
McIntosh MX123, pre-decoder 13.2
Il produttore americano introduce un modello IMAX Enhanced con uscita HDMI eARC, autocalibrazione Audissey MultiEQ XT32, decoder Dolby Atmos, Auro-3D e DTS:X, uscite multicanale bilanciate e single ended, porta USB, supporto Hi-Res migliorato, modulo Bluetooth, conettività LAN/WLAN con supporto Airplay 2 per il multiromm e l'accesso ai servizi streaming
Insieme al top di gamma MX170, McIntosh ha presentato un ulteriore pre-decoder, siglato MX123. Rispetto al predecessore MX122 viene aggiunta la possibilità di gestire due ulteriori canali, permettendo configurazioni fino a 13.2ch. È stato migliorato anche il supporto Hi-Res, raddoppiando la frequenza di campionamento dei formati DSD e ALAC (DSD128 e ALAC 192 kHz). Le uscite 13.2 sono disponibili su terminali RCA e bilanciati XLR. Sono previsti sette ingressi HDMI con pass-through Dolby Vision, HDR10 e HLG, con tre uscite HDMI, una delle quali compatibile eARC. Ulteriori sorgenti sono collegabili alla porta USB-A, ai quattro ingressi S/PDIF (2 ottici/2 coassiali) e ai dieci analogici, incluso uno per giradischi con testina MM, un bilanciato XLR e un multicanale 7.1.
Non mancano due uscite multiroom a basso livello, né ingressi video analogici: quattro CVBS con uscita monitor/Zone 2 e tre component con monitor out. Si può accedere ai servizi streaming tramiite connettività Ethernet/Wi-Fi, con supporto Apple Airplay 2, oppure utilizzare il modulo Bluetooth. Tra i controlli figura un equalizzatore a 9 bande, mentre l'autocalibrazione è affidata al sistema Audyssey MultEQ XT32. Oltre ai decoder Dolby Atmos, DTS:X e Auro-3D, l'MX123 dispone della modalità IMAX Enhanced, una versione del codec DTS:X ottimizzata per l'Home Theater.
Il McIntosh MX123 viene commercializzato al prezzo di 8000 US $.
Per ulteriori informazioni: www.mpielectronic.com
Fonte: Home Theater Hi-Fi
Commenti (3)
http://marantzitaly.com/it/products...roductid=av8805