Il Dolby Vision aggiunge il supporto per il video 3D/4K
Dolby ufficializza il supporto del Dolby Vision per i film 3D in 4K anche per il cinema in casa, riservato per il momento al nuovo Apple Vision Pro
Dolby ha annunciato che il Dolby Vision supporta ora il video 3D stereoscopico, consentendo la riproduzione di film 3D a risoluzione 4K. Di questo si attendeva in pratica solo la conferma ufficiale, dato che Dolby ha collaborato con Apple per supportare i film in 3D 4K su Vision Pro tramite il nuovo Dolby Vision Profile 20. Finora la visione di film 3D in ambito domestico era possibile solo in SDR a risoluzione 1080p sui normali dischi Blu-ray o tramite il servizio streaming Vudu. Dolby sottolinea che il Profilo 20 è il primo a implementare MV-HEVC (Multiview High Efficiency Video Coding) con video 3D stereoscopico, mentre i profili precedenti supportano solo contenuti bidimensionali. MV-HEVC, presentato nel 2014, era limitato in precedenza al formato SDR 8 bit, ma questo cambierà con l'imminente estensione MV-HEVC Main10 a 10 bit, la cui pubblicazione è prevista per aprile.
Dolby supportava già i contenuti 3D nei Dolby Cinema, che da qualche mese proiettano film in 3D. Questi film saranno presto disponibili anche a casa tramite Apple Vision Pro. Il Dolby Vision Profile 20 non è retrocompatibile con i precedenti prodotti che supportano il Dolby Vision, come TV e lettori multimediali. Dolby per il momento cita solo i dispositivi per la realtà virtuale, il che significa che difficilmente usciranno nuovi televisori compatibili 3D, almeno per ora. I proprietari di Apple Vision Pro hanno già a disposizione oltre 200 film in 3D tramite le app Disney+ e Apple TV, anche se non tutti sono in 4K Dolby Vision.
Fonte: HDTVTest
Commenti (3)
-
chissà che 'sto catafalco da 4000€ non smuova le acque per il 3D casalingo su TV....
Vabbè, non ci credo manco io -
Quando ho letto la news ti ho pensato
... giusto la Apple è riuscita nell'impresa di far (quasi) resuscitare il 3D, addirittura in 4K Dolby Vision
... magari esce anche una Tv Apple prima o poi ... a 8000 eurini però
-
solo lo schermo però, la cornice (obbligatoria per un motivo che si inventeranno e spacceranno per novità megagalattica) è a parte perché ne faranno diverse, per altri 2000€