KEF: nuovi subwoofer KC92 e Kube Series

Riccardo Riondino 21 Febbraio 2024, alle 09:09 Diffusori

KEF rinnova la gamma con cinque nuovi subwoofer attivi per uso Home Theater e Hi-Fi


- click per ingrandire -

KEF ha presentato cinque nuovi subwoofer: il modello KC92 e i quattro che compogono la nuova serie Kube. Tutti integrano un DSP con algoritmi di elaborazione del segnale MIE (Music Integrity Engine) e iBX (Intelligent Bass Extension), che assicurano un basso profondo e preciso a qualsiasi livello di ascolto. La tecnologia SmartConnect determina se venga utilizzato un ingresso mono o stereo, regolando il guadagno per ottenere le massime prestazioni. Il KC92 dispone di cinque equalizzazioni preimpostate per l'installazione in spazio libero, in prossimità di un angolo, a parete, all'interno di un mobile o in piccole stanze. Tutti i nuovi subwoofer inoltre sono compatibili con l'adattatore wireless KW1 (€129). Il KC92 è dotato di due woofer da 23 cm montati in posizione contrapposta per cancellare reciprocamente le vibrazioni.


- click per ingrandire -

I driver hanno il cono in cellulosa-alluminio senza parapolvere, bobina ventilata e magnete sovradimensionato. La sospensione pieghettata P-Flex Surround offre maggiore resistenza alla pressione acustica interna, permettendo alla membrana di muoversi in modo più preciso rispetto alle sospensioni tradizionali. Gli altoparlanti sono pilotati da un amplificatore in classe D da 1.000W (2x500W). L'estensione in basso raggiunge gli 11 Hz (entro ±3dB), mentre la massima pressione sonora è pari a 110 dB. Sono disponibili ingressi linea e altoparlanti e non manca l'uscita passa-alto per i satelliti su connettori RCA. L'autoaccensione può essere attivata in remoto grazie al terminale trigger 12V.


- click per ingrandire -

La nuova serie Kube è invece suddivisa nei modelli Kube 15 MIE, Kube 12 MIE, Kube 10 MIE e Kube 8 MIE, derivati dall'originale serie Kube uscita nel 2017.  Sono dotati di woofer frontale a corsa lunga da 38 cm, 30 cm, 25 cm e 20 cm rispettivamente. Il caricamento è la cassa chiusa, mentre al pilotaggio provvedono anche in questo caso degli amplificatori in classe D dalla potenza fino a 300 W (RMS). La serie Kube prevede a sua volta ingressi a basso e alto livello, così come le equalizzazioni preimpostate, il cui numero si riduce però a tre (parete, angolo o all'interno di un mobile).

I cinque nuovi subwoofer sono disponibili in preordine con spedizioni previste per la metà di marzo. Il KC92 verrà commercializzato al prezzo di €2.399, mentre le quotazioni della serie Kube sono pari a €1.299 per il Kube 15 MIE, €899 per il Kube 12 MIE, £799 per il Kube 10 MIE e €649 per il Kube 8 MIE.

Per ulteriori informazioni: eu.kef.com/collections/subwoofers - www.hifight.it 

Fonte: What Hi-Fi, HiFight

Commenti

Focus

News