JVC è il primo DVD player compatibile WMV HD

Emidio Frattaroli 09 Giugno 2005, alle 08:53 Home Theater

JVC è il primo costruttore a rendere disponibile un lettore DVD compatibile con file compressi con Windows Media Video HD, anche se questa particolarità è una delle tante funzioni di questo straordinario nuovo lettore.

Las Vegas - Giugno 2005. Mentre le discusszioni sugli standard futuri per i media ottici a laser blu sono ancora in discussione, JVC Professional introduce un rivoluzionario lettore DVD a laser rosso capace di riprodurre flussi video in alta definizione compressi in HDV e in Windows Media Video HD.

Il JVC  SRDVD-100U fa parte della nuova famiglia di prodotti ProHD introdotta già dal NAB dello scorso maggio. Non si tratta quindi di un semplice lettore DVD poiché il nuovo prodotto è in grado di riprodurre file video all'interno di una rete locale ed anche su supporti di memoria connessi alla porta USB 2.0 che è sul frontale.

Il nuovo SRDVD-100U viene accompagnato dal software "AveL Link Server" che può essere utilizzato con sistemi operativi Windows XP ma anche con MacOS X10.3 per la condivisione di file audio e video su rete locale.

Tra le uscite disponibili, segnaliamo un'uscita DVI con supporto HDCP ed una uscita component per segnali fino a risoluzione 720p e 1080i. L'uscita DVI può essere utilizzata anche per scalare a risoluzioni più elevate i DVD Video a risoluzione standard.

Il nuovo SRDVD-100 è il risultato di una perfetta sinergia tra VC Professional e  I-O Data e sarà distribuito esclusivamente dal prossimo settembre da JVC Professional ad un prezzo suggerito al pubblico di 399 US$, tasse escluse.

Per maggiori informazioni: http://pro.jvc.com

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    09 Giugno 2005, 10:40

    Tra le uscite disponibili, segnaliamo un'uscita DVI con supporto HDCP ed una uscita component per segnali fino a risoluzione 720p e 1080i. L'uscita DVI può essere utilizzata anche per scalare a risoluzioni più elevate i DVD Video a risoluzione standard.





    Ma davvero?

    e l'hdcp?!?!?!?

    Forse io e Pampie abbiam trovato quello che cercavamo!!


    walk on
    sasadf
  • pampie

    09 Giugno 2005, 11:11

    calmo

    sasà.. eheh.. il supporto HDCP era indispensabile per poter visualizzare in digitale su tutti i moderni plasma e vpr.. (è il sistema di protezione)..

    dopotutto sembrerebbe che questo lettore non sia altro che quel che avrebbe dovuto essere il KISS DP600 ... io cmq farei a meno della lettura di un WMVHD in cambio di uno scaling senza macroblocking etc.. vedremo..

    ma tanto tu hai deciso, lo prendi ... riferito al 9000S, no?
  • Highlander

    09 Giugno 2005, 14:47

    E' solo un primo passo, anche se di software per questo formato gia' se ne comincia a trovare; ma IMHO, il mercato avra' una svolta significativa solo quando ci sara' svariato software HD e soprattutto un Player che legge tutti i formati annunciati con mantenute caratteristiche di retro-compatibilita'.
  • poe_ope

    09 Giugno 2005, 15:37

    Proprio il primo non è

    http://www.iodata.com/products/prod...ts=2&tsc=15

    Solo R1, vero, però... :-)
  • gian de bit

    09 Giugno 2005, 17:28

    Highlander ha scritto:
    E' solo un primo passo, anche se di software per questo formato gia' se ne comincia a trovare; ma IMHO, il mercato avra' una svolta significativa solo quando ci sara' svariato software HD e soprattutto un Player che legge tutti i formati annunciati con mantenute caratteristiche di retro-compatibilita'.



    .....cioe' tra 5 anni minimo


    PS: veramente bruttino sto JVC come aspetto eeh? ciaooo
  • AlbertoPN

    09 Giugno 2005, 17:39

    Re: calmo

    pampie ha scritto:
    sasà.. eheh.. il supporto HDCP era indispensabile per poter visualizzare in digitale su tutti i moderni plasma e vpr.. (è il sistema di protezione)..


    il criptaggio con HDCP è indispensabile per veicolare i segnali HDTV indipendentemente dal tipo di display utilizzato.

    Ha ragione Sasà ... anche se i WMV-HD sono di derivazione informatica, la loro vocazione home oriented ed il fatto che questo JVC sia un player stand alone .... implica che l'uscita dovrebbe essere una HDMI .....

    O forse la FCC ed il consorzio HDCP hanno concesso una deroga ... ma non sono a conoscenza di questo fatto.

    Mandi!

    Alberto
  • sasadf

    09 Giugno 2005, 17:47

    Re: Re: calmo

    AlbertoPN ha scritto:
    [I]il criptaggio con HDCP è indispensabile per veicolare i segnali HDTV indipendentemente dal tipo di display utilizzato.

    Ha ragione Sasà ... anche se i WMV-HD sono di derivazione informatica, la loro vocazione home oriented ed il fatto che questo JVC sia un player stand alone .... implica che l'uscita dovrebbe essere una HDMI .....

    O forse la FCC ed il consorzio HDCP hanno concesso una deroga ... ma non sono a conoscenza di questo fatto.

    Mandi!

    Alberto [/I]


    se ho capito bene quello che viene scritto, allora sembra che quando parla di component a 720p si riferisce SOLO ed unicamente ai WMVHD che possono essere riprodotti anche da questa uscita.

    Insomma, non siamo ancora al mio sogno, cioè che tutti i dvd vengano scalati a 720p(es. dal faroudja del mio phillo, sempre sottoscfruttato:era la cosa che pareva sapesse fare meglio, se non ricordo male....), ma almeno qui il segnale component viene almeno sfruttato quasi al suo massimo.....

    Sempre compromessi....

    andiamo a firmare tutti la carta dei diritti di afdigitale...

    Maledette MAJORS Hollywoodiane e discografici ladroni!!

    Ed ha ragione Soda kaustika sulla pubblicità antipirateria: una barzelletta....scommetto che anche per fare quella ci son stati dei raccomandatissimi (....davvero poco raccomandabili.... mai vista una pubblicità progresso concepita malissssssssssimo e realizzata ancora peggio!!!!Doppio/triplo )


    walk on
    sasadf
  • AlbertoPN

    09 Giugno 2005, 18:11

    Re: Re: Re: calmo

    sasadf ha scritto:....non siamo ancora al mio sogno, cioè che tutti i dvd vengano scalati a 720p(es. dal faroudja del mio phillo, sempre sottoscfruttato:era la cosa che pareva sapesse fare meglio, se non ricordo male....), ma almeno qui il segnale component viene almeno sfruttato quasi al suo massimo.....


    contrario

    il Faroudja deinterlaccia bene , ma non scala altrettanto in maniera ottimale .....

    ma è proprio voler fare la classica punta allo spillo .....

    mandi !

    Alberto

Focus

News