Firmware 2.50 per PS3

Gian Luca Di Felice 15 Ottobre 2008, alle 12:09 Home Theater

Sony Computer Entertainment annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.50 per la console PlayStation 3. Apparentemente solo tanti piccoli aggiustamenti ma in realtà ci sono molte novità che riguardano anche gli appassionati di Home Theater

Sony Computer Entertainment ha rilasciato oggi il nuovo firmware in versione 2.50 per la propria console di ultima generazione PlayStation 3. Diverse le novità che vi riportiamo di seguito:

Utenti
- È disponibile un'opzione per far sì che il sistema PS3 si spenga automaticamente quando viene completato un download in background o l'installazione di determinati contenuti. L'opzione è presente quando stai spegnendo il sistema e quando è in corso il download o l'installazione di contenuti, selezionando [Utenti] > [Spegni sistema].

Impostazioni
- L'opzione [Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD] è stata rinominata [Impostazioni video].
- In [Impostazioni video], le opzioni [Conversione cinema] e [Potenzia risoluzione] sono state rinominate rispettivamente [Conversione cinema BD/DVD] e [Potenziatore risoluzione per BD (Blu-ray Disc)/DVD].
- Le opzioni [Riproduzione in sequenza] e [Uscita video 50 Hz] sono state aggiunte sotto [Impostazioni video].
- L'opzione [Codice di registrazione DivX VOD] è stata aggiunta sotto [Impostazioni del sistema]. Questo codice di registrazione va utilizzato per autenticare e registrare il sistema PS3 al fine di riprodurre file video compatibili con il servizio DivX VOD (Video On Demand). Per ulteriori dettagli, visita divx.com/vod/
- L'opzione [Impostazioni di risparmio energetico] è stata aggiunta sotto Impostazioni. Per risparmiare energia, puoi decidere che il sistema PS3 e i controller wireless si spengano automaticamente dopo un determinato periodo di inattività.
- Al percorso [Impostazioni degli accessori] > [Impostazioni dei dispositivi audio], il metodo per riconnettere i dispositivi Bluetooth è stato modificato.
- Sotto [Impostazioni degli accessori] > [Tipo di tastiera], puoi adesso scegliere tra le seguenti opzioni: [Tastiera tedesca (Svizzera)], [Tastiera francese (Canada)] e [Tastiera francese (Svizzera)].
- Nella configurazione della [Tastiera tedesca], i tasti "Y" e "Z" sono stati invertiti, così come i tasti "Q" e "A".
- Al percorso [Impostazioni della stampante] > [Selezione stampante], da adesso puoi selezionare stampanti che supportano la connettività di rete. Puoi anche selezionare le stampanti HP grazie all'opzione [HP].

Musica
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo (o sul pannello di controllo in miniatura).
- L'icona [Pausa] è stata aggiunta al pannello di controllo in miniatura.

Video
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo.
- L'opzione [Ricerca delle scene] è stata aggiunta al pannello di controllo.
- Puoi usare le impostazioni [Riduzione Mosquito Noise] per i contenuti video salvati sul disco fisso o sul supporto di memorizzazione. Usa questa impostazione per ridurre il disturbo detto "mosquito noise" o sfarfallio che viene visualizzato ai bordi delle immagini.
- Durante la riproduzione di BD (BDAV) e DVD, una tecnica denominata “chroma upsampling” viene adesso selezionata automaticamente in base al movimento degli oggetti all'interno dei contenuti video; tale tecnica viene poi applicata per migliorare le immagini nei contenuti.

Gioco
- [Sincronizzazione con il server] è stata introdotta come opzione sotto [Trophy Collection].
- Da adesso, se premi il tasto PS mentre stai giocando con un software PS3, puoi visualizzare informazioni dall'opzione [Elenco delle impostazioni e dello stato di connessione] sotto [Impostazioni di rete].

Rete
- Il supporto per Adobe Flash Player 9 è stato aggiunto al [Browser per Internet].

PlayStation Network
- Le schermate di creazione dell'account in (Iscriviti al PlayStation Network) e i menu di (Gestione account) sono stati rinnovati.
- Sono state modificate le modalità di disattivazione delle opzioni di accesso automatico e di uscita da PlayStation Network.
- Nel PlayStation Store, è stato modificato il design dei pulsanti [Visualizza contenuto scaricabile] e [Visualizza carrello]; è stato altresì aggiunto il pulsante [Riscatta codici].

Fonte: SCEI

Commenti (94)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • dream13

    17 Ottobre 2008, 17:13

    Originariamente inviato da: Dave76
    Non del dettaglio, ma un miglioramento della gestioni dati di crominanza...se masticate un po' di inglese provate a leggere qui.

    Troppo complicato per me ... ... Dave76 non è che riesci a condensare a livello bignami quello che hai lincato ...
    Ho sempre il dubbio che questi miglioramenti non vengano percepiti in realtà ..

    Dream
  • loreeee

    17 Ottobre 2008, 17:55

    ieri sera ho guardato un br, e non ho notato nulla di diverso.. beh ci credo direte voi, è un bdmv e non un bdav

    qualcuno ci ha guardato dei dvd ed ha notato qualcosa?? io sono fuori per 2-3 giorni non posso provarla.. comunque il fatto che non sia disattivabile mi infastidisce, spero che in un fw futuro implementino un opzione per disattivarla, perchè se fosse deleteria (come a volte questi filtri arcani sono) non sarebbe problema da poco..
  • OXO

    18 Ottobre 2008, 15:52

    Anch'io ho provato stamani gli ultimi acquisti e non ho ovviamente notato alcuna differenza...
  • rossoner4ever

    18 Ottobre 2008, 20:38

    idem come sopra.
  • bebe76

    18 Ottobre 2008, 23:03

    anche io non ho notato differenze, ho provato ad appiccicarmi allo schermo del mio panasonic 42pz80 smanettando con vari dvd senza notare variazioni nella qualità delle immagini e anche sul discorso dei 50hz non noto differenze !! Ho provato vari film con panning veloci ma l aggiornamento su schermo sembra uguale !!
  • mau98

    19 Ottobre 2008, 11:59

    scusate, con questa versione c'è ancora il problema della ventola che parte e non si ferma più? Io non ho installato la precedente proprio per questo ... ci vedo film BR ed il rumore continuo della ventola mi darebbe parecchio fastidio ...
  • fanoI

    19 Ottobre 2008, 15:24

    Per il problema del supporto a NTFS credo ci si il fatto che alla Sony non vada giù di pagare i diritti alla Microsoft... stranamente per FAT32 non chiede un centesimo è per questo che è divenuto il formato universale per chiavette, SD, dischi esterni... ciò non toglie che sia una vera schifezza della natura!
    Non solo per il limite di 2 GB le manca anche il journaling...

    Il formato ideale per questi dispositivi sarebbe UDF!
    Con Vista è possibile formattare HDD in UDF (e di conseguenza penne, SD, DVD/BR, ecc...) e poi ovviamente leggerlo, così come credo sul nuovo MAc Leopard (il vecchio Tiger invece non lo vedeva!) ed è anche compatibile Linux!
    Non so se la PS3 legge una chiavetta formattata in UDF... se avete uno dei sistemi operativi suddetti potreste provare

    Forse bisognerà aspettare che si diffondano i nuovi OS prima che UDF si adottato ufficialmente come filesystem per dispositivi rimovibili (e di conseguenza sia leggibile anche da Ps3): visto che per ora il più diffuso è XP e non è in grado nativamente di leggere/formattare un disco UDF

    fano
  • lanzo

    19 Ottobre 2008, 23:11

    con questo aggiornamento mi sono inchiappettato la console, al riavvio chiede di premere x per aggiornare il database del disco, premo e si riavvia riproponendo la stessa domanda

    qualche procedura per forzare un altro aggiornamento o per formattare tutto il bidone?

    ho aggiornato da web

    thx
  • rossoner4ever

    20 Ottobre 2008, 00:03

    Prova a resettare la console tenendo premuto, finchè non senti un beep, il tasto di accensione, quello sulla console stessa.
  • lanzo

    20 Ottobre 2008, 20:26

    niente da fare, mi fa reimpostare l'uscita video e poi riparte con lo stesso loop

    c'è un modo per reimpostarla come uscita dalla fabbrica o per formattare l'hd?
« Precedente     Successiva »

Focus

News