Diminuiscono le promozioni Blu-ray
Dopo Pricegrabber, Display Search lancia un nuovo allarme: da quando la format war è finita, pubblicità e promozioni per il formato Blu-ray Disc sono drasticamente diminuite
Ci eravamo lasciati la settimana scorsa con l'allarme lanciato da Pricegrabber, noto motore di ricerca online dei prezzi per gli Stati Uniti, circa un aumento del prezzo medio di 100 dollari di un dispositivo blu-ray rispetto al periodo caratterizzato dalla guerra dei formati con Toshiba. Sulla stessa lunghezza d'onda è il risultato che ci arriva da una ricerca condotta da Display Search, dalla quale emerge che, da quando Toshiba ha gettato la spugna, sono calati anche gli investimenti in pubblicità e sopratutto in promozioni per il formato Blu-ray Disc.
Secondo quanto pubblicato da Display Search, gli investimenti pubblicitari (molto spesso finalizzati alla divulgazione di qualche promozione/sconto) tra il 10 febbraio e l'11 marzo sono calati del 50%, che poi diventa il 100% se si va a considerare il periodo tra novembre e dicembre 2007. Tendenzialmente, precisa la società di ricerche, febbraio e marzo sono mesi "tranquilli" per quanto riguarda la vendita e la promozione di Hardware, mentre il periodo caldo è rappresentato proprio dal bimestre novembre/dicembre.
Nonostante ciò, all'indomani del successo nei confronti di Toshiba, il corsorzio Blu-ray aveva fatto sapere di voler proseguire sulla strada delle promozione, affinché il proprio formato potesse diventare quanto prima un fenomeno di massa. Ma così sembrerebbe non sia stato. "Il motivo principale va ricercato nella minore pressione concorrenziale che sta caratterizzando l'attuale ciclo di vita del Blu-ray", ha dichiarato Paul Erickson, direttore del comparto HD e DVD di Display Search. "Non c'è più la stessa pressione, ed ora si può pensare ad una caduta stabile dei prezzi".
Dopo le promozioni di fine anno, che hanno visto scendere il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray fino a 300 dollari, lo stesso Erickson ha fatto notare - in linea con le dichiarazioni di PriceGrabber - che attualmente il prezzo medio è salito fino a 399 dollari. "La politica dei prezzi era bloccata dall'agguerrita concorrenza con Toshiba, ed ora che l'HD DVD non c'è più, si possono concentrare su una pianificazione razionale delle riduzioni di prezzo nel corso del tempo", ha concluso Erickson.
Display Search lancia un ulteriore allarme: all'indomani dell'annuncio di Toshiba, la domanda di lettori Blu-ray è aumentata, spiazzando buona parte dei produttori. "Panasonic non si aspettava che Toshiba avrebbe tolto la spina in quel particolare giorno, e noi, assieme ad altri produttori di Hardware Blu-ray, non eravamo pronti a far fronte all'immediata crescita della domanda", ha dichiarato Tony Jasionowski, senior manager del gruppo Panasonic.
"Stiamo cercando di aumentare la produzione, diventata una nostra priorità, ed abbiamo già attrezzato il nostro stabilimento in Giappone per questo fine", ha continuato Jasionowski che ha poi concluso: "Qualsiasi carenza di approvvigionamento deve essere sanata al più presto, e già dal mese prossimo aumenteranno le forniture".
Fonte: VideoBusiness
Commenti (40)
-
Raga anche questo era ampiamente prevedibile, la concorrenza è l'anima del commercio!
-
Se non si frugano per fare della PUBBLICITA' seria...col cavolo che la gente sa cos'è l'HD...
Cmq sia aspetterei il prossimo natale per vedere come va la situazione... -
@dave76
il succo è diverso. Il senior manager di Panasonic ha detto esplicitamente che non si aspettava tale mossa da Toshiba in quel giorno. Questo significa che, tradotto in altri termini, sapeva che HD DVD avrebbe fallito il suo intento, ma non si aspettava così presto. Poi è normale che quando si fa un investimento finalizzato alla produzione di un bene, si tiene enormemente in considerazione quella che sarà (o che potrebbe essere) la domanda. Inutile investire danaro per produrre 100 unita quando stimi che ne venderai 20. Quando Toshiba ha annunciato quello che tutti noi sappiamo, lo scenario è cambiato. La domanda è cambiata ed ora i produttori rischiano di non riuscire a starle dietro. Questo è il senso della dichiarazione di Panasonic, che secondo me potrebbe essere una motivazione plausibile del perchè siano calate le promozioni. -
Vedi Giangi ...
La mia filosofia è sempre stata la stessa .... non che fossi meno emotivo o meno emozionalmente sensibile e smanioso di tanti altri ....
Il mercato cerca, ovviamente, di sfruttare queste debolezze e caricano sui prodotti di nicchia per spremere più che si può quando il ferro è ancora caldo ..
Il mio messaggio a questi Signori è sempre stato chiaro .... le condizioni è il prezzo lo decido IO come CONSUMATORE in base alla mia coscenza e quello che ritengo giusto in relazione ad un mio metro di misura e ad altri beni materiali, andando a costruire una ipotetica scala di valori.
Se questi parametri non vengono rispettati o si discostano di molto ... semplicemente NON Consumo ! ... NON Compro !
E' un pò come con le Donne Siiii ! Quelle che se la tirano ...
Faccio subito presente che a priori NON mi mi interessano ...
Ribalto i ruoli ... e se proprio deve essere saranno loro a farmi la corte
E' sempre stato così per me, pur NON essendo un Adone
Detto questo .... ASPETTO OFFERTE DALLE MAJORS !!... se vogliono vendere !!
-
Quindi in soldoni, la fine prematura dell-HD-dvd ha fatto aumentare la Domanda di lettori Blu-ray, e i produttori spiazzati dal fallimento anticipato del formato della Toshiba non avevano correttamente previsto l'andamento del mercato e questo in definitiva ha portato ad un momentaneo aumento del prezzo dei lettori Blu-Ray ?
In teoria quindi si sono trovati in una situazione di eccesso di Domanda ? Bo, vedremo.
-
A me sembra che qui tutti stiano aspettando lettori definitivi o si prendono la ps3, che nei negozi non manca.
-
Hanno tutti fretta; ma solo qua dentro perchè è pieno di appassionati...posso garantirti che fuori non gliene frega nulla a nessuno...e vanno tutti felicemente avanti a DVD... E' più facile sventolare algi amici il SUV che portarli a vedere un film in casa in HD...
-
A parte che qui si riferiscono al mercato USA, in questa notizia penso che la PS3 non venga presa in considerazione ma si faccia esclusivamente riferimento ai lettori stand-alone che se ben ricordo sul suolo Americano a fine 2007 avevano quasi raggiunto il milione di unità, il che vuol dire che qualcuno li ha comprati questi benedetti lettori.
In Europa penso che i numeri siano del tutto trascurabili. -
Originariamente inviato da: jo.li.Quindi in soldoni, la fine prematura dell-HD-dvd ha fatto aumentare la Domanda di lettori Blu-ray, e i produttori spiazzati dal fallimento anticipato del formato della Toshiba non avevano correttamente previsto l'andamento del mercato e questo in definitiva ha portato ad un momentaneo aumento del prezzo dei lettori Blu-Ray ?
direi piuttosto che potrebbero non essere più incentivati a promozioni/sconti come nei mesi scorsi, avendo scorte carenti. -
D'accordo che il senior manager non si aspettava tale mossa in quel giorno...ma avrebbe fatto qualche differenza se invece di quel giorno la notizia di Toshiba fosse venuta fuori una settimana prima? o 1 mese prima? Qua si parla di lettori completi per il prossimo autunno e di lettori incompleti in vendita i cui prezzi aumentano (sicuramente per il motivo di cui parli tu...l'aumento della domanda...). Ma c'è veramente questo aumento o è un pretesto per aumentare i prezzi visto che ormai l'HD è il BR e non c'è più una guerra di prezzi al ribasso?
P.S. che non vengano a raccontare che la notizia di Toshiba li ha spiazzati perchè già l'annuncio della warner aveva chiuso i giochi....più di un mese prima della bandiera bianca....