che ne pubblicizzano la recensione dei vari modelli, non sarà pubblicità nel senso classico che conosciamo ma con la rete è meglio molto meglio ed il putiferio nato in Italia ed in Europa per la non commercializzazione del prodotto ne è una prova
    4) e si, prima di prendere un lettore voglio vederlo con i miei occhi NON leggere solo commenti in rete e poi partire in tromba
« Precedente     Successiva »

Focus

News