Il lettore Blu-ray più esclusivo al mondo?
La svizzera Goldmund annuncia l'arrivo del lettore Blu-ray Eidos Reference Blue dalla qualità costruttiva senza pari e con un peso del solo lettore di ben 30kg! Region-free sia con i BD che i DVD, sarà costruito in soli 50 esemplari
Il mercato delle sorgenti audio-video HD non era ancora stato toccato dall'arrivo di prodotti assolutamente esclusivi e (quasi) esoterici, ma ecco che dalla Svizzera il costruttore Goldmund annuncia l'arrivo del suo lettore Blu-ray Eidos Reference Blue. Assemblato a mano con una cura certosina e costruito con materiali di pregio quali lega di alluminio, rivestimento in alluminio spazzolato e supporti ammortizzati per smorzare qualsiasi tipo di vibrazione, il peso della sola unità di lettura è di ben 30kg. Il lettore viene venduto completo di tavolino di supporto, appositamente studiato per contribuire a smorzare ulteriormente le vibrazioni e migliorare le prestazioni in riproduzione, facendo così salire il peso complessivo a ben 82kg.
Dal punto di vista tecnico, questo lettore è region-free sia nella riproduzione dei Blu-ray che dei DVD ed è inoltre compatibile con i CD, i relativi supporti registrabili, i file AVCHD, MP3 e Jpeg. Per quanto riguarda l'audio è possibile gestire le tracce multicanale HD Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio sia in bitsream via HDMI 1.3 oppure decodificando e convertendo internamente le tracce da presentare poi alle uscite analogiche 7.1. Il lettore è poi compatibile con il profilo "Bonus View", mentre manca il supporto al profilo 2.0 "BD Live" (e non è neanche aggiornabile vista l'assenza della connessione Ethernet). Al momento non sono stati divulgati ulteriori dettagli tecnici significativi, ma immaginiamo che la sezione di conversione audio D/A farà uso - come da tradizione Goldmund - di componenti di qualità estrema.
A conferma dell'esclusività del prodotto, il Eidos Reference Blue verrà costruito in soli 50 esemplari, a un prezzo di listino non ancora annunciato. Ma per farvi un'idea vi basterà sapere che il più "piccolo" Blu-ray Eidos 20BD viene venduto a un prezzo di listino di 17.000 dollari.
Per maggiori informazioni: scheda Eidos Reference Blue
Fonte: Goldmund
Commenti (42)
-
Se non ricordo male la Goldmund aveva preso un Pioneer da 100€, fatto qualche modifica (cabinet, alimentazione con un toroidale e forse poco altro) e rivenduto a 6000€.
-
Brigno...arrivi tardi...
Originariamente inviato da: andavE poi,magari verrà fuori il solito scandalo come con il lettore dvd,quando la Goldmund,con un dvd pioneer da 100€, un toroidale aggiunto ed un cabinet nuovo,lo presentò a 6000€... -
tanto avrà un chip mediatek da 30 euro
-
Inutile avere il meglio del meglio della componentistica e poi magari aspettare 2 minuti xkè si avvii un br o vedersi lo stop del cambio strato su dvd...(vedi Lettori Pio da 2000 e rotti euro)queste sono ottimi pezzi di aredamento moderno(a chi piacciono) ma non x avere il top in fatto di prestazioni,poi spero di sbagliarmi ma se avevano già fatto lo scherzo col dvd...
-
vogliamo scommettere che dentro c'e' un oppo o qualcosa del genere? non ci dimentichiamo che goldmund ha avuto il coraggio di rivestire a festa un dvd pioneer da 200 euro e venderlo a 20.000...
-
spettacolare.
questi si che sono dei veri geni del marketing!
Dobbiamo farci venire in mente qualcosa del genere anche noi, gente!
Tipo un htpc ultraesoterico...con dentro un mac mini -
secondo voi davvero un'azienda di quel calibro rischierebbe un'altra figuraccia?
ipotizziamo che sia un'oppo, non manterranno mica la componentistica di serie, qualche mundorf lo butteranno dentro, la meccanica? anche se fosse la stessa sarà ultracorazzata ed inviolabile saldata da un tizio che sarà stato ucciso per aver visto troppo, i cavi? almeno rame argentato intrecciato da prostitute vergini in una lotte di luna piena, le piste? fatte a naso...
il cabinet credo che sia facilmente replicabile da brigno con le sue macchinette sfiziose come i suoi supporti per le elettroniche, ma dubito che siano gratis.
insomma almeno il 20%del prezzo è materiale
il 20% ammortizzamento delle spese per i prototipi
il 20% marketing
il 20% manodopera
il 20% giusto per convincerci che vale più degli altri! -
Ma non si fa prima a chiedere se qui c'è qualcuno interessato ??
Se si, lo dica adesso o taccia per sempre -
Bello..... una domanda:
ma chi spende 30k euri per un affare del genere.....ma quanto ne spende per la sala???
Pensate che ci montano un TV CRT con una scart e ci guardano le Winx su Italia 1?
Quà parliamo di gente che ha speso l'equivalente di una casetta al mare per fare una sola stanza dove metterci quellochecostadipiù
E se domani ne esce uno che costa 10000 euri in più perchè il telecomando ha le pietre preziose al posto dei bottoni, quella gente lo vuole!
Uno tipo Michael Schumacher senza andar troppo lontano che guadagna milioni di euro all'anno, o i nostri amati calciatori....basta che l'1% di questi gli prende una botta di vita e vuole farsi una stanza home cinema ed eccoti i tuoi 50 pezzi venduti il primo giorno :P
Infondo troppi soldi non servono...... basta la salute e un par de scarpe nove...e poi girà tutto er Monno... -
...bé in fondo anche la mitica supercar del telefilm anni '80 (...vi ricordate: <
) era una semplice Transam Pontiac super truccata
scherzi a parte,a sostegno della tesi del Pecorelli, vi faccio notare che ci sono diversi laboratori anche qui in Italia che sostengono che cambiando semplicemente gli stadi di uscita e gi altri operazionali sono in grado di sviluppare insospettate potenzialitá anche in un lettore di partenza mediocre a causa di queste inspiegabili miopie progettuali
Non entro nel merito sull'efficacia di dette modifiche (anche se su vari forum molti le hanno sperimentate con piena soddisfazione), ma voglio solo dire che alla Goldmund potrebbero aver fatto un'operazione analoga solo piú approfondita, piú studiata, piú radicale
per il prezzo...come si dice in queste circostanze...se ti chiedi il prezzo di quest'oggetto probabilmente non te lo puoi permettere