Firmware in arrivo per gli Oppo
Attualmente disponibile in versione beta per i lettori americani, il nuovo aggiornamento aggiunge il supporto ai file DSD, al llip-sink ma sembra eliminare il supporto ai back-up dei Blu-ray
Oppo sta apportando le ultime rifiniture ad un nuovo aggiornamento firmware per i suoi lettori BDP-103 e BDP-105: attualmente il nuovo firmware è disponibile, in versione Beta, solo per i modelli americani, ed include alcune novità molto interessanti. Viene anzitutto aggiunta la compatibilità con i file DSD dei SACD (Direct Stream Digital, ), supportati sia in stereo che multicanale, nei formati DFF e DSF. Altra novità è il supporto alla riproduzione di file CUE, applicabile a file musicali archiviati in locale e in formato FLAC, WAV, APE e MP3. Con questo aggiornamento è anche possibile creare playlist quando si riproduce musica tramite USB: è sufficiente premere il tasto “option” mentre si sfogliano i file, in questo modo appariranno le voci utili ad aggiungere i brani ad una playlist; tutte le playlist vengono archiviate sulla memoria USB, all'interno della cartella “OPPO_Media_Info/playlist”.
L'elenco delle aggiunte prosegue con il supporto al formato audio AIFF e al file system ExFAT, con maggiori impostazioni per le frequenze del crossover, ora selezionabili tra 50, 70, 130, 140 e 160Hz. Sul versante video viene introdotta la possibilità di scegliere la modalità con cui viene effettuato il deinterlacing, a scelta tra Auto, Film e Video. Sul BDP-105 viene inoltre utilizzato un algoritmo migliorato per il downmixing sull'uscita cuffie, con un maggior volume e una riproduzione sonora più accurata. Molto interessante anche la nuova opzione per regolare la sincronia (lip-sync) tra audio e video, con possibilità di intervento compresa tra -100ms e +100ms, in modo da risolvere tutti i casi di mancata corrispondenza tra dialoghi e video; la regolazione è disponibile sulle uscite HDMI 1 e 2, su coassiale, ottica e sulle uscite 7.1. Viene inoltre aggiunto un supporto di base per una tastiera USB.
Infine, sembra che il nuovo firmware toglierà il supporto alle cartelle AVCHD che contengono i back-up dei Blu-ray Disc. Attualmente, basta inserire tutte le cartelle di un Blu-ray Disc all'interno di una cartella nominata AVCHD, perché gli Oppo 103 e 105 li possano riprodurre come se fosse inserito il disco originale. Oppo sostiene che la rimozione di questa funzione è stata presa dal fornitore del "main chip" con cui vengono effettuate tutte le principali operazioni di decodifica ed elaborazione. Per avere conferme o smentite su questa funzione dovremo attendere i primi commenti degli utenti americani.
Per la lista completa delle novità vi rimandiamo al sito ufficiale di Oppo.
Commenti (1)
-
Fantastico.
Anche DSD 128? L'ESS Technology SABRE32 Reference ES9018 (BDP-105) lo supporta. Magari in futuro.
Macchina da paura.