McIntosh MX170, pre-decoder 15.1 eARC
Il produttore americano presenta il nuovo decoder A/V con uscite bilanciate 15.1, dotato di dodici terminali HDMI, inclusa un'uscita eARC, porta USB asincrona, supporto multiroom, calibrazione RoomPerfect, ingresso analogico 7.1 e uscita HDBaseT
McIntosh presenta il pre-decoder MX170, dotato di uscite 15.1ch bilanciate XLR. A differenza del predecessore MX160, possoo essere utilizzate per un'effettiva configurazione 15.1, mantenendo l'opzione di utilizzarne quattro per il bi-amp o per subwoofer aggiuntivi. Supporta i formati "object based" Dolby Atmos, DTS:X e Auro 3-D, mentre la procedura di auto-calibrazione è affidata al sistema Room Perfect con intervento a 1/12 di ottava. Dispone di otto ingressi/quattro uscite HDMI 18 Gbps con pass-through HDR10, Dolby Vision e HLG. Una delle quattro uscite supporta la funzione eARC delle specifiche HDMI 2.1, mentre un' uscita HDBaseT permette la trasmissione fino a una distanza di 100m senza degrado qualitativo, inclusi i film in 3D.
Per altre sorgenti digitali dispone di sette ingressi S/PDIF (4 Toslink/3 coassiali), uno bilanciato AES/EBU e tre porte USB, una delle quali di tipo asincrono. Gli ingressi analogici sono otto: giradischi, sei linea, due dei quali bilanciati XLR, e multicanale 7.1. Sono previste anche uscite stereo linea/coassiale per la zona secondaria e una XLR. Non mancano le porte LAN/RS-232 e i terminali per il controllo e l'accensione a distanza.
Il McIntosh MX170 viene commercializzato al prezzo di 15.500,00 US $
Per ulteriori informazioni: www.mpielectronic.com
Fonte: Home Theater Hi-Fi
Commenti (3)
-
Che figata MP-50
.... però è alto la metà del MC
-
Non ha bisogno dello spazio per gli occhioni blu
Come estetica anche a me piace meno di tutti il Mc ... però sono gusti e sui loro frontali ci hanno fatto la storia.
Il Lyngdorf è bello pulito, lineare, quasi minimalista ... da quel frangente si assomigliano anche con JBL o Trinnov o gli stereo Anthem ...