Niente più Oppo BDP-831?
Con un messaggio sconcertante, sul sito Oppostore.co.uk viene comunicato un rinvio "sine die" della tanto attesa versione europea del lettore Blu-ray universale
In un primo momento ho pensato ad uno scherzo. Una rapida occhiata al calendario (il 1 Aprile è lontano) e ho pensato ad un hacker piuttosto burlone. Poi mi ha chiamato Emanuele Fronteddu di Audio Natali che distribuisce i prodotti Oppo in Italia. E anche lì ho creduto ad una burla. La notizia invece sembra tanto vera quanto sconcertante: la versione europea del mitico lettore Blu-ray Oppo è destinata ad un ulteriore rinvio, forse ben oltre il primo trimestre 2010.
Per il momento Audionatali preferisce non commentare la notizia. Lo farà domani, con più calma e sangue freddo. Il pensiero va a tutto il lavoro di queste settimane, alle discussioni sul prezzo di vendita della versione "italiana" e le numerosissime prenotazioni effettuate tramite alcuni dei principali negozi specializzati italiani, al netto delle caparre confirmatorie, già versate, che verranno tutte rimborsate. In attesa di ulteriori notizie, non possiamo fare altro che pubblicare il laconico messaggio pubblicato sul sito ufficiale allestito per la distribuzione europea che recita testuali parole:
ADDENDUM: a grande richiesta ecco una veloce traduzione del comunicato:
Dopo un'attenta valutazione delle risorse disponibili (? n.d.r.), abbiamo deciso che la disponibilità del lettore Blu-ray Disc OPPO BDP-831 in Europa è rinviata a tempo indeterminato. Abbiamo dovuto prendere questa decisione con sincero rammarico. In ogni modo, pensiamo che questa decisione sia nel migliore interesse dei nostri clienti e standard di qualità. L'assistenza e la soddisfazione dei nostri clienti sono i capisaldi di OPPO e con le risorse attualmente disponibili, sfortunatamente, non saremmo stati in grado di servire nella stessa maniera tutti i nostri clienti europei con il BDP-831. Le barriere linguistiche, i vincoli di spedizione e la nostra abilità di supportare in maniera veloce, con efficienza e accuratezza i nostri preziosi clienti europei, indeboliscono gli standard di qualità che ci si aspetta da OPPO. Ci scusiamo con i clienti che da sempre amano e sostengono OPPO e che hanno atteso con (infinita, n.d.r.) pazienza la disponibilità del BDP-831, e speriamo di poter ritornare in futuro con una migliore pianificazione e migliori risorse, per servire al meglio i nostri clienti. OPPO
Segue il comunicato ufficiale:
After careful evaluation of the resources available, it has been determined that the release of the OPPO BDP-831 Blu-ray Disc player in Europe will be postponed indefinitely. It is with sincere regret that we have to make this difficult decision. However, we feel that this is in the best interest of our customers and quality standards. Customer support and satisfaction are the cornerstones of OPPO, and with the currently available resources, unfortunately we will not be able to equally serve all our European customers with the release of the BDP-831. Language barriers, shipping constraints, and our ability to quickly, efficiently, and accurately support our valuable European customers undermine the quality standards expected of OPPO. We apologize to the customers who love and support OPPO all along and have been waiting for the release of BDP-831 patiently, and hope we can come back with better planning and resources in the future to serve our customers the best. OPPO
Per maggiori informazioni: Oppostore.co.uk
Commenti (142)
-
Più che altro il problema è quello: ho avuto esperienze con prodotti in garanzia europa o importati, e grazie, ma mai più.
Già solo per spedire fuori dai Paesi dell'Unione Europea, è un macello, visto che bisogna passare dalla dogana (con un pacco di scartoffie da compilare allucinante), ma, dogana a parte, sarò stato sfortunato io, ma anche per prodotti europei, pur avendo potuto usufruire dell'intervento in garanzia, ho aspettato mesi per riavere indietro il tutto a casa.
Questo senza contare eventuali problemi di spedizione (visto che si parla di mandare prodotti non proprio dietro l'angolo), perché, nel caso il prodotto si rompa o venga perso, il rischio è tutto a carico del proprietario.
In pratica bisogna sperare di non avere mai un problema. -
Originariamente inviato da: uncletoma....
Sul Philips la differenza tra Audio Direct on e off e' immensa
Anche io la noto la differenza abilitando il Pure Audio di questo Opposia sulle multicanale Analogiche che sulle Stereo analogiche dedicate
-
Originariamente inviato da: OnslaughtPiù che altro il problema è quello....
Io, invece, penso che l'Italia sia uno dei pochissimi paesi rimasti a chiedere questo tipo di servizi e garanzie ....
In America la gente compra on-line da una vita !!
Sono abituati, oramai, a quel tipo di servizio e assistenza a distanza pur rimanendo nella loro nazione
In un mercato di globalizzazione e massificazione, saranno sempre più rari e cari ( visti poi eventuali ricarichi del servizio ) casi di vendita/assistenza vecchia maniera
Già oggi, molte distribuzioni italiane sono solo un tramite verso le assistenze centralizzate.
Io, da consumatore, ancora mi pongo i vostri timori per oggetti delicati come display e vpr, con annessi problemi di convergenze, clouding, shading e chi più ne ha più ne metta ...ma per oggetti meno a rischio imho vale proprio la candela farsi meno pugnette .... e vivere con serenità un acquisto senza tirarsela
-
Io ho comprato la tv su internet, ma ci tenevo a comprarla in italia, dove vige la legge italiana, e i tribunali italiani.
Prova a far valere i tuoi diritti di consumatore con un venditore online statunitense e ne riparliamo -
ho comprato spesso negli USA, materiale di notevole costo, come obiettivi fotografici, considerando che il risparmio era sul 35-40 %.
il rischio vale la candela...su prodotti che difficilmente presentano difetti gravi. Non mi azzarderei mai a comprare materiale elettronico, se non sono disposto a buttarlo in caso di guasti seri. -
Beh io ho comprato su dagli usa prodotti audio anche costosi con un risparmio medio di 2-3 o 4 volte il prezzo italiano. Fino ad ora non ho mai avuto problemi...
... Ho solo controllato l'affidabilità del venditore chiedendo anche consigli sui vari forum... Le uniche fregature che ho preso le ho prese da venditori tedeschi...ma per fortuna si è trattato di pochi spiccioli
-
pazzesco,ieri sera osservavo un lettore oppo e ne parlavo con Morelli(forumer) perche' veniva 499€+ 20€ di spediz.
lo riguardo adesso e ha modificato stanotte l'inserzione portandolo a 577€ senza spese.....
ecco cosa sta' scatenando la cancellazione dell'oppo europeo -
Pura legge del mercato, aumenta la domanda, aumenta il prezzo: non ci trovo niente di strano... e non che ne sia contento, chiaro.
-
e' vero che molte risposte sono sul 3d ma su questo mio quesito non ho memoria di risposte alcune..se mi sbaglio capitemi siamo solo al 20 millesimo post
lo pongo a microfast il quesito.
andando sul sito dove lo hai preso, cercando di tradurre con power translatemi pare di aver capito che ha la garanzia di 12 mesi e che paghi solo le spese di sped. in uk,il ritorno lo pagano loro(se ha tradotto bene il programma) e fin qui' ok..
poi leggendo sotto non mi torna una cosa.
a 599€ dovrebbe avere la modifica, piu' sotto mi dice che la modifica mi costa 79€..ma allora e' compresa o no' nei 599€..
probabile che non sappia tradurre io la pagina, pero' non l'ho capita sta cosa
prima dice una cosa poi si contraddice....help me
e comunque non accetano ordini prima del 5 novembre -
@fabri
ok la legge di mercato ma se un'annuncio lo cambi di notte alzandolo di 50€(poi mi pare strano che sia senza spese..mah) non e' corretto.
quel prodotto messo all'asta dovevi lasciarlo a quel prezzo poi eventualmente sugli altri alzi il prezzo, anche perche' fino a ieri ne aveva 1 a 499,oggi ne ha magicamente 4 a 570....
chi troppo vuole ...