Niente più Oppo BDP-831?
Con un messaggio sconcertante, sul sito Oppostore.co.uk viene comunicato un rinvio "sine die" della tanto attesa versione europea del lettore Blu-ray universale
In un primo momento ho pensato ad uno scherzo. Una rapida occhiata al calendario (il 1 Aprile è lontano) e ho pensato ad un hacker piuttosto burlone. Poi mi ha chiamato Emanuele Fronteddu di Audio Natali che distribuisce i prodotti Oppo in Italia. E anche lì ho creduto ad una burla. La notizia invece sembra tanto vera quanto sconcertante: la versione europea del mitico lettore Blu-ray Oppo è destinata ad un ulteriore rinvio, forse ben oltre il primo trimestre 2010.
Per il momento Audionatali preferisce non commentare la notizia. Lo farà domani, con più calma e sangue freddo. Il pensiero va a tutto il lavoro di queste settimane, alle discussioni sul prezzo di vendita della versione "italiana" e le numerosissime prenotazioni effettuate tramite alcuni dei principali negozi specializzati italiani, al netto delle caparre confirmatorie, già versate, che verranno tutte rimborsate. In attesa di ulteriori notizie, non possiamo fare altro che pubblicare il laconico messaggio pubblicato sul sito ufficiale allestito per la distribuzione europea che recita testuali parole:
ADDENDUM: a grande richiesta ecco una veloce traduzione del comunicato:
Dopo un'attenta valutazione delle risorse disponibili (? n.d.r.), abbiamo deciso che la disponibilità del lettore Blu-ray Disc OPPO BDP-831 in Europa è rinviata a tempo indeterminato. Abbiamo dovuto prendere questa decisione con sincero rammarico. In ogni modo, pensiamo che questa decisione sia nel migliore interesse dei nostri clienti e standard di qualità. L'assistenza e la soddisfazione dei nostri clienti sono i capisaldi di OPPO e con le risorse attualmente disponibili, sfortunatamente, non saremmo stati in grado di servire nella stessa maniera tutti i nostri clienti europei con il BDP-831. Le barriere linguistiche, i vincoli di spedizione e la nostra abilità di supportare in maniera veloce, con efficienza e accuratezza i nostri preziosi clienti europei, indeboliscono gli standard di qualità che ci si aspetta da OPPO. Ci scusiamo con i clienti che da sempre amano e sostengono OPPO e che hanno atteso con (infinita, n.d.r.) pazienza la disponibilità del BDP-831, e speriamo di poter ritornare in futuro con una migliore pianificazione e migliori risorse, per servire al meglio i nostri clienti. OPPO
Segue il comunicato ufficiale:
After careful evaluation of the resources available, it has been determined that the release of the OPPO BDP-831 Blu-ray Disc player in Europe will be postponed indefinitely. It is with sincere regret that we have to make this difficult decision. However, we feel that this is in the best interest of our customers and quality standards. Customer support and satisfaction are the cornerstones of OPPO, and with the currently available resources, unfortunately we will not be able to equally serve all our European customers with the release of the BDP-831. Language barriers, shipping constraints, and our ability to quickly, efficiently, and accurately support our valuable European customers undermine the quality standards expected of OPPO. We apologize to the customers who love and support OPPO all along and have been waiting for the release of BDP-831 patiently, and hope we can come back with better planning and resources in the future to serve our customers the best. OPPO
Per maggiori informazioni: Oppostore.co.uk
Commenti (142)
-
IVA 20%, diritti doganali 8% =1.2+0.08=1.28 ....quindi più ho meno dovete moltiplicare il tutto per 1.3, perchè dovete anche aggiungere la commissione della carta di credito circa 2%. Con tale formula euro più o euro meno ci azzecco sempre. Questa è la mia esperienza. Un esempio: costo 100$, ss=20$, totale 120$ =costo totale in euro: 120/1.48*1.3=105,40 EU (al cambio di oggi).
-
Originariamente inviato da: HighlanderIn America la gente compra on-line da una vita !!
L'esempio che porti non è pertinente: negli Usa, se compri online da siti Usa, hai la garanzia ufficiale Usa, non devi di certo spedire il prodotto in altri Paesi, men che meno in Europa.
Permettimi di dire che la differenza è abissale, per tempistiche, costi (la spedizione è a carico tuo, spedire nel tuo Paese ha un costo, spedire all'estero, assicurato, ne ha un altro), rischio (il pacco possono perderlo o danneggiarlo anche con spedizioni nazionali, ma sicuramente più strada deve fare, più i rischi aumentano, e ripeto, il rischio è a carico del proprietario, l'assistenza ne risponde quando lo ha fisicamente per le mani, ed eventualmente per un imballaggio non adeguato nella spedizione di ritorno, stop).
Probabilmente molti parlano in un certo modo perché, fino ad ora, gli è sempre andato tutto bene. -
Dai Onslaught non ce la gufare
Scherzi a parte, hai perfettamente ragione. Sono molti i rischi in questo caso, io è da quando ho fatto l'ordine che faccio sgrat sgrat -
Quoto completamente Onslaught. Per questo quando si compra negli USA bisogna affidarsi sempre and un venditore affidabile per minimizzare il rischio. Quando ho preso il finale in firma, peso di 75Kg con l'imballo, questo è stato spedito su un pallet, in modo da non poterlo capovolgerlo, con un corriere affidabilissimo... ed è arrivato, immacolato per fortuna...certo il rischio c'è sempre e bisogna metterlo in conto.
-
Non voglio gufare però
.
E' solo che, leggendo interventi sulla garanzia, mi sono accodato (io sono sicuramente scottato dalle esperienze negative). -
lo so, lo so che sei in buona fede....
mannaggia a oppo europe che fa i dietrofront -
non avete anche voi l'impressione come di trovarvi in bilico su un burrone
cioe' in italia o in europa(uk a parte )non lo trovi perche' non esiste.se lo vuoi lo prensi USA con tutti i rischi.
mentre scrivevo mi e' sorta una domanda...
Se in UK c'e' un rivenditore che acq.in usa e lo modifica e lo rivende in europa..possibile che non ci sia nessun sito tedesco, per esempio, che fa' la medesima cosa?strano vero?mah -
Io invece ho un'altra perplessità.
Se le vendite fuori dagli USA sono state ridimensionate o bloccate, come mai il venditore UK continua ad averli ?
Un conto è un privato che acquista direttamente da un rivenditore USA o dallo shop dell'Oppo stessa, si tratta di un pezzo alla volta, per quanti possano essere gli acquirenti non è mai un grosso volume di apparecchi che vengono dirottati fuori dal mercato USA, nel caso del venditore UK non si tratta di un privato, ma di una ditta che ne importa un certi numero per volta.
Cosa più importante: il privato può acquistare prodotti non conformi alle norme di sicurezza europee, ma un venditore non può vendere prodotti non conformi, quelli acquistati in USA non hanno sicuramente il marchio CE, sorvolando poi sulla questione del dezonamento, fatta in forma ufficiale non so quanto sia legale (un conto è modificarlo perchè non legga più BD della Zona A ma invece quelli della B, un altro e renderlo free).
Anche qui, se lo faccio io a casa mia....va be', farlo regolarmente su tutti i prodotti venduti.....chissà.
Ciao -
giusto nordata.
A che titolo infatti UK ha tutti questi lettori? -
a dire il vero adesso non ne ha,dovrebbe ricominciare la commercializzazione dal 5 di novembre(cosi' sta' scritto sul sito)
a meno che', dica cosi' ma che gli abbiano posto dei paletti come nordata ipotizzava