MUBI arriva finalmente su PS3
Annunciato ormai diversi mesi fa, il servizio di streaming di film classici e indipendenti MUBI arriva ora su PlayStation 3. Ci sono titoli gratuiti, altri a pagamento, ma è anche possibile sottoscrivere l'abbonamento mensile senza limiti di visione
Sony Computer Entertainment Italia lancia MUBI, un nuovo servizio di film in streaming per PlayStation 3. Disponibile attraverso PlayStation Network, MUBI è perfetto per tutti gli utenti che vogliono sfruttare al massimo PS3, offrendo un accesso immediato a un mondo di cinema indipendente, internazionale e classico. MUBI, insieme al Video Delivery Service su PlayStation Store, il lettore Blu-ray integrato di PS3 e il servizio di musica in streaming VidZone™, è l'anello mancante di questa inarrestabile catena di servizi di intrattenimento. Si possono guardare i film proposti gratuitamente ogni mese o scegliere quelli preferiti dal catalogo, con titoli a partire da € 0,99 (per i cortometraggi) e da €3,59 per i film. E gli entusiasti del cinema possono anche creare il proprio film festival acquistando un buono da € 12,99 valido 30 giorni, con il quale guardare tutte le pellicole preferite, godendosi la libertà di esplorare e scoprire tutto ciò che si vuole, quando e quante volte si desidera.
Si può scegliere da una collezione di centinaia di film, tutti selezionati con un semplice criterio: deve essere solo grande cinema. Dal vincitore del Festival del Cinema di Venezia, "Vagabond", al documentario giapponese sul crimine Young Yakuza, l'incredibile mondo del cinema è ora disponibile a casa propria, andando incontro a ogni tipo di passione: dai film di guerra a quelli di fantascienza, da quelli romantici alla commedia. C'è un film per tutti e tutti sono invitati a sedersi in poltrona per goderselo. MUBI non è soltanto cinema di qualità, ma anche social network. Infatti è possibile entrare a far parte di una comunità con un forum dedicato nel quale i membri di PlayStation Network possono scambiarsi pareri e consigliarsi film, portando la conversazione a un livello totalmente nuovo grazie all'integrazione con Facebook. E’ possibile discutere di tutto e su tutto, dai giochi che dovrebbero diventare film, alla miglior colonna sonora di tutti i tempi. In MUBI ogni parere è prezioso, tutto nel nome della scoperta e della celebrazione del grande cinema.
Il creatore di MUBI e guru del cinema, Efe Çakarel, ha dichiarato: "L'arrivo di MUBI su PlayStation significa una maggiore diffusione del cinema indipendente, straniero e classico. I nostri film sono stati diretti dai registi più visionari e creativi del mondo e ogni film che mettiamo a disposizione è già acclamato come un classico dalla comunità cinematografica. Vogliamo rendere accessibili a tutti queste grandi pellicole, squarciando il velo di misticismo che le copre e lasciando che i membri della comunità si avventurino in un viaggio senza precedenti. MUBI mette a disposizione film assolutamente unici, di grande spessore, che chiunque vorrebbe vedere, ma non è mai riuscito a trovare. La nostra missione è quella di portare l'emozione e l'avventura direttamente nel salotto di casa".
Per iniziare alla grande il lancio su PS3 la world Cinema Foundation di Martin Scorsese presenta gratuitamente la versione restaurata di due classici: The Housemaid di Ki-young Kim e L’estate arida di Metin Erksan. Inoltre il team PlayStation, insieme agli esperti di MUBI, ha creato una lista dei film preferiti dai fan, tra cui pellicole eccezionali che, proprio come i giochi, esprimono azione, emozione, avventura, magia e hanno quel tocco inaspettato che li rende unici. MUBI permette di guardare, condividere e scoprire: tutti possono creare la propria lista e condividerla con la comunità!
Fonte: SCEI
Commenti (14)
-
Con il collegamento infostrada che ho a casa bisogna lasciarlo caricare abbastanza per non farlo scattare...
-
su Xbox 360 molti film sono in HD 1080, in Italiano e in Dolby Digital 5.1 ed è richiesta una ADSL da 4Mbit per lo streaming HD.
-
Penso che molti non abbiano capito il senso di MUBI:
1) su mubi si trovano film indipendenti o del circuito dei festival vari ( sundance, cannes ecc ecc) e film che hanno fatto epoca
2) i film sono in V.O., niente doppiaggi, ma solo sottotitoli ( un film francese è in francese, un film italiano è in italiano ecc ecc)
3) i film visibili in italia sono circa 390 ( di cui una decina gratis) al momento
4) la vera chicca di mubi è che durante i vari festival del cinema si potranno vedere i film del festival ( tipo sundance) [anche se non è chiaro se questo si potrà avere in italia]
5) l'abbonamento mensile costa 12,99 euro con visioni illimitate, il singolo noleggio dipende dal film -
@dnav1
Credimi, ho capito benissimo qual'è il concetto che sta dietro MUBI, i problemi sorgono quando, citando quanto scrivi:
film che hanno fatto epoca: verissimo nel caso dello store completo, quasi totalmente falso nel nostro caso (basta scorrere la lista sul sito, in 5 minuti passerete dall'esaltazione alla delusione).
i film sono in V.O., niente doppiaggi, ma solo sottotitoli: come ho già scritto, a me interessano i film (sempre intendo) SOLO in V.O. e relativi sottotitoli. Dov'è il problema? Che non mi danno nemmeno i sottotitoli (in Italiano). Possiedo già alcuni film americani/inglesi e li riesco a seguire in V.O. anche coi soli sub inglesi, ma possiedo anche film asiatici coi sub in inglese e... non è più così facile.
la vera chicca di mubi è che durante i vari festival del cinema si potranno vedere i film del festival: può darsi, mi piacerebbe, ma come anche tu scrivi, ne dubito davvero MOLTO, considerati i prevedibilissimo problemini digestione dei diritti...
Ciao!
Marco