Medley HMR 500 HD
Youbuy annuncia la disponibilità di un media recorder su hard disk con uscita HDMI, modulo WiFi opzionale, in grado di riprodurre molti tipi di file audio e video, anche in alta definizione
Caserta, 9 Aprile 2008. Disponibile già da qualche settimana, il Medley HME 500 HD distribuito da Winning Trade è un media player/recorder che sta ottenendo un inconsueto successo. Caratterizzato da piccole dimensioni, grande versatilità di connessione e prezzo molto aggressivo.
Tra le caratteristiche più interessanti segnaliamo la compatibilità con numerosi formati audio e video, anche in alta definizione e la possibilità di impostare registrazioni con timer, anche se solo attraverso gli ingressi video SD e FireWire, utile ad esempio se abbinato ad un decoder per segnale digitale terrestre.
Il Medley è disponibile in tre versioni: quella priva di HDD e modulo WiFi ha un prezzo di 189,99 Euro; il modello intermedio con modulo WiFi ha un prezzo di 229,99 Euro; il modello Top è dotato sia del modulo WiFi che di un HDD da 500GB SATA ed ha un prezzo di 299,99 Euro.
Per maggiori informazioni: www.youbuy.it
Commenti (13)
-
E' possibile copiare da PC verso Medley?
Leggendo tutto e di più non sono riuscito a sapere se è possibile copiare file da un pc verso l'hd interno al Medley tramite connessione WIfi.
Ho visto che tramite connessione si dovrebbe vedere la rete, e quindi anche gli HD dei pc, ma poi è possibile spostare da PC verso Medley con HD interno?
Grazie! -
Lo uso da 5 mesi
Ciao a tutto sono nuovo. Dunque io posseggo il Medley da 5 mesi, e ci ho installato sopra un hdd da 1 Tera; Non sto a parlarvi degli svariati usi che se ne possono fare gli avrete già letti mi limito a rispondere ad alcune perplessità. La prima riguarda il formato h.264, so lo legge ma solo se il file è instllato su un pc collegato in rete al medley, e riproduce solo gli mp2 h.264 mentre non riconosce gli mp4 h.264, riproduce invece direttamente i matryoska, ha qualche problemino con file troppo compressi in quanto se la compressione è troppo spinta può segnalare invalid file. Con l'hdd interno l'accesso ai file è praticamente immediato, diciamo 1 o 2 secondi mentre per i file su esb siamo sui 5 secondi (parlo di film di almeno 1 gb) mentre se il film è su un pc collegato tramite wireless i tempi si allungano in base alla dimensione e al tipo di file da un minimo di 8 fino ad un massimo di 30 secondi. Ottima la registrazione dei programmi, avendo il mysky, ho potuto notare con una certa evidenza che il medley registra con una qualità molto migliore, in mp4 anche se con un certo peso, 4 gb per 60 minuti alla massima qualità. Come detto ha molte qualità ma anche diversi difetti, primo tra tutti il telecomando, veramente scadente soprattutto i tasti meno svegli di un bradipo e la portata che oltre i 3 metri non esiste. Altro problema, un bug inerente lo spegnimento; a volte quando lo si spegne, nelle fasi di spegnimento (ci mette circa 5 secondi, non è immediato) si pianta, così come si pianta a volte se non digerisce alcuni file ( ho notato quasi sempre in film con un bit rate molto alto). Note positive il collegamento in wireless, veramente buono, a patto usiate un buon router wireless. é possibile poi copiare file dall'hdd interno ad altre sorgenti attaccate tramite usb mentre non è possibile fare copie in wireless. I menù non sono il massimo ma abbastanza intuitivi, anche se sarebbe stato meglio poter fare qualche personalizzazione per rendere più diretto l'accesso all'hard disk che non è poi così immediato. Ho di recente unito il medley ad un full hd 42 tramite la hdmi e i film in formato 720p si vedo molto bene, buono anche sotto l'aspetto prologic, è connesso tramite digitale ottica ad uno yamaha. Devo dire che al di la di qualche difettuccio al quale aggiungo anche una certa rumorosità, devo dire che comunque è un buon oggetto, e pare a novembre sarà pronto il nuovo firmware che permetterà la visione diretta degli h.264 sia mp2 che mp4, del divx hd e la piena compatibilità i wmv hd con la soluzione dei problemi di blocco e pare anche con i i menù osd nettamente migliorati, per la primavera prossima dicono usciranno con il nuovo modello, che pare avrà al suo interno anche un decoder dvb hd con la possibilità di registrare in mp4 h.264 in 720p -
gli spegnimenti sono frequesti? lo volevo comprare.. interessante l'uscita del nuovo firmware..