Nuove Nvidia Shield TV Pro/Shield TV

Riccardo Riondino 18 Ottobre 2019, alle 11:11 Home Theater

Disponibili dalla fine del mese, le nuove console-media player Nvidia adottano il SoC Tegra X1+ più veloce del 25%, aggiungendo un rinnovato telecomando con microfono per Google Assistant e il supporto Dolby Vision


- click per ingrandire -

Nvidia lancerà il 28 ottobre la Shield TV Pro, affiancandola con la nuova Nvidia Shield TV, una versione compatta e meno costosa di forma tubolare. Le nuove console-lettori multimediali sono apparse brevemente su Amazon e Newegg. Nvidia Shield TV Pro si basa sul processore Tegra X1+, più veloce del 25% rispetto al SoC X1 del modello attuale. Lo spazio di archiviazione resta ancorato ai 16 GB, espandibili mediante le due porte USB 3.0. A differenza delle versioni precedenti, compatibili 4K HDR solo in formato HDR10, è stato aggiunto il supporto per il Dolby Vision.


- click per ingrandire -

La più abbordabile Shield TV appare come un tubo dal diametro di 16,5 cm. Il processore X1+ e le altre specifiche hardware restano le stesse, tranne per la capacità di memoria ridotta a 8 GB e le porte USB sostituite da uno slot per schede microSD. Nvidia ha dichiarato che Amazon Prime Video, Netflix e Vudu verranno supportati in 4K Dolby Vision con audio Dolby Atmos o Dolby Digital Plus. Il sistema operativo continuerà ad essere ovviamente Android TV, presumibilmente la versione 9, offrendo l'accesso alle applicazioni e ai giochi di Google Play Store e la connettività Chromecast integrata.


- click per ingrandire -

Nvidia ha sviluppato un nuovo telecomando Bluetooth, dotato di tasti che si illuminano automaticamente impugnandolo e che funziona anche da adattatore a infrarossi universale (IR blaster). Sono stati aggiunti i pulsanti per l'accensione, controllare il volume e accedere a Netflix. Le batterie inoltre sono di tipo convenzionale e il telecomando integra un microfono per Google Assistant. Con un aumento di potenza limitato al 25%, le prestazioni non dovrebbero essere troppo diverse dalla Apple TV 4K di due anni fa. La nuova Shield TV Pro non migliorerà quindi significativamente le prestazioni con i giochi Android, penalizzati sui televisori e set-top-box Android TV da hardware non ottimali anche in modelli di fascia elevata.

Nvidia Shield TV Pro costerà 200 US $, mentre Shield TV avrà un prezzo di 150 US $.

Per ulteriori informazioni: www.nvidia.com/it-it

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ovimax

    21 Ottobre 2019, 13:23

    Originariamente inviato da: red5goahead;4995962
    beh potrebbe fare andare il pannello a 119,88 HZ. tutte le tv hanno la frequenza 59,94 quindi perchè non la 119,88 per quelli a 120 HZ.


    potrebbe essere un ottima spiegazione tecnica

    25/50fps -) 100 hz
    24fps -) 120 hz
  • pippolo66

    21 Ottobre 2019, 19:14

    ma gli accessori delle vecchie shield funzioneranno ancora?
    io metterei quella vecchia in camera da letto (il miibox si é fritto) e prenderei la nuova per la sala, ma ho due joypad e vorrei continuare ad usarli.
    PS ha ancora la connettivitá ethernet vero?
  • HSH

    22 Ottobre 2019, 12:20

    prezzo interessante ma scommetto da noi magicamente i 150$ diventeranno 200€
« Precedente     Successiva »

Focus

News