
Il prestigioso marchio canadese in occasione dell'ormai imminente Consumer
Electronic Show di Las Vegas presenterà due nuove sorgenti audio-video. Si
tratta del top di gamma T 585, un lettore DVD "universale" in grado di
riprodurre i DVD Video, i DVD Audio, i SACD, i CD, ma anche gli Mp3, i file WMA
e i DivX. Vista la tradizione del marchio, l'attenzione è stata particolarmente
rivolta alle caratteristiche sonore con convertitori a 192kHz/24bit per tutti i
canali e in grado di operare anche sui file audio compressi. Per quanto riguarda
la sezione video, il T 585 è dotato di un circuito Dual Discrete Video Circuit
(D.D.V.C) in grado di operare a 12bit, 216MHz e di convertitori separati per
l'elaborazione delle immagini interlacciate e progressive per evitare eventuali
interferenze tra i due segnali e permettere la riproduzione contemporanea dei
due segnali (magari verso una seconda zona della casa). La presenza di un chip
Faroudja DCDi consente poi di upscalare i DVD standard definition fino a
risoluzioni 720p e 1080i da presentare poi all'uscita HDMI e component. Sul
fronte delle connessioni, il T 585 è completo di uscite HDMI, component,
S-Video, video composito, ma anche di audio digitale ottico e coassiale, nonché
di uscite stereo e 5.1 analogiche.
Il più "piccolo" T 515 (anche molto più slim nell'estetica) è un
semplice lettore DVD in grado di riprodurre anche i CD, gli Mp3, i WMA e i DivX,
privo di decoder interni multicanale e del chip Faroudja DCDi per l'upscaling
dei segnali in definizione standard, ma in grado comunque di presentare segnali
HD alle uscite HDMI e component. A parte queste "limitazioni", il T
515 ripropone sostanzialmente le stesse caratteristiche tecniche del fratello
maggiore, soprattutto per quanto riguarda la sezione di conversione D/A
audio.
Subito dopo la presentazione al CES 2007, il T 585 e il T 515 verranno
immessi sul mercato ad un prezzo rispettivamente di 1,199 e 399 dollari.
Fonte: NAD |