IFA: Popcorn Hour A-410 Pro con DAC e 7.1ch
Il nuovo modello del popolare media player offre la stessa base di A-400, aggiungendovi un DAC compatibile col formato DSD e uscite analogiche 7.1 canali e stereo bilanciate
Una nuova versione del media player Popcorn Hour è in arrivo: siglata A-410 Pro, è realizzata sulla base del precedente A-400. Il cuore del sistema è un chipset Sigma Design SMP8911, affiancato dallo scaler VXP. I formati e le funzionalità di base sono quindi le medesime offerte dal prodotto già disponibile a catalogo e ritroviamo quindi il supporto alle ISO di Blu-ray 2D e 3D, MKV 3D, MKV MVC, immagini MPO, M2TS, directory di Blu-Ray eccetera. Il sistema di controllo è affidato al classico telecomando, oppure, in alternativa, a dispositivi iOS e Android. Le novità non risiedono nelle funzionalità di base, ma in quelle accessorie: A-410 Pro non è, infatti, un semplice media player, ma può anche fungere da DAC, assicurando la compatibilità con file audio fino a 192kHz / 24bit e con i file DSD. Oltre a questo si potrà anche utilizzare il Popcorn come decoder 7.1 completo di relative uscite RCA, potendo anche contare sulle uscite stereo bilanciate XLR. Novità anche per quanto riguarda i servizi accessibili dal dispositivo: sarà possibile accedere direttamente allo streaming di Qobuz, che offre musica in alta qualità (anche lossless in FLAC).
A-410 Pro potrà ospitare al suo interno un hard-disk SATA da 2,5” o 3,5”, e potrà anche essere utilizzato come NAS. La connettività potrà contare su una porta Gigabit Ethernet, il Wi-Fi, un lettore frontale di SD Card, porte USB, una porta eSATA, un'uscita HDMI e le connessioni utili per sfruttare le uscite 7.1 canali. L'arrivo sul mercato è prevista entro la fine dell'anno (si parla di ultimo trimestre 2013), mentre per il prezzo è solo noto che si attesterà sotto i 1000 Euro.
Fonte: HD Fever
Commenti (36)
-
Io di link conosco ad esempio :
http://www.solo-entertainment.de/PC...C:::51_100.html
Di siti così è pieno
Questo tralaltro fornisce già l'so installato, ma non credo che per chi è abituato a dover installare firmware su firmware per provare ad avere funzioni basilari () possa essere difficile installare un so autoinstallante come open elec.
Comunque non volevo creare polemica, io stesso sono possessore di a110, a210 e a300
Semplicemente ora so che c'è di meglio
@John B
A mio avviso non è normale dover attendere oltre un anno, e ancora non è bug free, per un firmware decente di cui hai pagato il prezzo pieno all'inizio
Punti di vista ovviamente -
sto aspettando risposte chiare nel thread ufficiale, perchè dai dati rilasciati sembrerebbe che il 410 pro non sia in grado di decodificare le tracce audio HD internamente, ma solo di mandarle in passthrough via HDMI.
http://www.networkedmediatank.com/s...38253#pid638253
spero si siano sbagliati, perchè altrimenti sono totalmente pazzi a proporre un prodotto del genere (ma pure se costasse 400€..).
poi se le decodifica, si può anche andare a discutere di tutto il resto...che la vendono come una cosa iper-qualitativa, ma vorrei poi andare a verificare... -
In effetti parrebbe una cosa impossibile. Ma ormai sappiamo che niente lo è davvero...
-
Ciao a tutti.
Ho appena ricevuto l' A-410 e purtroppo non riesco a visualizzare le immagini sul mio TV...
Ho collegato il PCH ad uno switch HDMI Lindy, da questo ad un amplificatore Onkyo SR650 e infine ad TV...
Tutti gli apparati hanno porte HDMi 1.3a che utilizzo senza problemi per vedere Sky ed un DVD recorder.
Ho provato a bypassare prima il solo switch e non si vede nulla poi anche l'amplificatore e finalmente riesco a vedere il segnale.
Ho provato a contattare il supporto cloudmedia ma non mi hanno ancora risposto.
Mi chiedo se la porta HDMI dell'A-410 è in versione 1.4 può essere che non sia retro compatibile con la 1.3a?? -
Grazie!
posto la mia richiesta sul thread suggerito-