Internet TV Player Netgear ITV2000
In arrivo l'Internet TV Player di Netgear, pensato come soluzione stand-alone per la riproduzione di file video online direttamente sulla TV
La fruizione dei contenuti internet direttamente sui display è una funzionalità che sta sempre di più caratterizzando i televisori recentemente introdotti sul mercato e si preannuncia sempre più importante nell'immediato futuro.
Per chi fosse interessato alla sola visione di file video dalla rete e non dispone di un display con funzionalità IPTV, è in arrivo la soluzione di Netgear per soddisfare proprio questa esigenza: stiamo parlando dell'Internet TV Player ITV2000, un dispositivo stand-alone collegabile alla rete domestica sia con cavo che wi-fi (con apposito modulo opzionale) e in grado di interfacciarsi direttamente con il display.
Grazie al Netgear ITV2000 sarà infatti possibile consultare tutti i principali siti di videosharing come Youtube, nonchè i vari servizi di streaming e digital download a pagamento. Disponibile, infine, anche una porta USB per la riproduzione diretta di file video digitali archiviati su un'apposita pendrive. L'arrivo sul mercato è previsto durante la prossima stagione estiva ad un prezzo di circa 200 euro.
Per ulteriori informazioni: Netgear
Commenti (11)
-
per quella cifra non è meglio a questo unnto un netbook? sarà meno bello da vedere in salotto, ma vuoi mettere la versatilità?
-
io non capisco questa tendenza... no veramente mi chiedo come si fa a guardare video di qualità ignobile su tv. io c'ho provato ma sinceramente continuo a non capire...
-
caro quiete, stai parlando di una massa di consumatori ancora sotto l'effetto euforico per il passaggio dal VHS al DVD,non possono apprezzare la differenza tra un video compresso e non. Tempi duri per i buongustai !!
-
Un PCino con uscita HDMI per navigare in internet e per vedere un po' di video collegandogli un pendrive invece lo potrei anche considerare come un oggetto utile a patto che sia a rumorosità 0 (quindi Atom con raffreddamento passivo e un disco su CF da 4 Giga) e con tempi di partenza/arresto di pochi secondi (c'è un tipo di sospensione su XP embedded molto, molto veloce).
LAN e WIFI, un bel po' di porte USB (dischi esterni, chiavette, telecamere...) e anche il BT (tastiera, mouse e auricolare)
-
@paganetor
@brigno
I Netbook (che usano Atom al 90%) non ce la fanno (ancora) a gestire il full HD. Ci sono nuovi chipset (tipo nvidia), c'è una voce riguardante il rilascio di atom dual core, ma niente di più. Se usasse un chip di decodifica più evoluto costerebbe troppo.
IMHO meglio un HTPC, l'unico problema sono i consumi. Un Atom arriva anche a 20w, che va bene per scaricare p2p o simili 24/7. Per la qualità ... crescerà, ma concordo con isiannu -
sì ok, ma questo scatolino gestisce l'HD? non c'è scritto, quindi immagino sia solo per la definizione standard... e quindi, a maggior ragione, un netbook (con Atom) basta e avanza
-
C'è anche da considerare la ps3, che costa poi 100 e qualcosa euro in più..
-
Io ho una scheda Atom e già adesso la uso in VGA a 1920x1080 per navigare in internet ed altro (al momento in un cabinet con display touch screen da 7 integrato)...
Per i BR ho la PS3 ma sul PC potrei fare anche altre cose che con la PS3 non posso !!!
Quella che mi piacerebbe è la porta HDMI al posto della VGA....volendo potrei affiancare un VGA passiva per HTPC che Risolva anche il problema dei video in full HD ma cercavo qualche cosa di più economico e TUTTO integrato sulla MB.
Penso che tra un po' le schede Atom dual core potrebbero accontentarmi in tutto...aspettiamo con fiducia -
Più che gli atom dual core, ci sarà da sperare in una gpu (intel o nvidia) con il dvi/hdmi da attaccare in salotto.
Vedremo anche le altre (amd, via) cosa proporranno in futuro.
Questo netgear mi sembra parecchio limitato e costoso -
Per 300 e poco + prendi una ps3.Se mi serve qualcosa e son sul divano uso quella.