Il primo Blu-ray Car da Mitsubishi
Il produttore giapponese ha annunciato il primo prototipo di lettore Blu-ray Disc appositamente pensato per essere installato nelle automobili e più precisamente nel consueto alloggiamento tipicamente dedicato alla radio

Il Blu-ray Disc sbarca ufficialmente anche all'interno delle automobili. Pur ignorandone al momento l'utilità, Mitsubishi Electric ha recentemente annunciato l'intenzione di commercializzare il primo lettore Blu-ray Disc appositamente pensato per essere installato nelle automobili e più precisamente nel vano solitamente dedicato all'inserimento della radio (o lettore CD/DVD/MP3).
Per consentire tutto ciò, il prototipo in questione può fare affidamento su dimensioni estremamente più ridotte (un terzo) rispetto a tutti gli altri lettori Blu-ray Disc disponibili per il mercato Home Theater e una particolare cura è stata dedicata anche al sistema per la riduzione delle vibrazioni che inevitabilmente si vengono a creare con la macchina in movimento. Attualmente non ne è stata ancora precisata la sigla e tantomeno specifiche esaurienti. Quello che si sa è che il lettore supporta dischi BD-ROM, BD-R e BD-RE, oltre ai "canonici" DVD e CD.
Tale lettore dovrebbe essere parte integrante dei sistemi di navigazione per auto di Mitsubishi e al momento non sappiamo ancora se esso sarà venduto anche indipendentemente dallo stesso. Nessuna informazione è stata, inoltre, rilasciata circa la data prevista per il rilascio sul mercato e tantomeno possiamo ipotizzarne un prezzo previsto.
Fonte: Tech-On
Commenti (22)
-
19 Febbraio 2009, 16:16
Il primo Blu-ray Car da Mitsubishi
Ragazzi .... gli OT.
Se non siete interessati all'argomento (od all'oggetto in particolare), non è necessario commentare. Soprattutto con frasi ironiche e volutamente sarcastiche.
THX
Alberto :cool: -
23 Febbraio 2009, 10:43
Il primo Blu-ray Car da Mitsubishi
[QUOTE=Picander]Vi immaginate mettervi davanti ad un muro e proiettare l'immagine di un film...[/QUOTE]
Volevo farlo ad un raduno anni fà ma, avendo un tritubo, diventava un po' "pesante" da fare :D :D
