HDMI 1.4: rilasciate le specifiche per il 3D
Il consorzio HDMI annuncia la disponibilità delle specifiche riguardanti in particolar modo la porzione 3D dello standard di connessione. Il consorzio annuncia, inoltre, l'arrivo di una versione 1.4a delle specifiche
Il consorzio HDMI ha reso pubbliche le specifiche versione 1.4 inerenti in particolar modo le applicazioni 3D. Questo per consentire anche ai non associati al consorzio di recepire al meglio tutte le possibili implementazioni e funzionalità legate alla nuova versione dello standard di connessione. HDMI ha realizzato tutta una serie di test e benchmarking riguardanti il 3D, finalizzati a una riproduzione ottimale dei contenuti stereoscopici, quindi le specifiche non riguarderanno solo le implementazioni hardware, ma anche quelle software (soprattutto per quanto riguarda il "Frame Packing" dei contenuti 3D per i broadcaster).
Tutto questo lavoro legato al 3D ha indotto, inoltre, il consorzio ad annunciare una revisione 1.4a dello standard che recepirà le novità e le cui specifiche verranno rilasciate a breve. Come potete immaginare, il materiale riguardante le specifiche è estremamente tecnico e dedicato agli addetti ai lavori. Stiamo quindi analizzandolo e nei prossimi giorni vi sapremo dare maggiori informazioni per quanto riguarda le "novità" introdotte.
Fonte: HDMI
Commenti (13)
-
Originariamente inviato da: bottacinaTi consiglio di fare un salto quì:
http://www.avmagazine.it/forum/show...9384&page=4
Stando a quanto viene scritto in quel topic le specifiche per il 3D sono state introdotte solo con l'HDMI 1.4 il che lo renderebbero obbligatorio mentre per il discorso della PS3 sarà possibile renderla compatibile solo in quanto l'interfaccia è riprogrammabile e quindi potrà essere trasformata in una HDMI 1.4 priva di alcune caratteristiche non necessarie al 3D.
Questa operazione di aggiornamento però non sembra sia fattibile con i normali dispositivi video (TV. proiettori ecc...) e quindi ancora non ha risposto alla mia domanda: le TV, i monitor ed i proiettori che sono stati definiti 3D compatibili (accettano 120Hz in ingresso) già in commercio che io sappia hanno tutti HDMI 1.3 e quindi come diavolo potrebbero accettare 120Hz in ingresso se questa feature è esclusiva dell'interfaccia HDMI 1.4 ?
Qualcuno sa darmi una spiegazione ? -
Mi sa che certi VPR,Monitor etc. a 120Hz 1.3 già usciti ,resteranno confinati alla compatibilità Nvidia 3D
-
Non è che magari con l'HDMI 1.3 si userà al massimo la risoluzione 1080i ?
In fondo, 1080/60p, oppure 1080/120i, sono fondamentalmente la stessa cosa, è solo una questione di come interpretare i dati...