Da Sharp un combo Blu-ray/VHS
Il produttore giapponese ha presentato ufficialmente in Giappone il nuovo player BD-HDV22, con a bordo un'unità Blu-ray registrabile, hard-disk da 250GB ed un registratore VHS
Come si suol dire: ormai le stanno pensando davvero tutte pur di diffondere il Blu-ray Disc tra la "massa". L'ultima (discutibile) trovata in tal senso di giunge niente meno che da Sharp, noto produttore giapponese di elettroniche, sia audio che video.
Il produttore nipponico ha infatti presentato in Giappone il nuovo BD-HDV22, ovvero un lettore Blu-ray con disco rigido integrato da 250GB e, udite udite, un lettore/registratore VHS. La particolarità di questa macchina sta nella possibilità di poter registrare direttamente su un media Blu-ray il contenuto di una
VHS (sai che meraviglia? n.d.r.). Il BD-HDV22 è inoltre in grado di registrare
sull'hard-disk interno le trasmissioni televisive in formato MPEG-4 AVC/H.264 a 12Mbps, 8Mbps e 4.8Mbps. Prevista anche la nuova funzionalità "Dubbing 10" (che consente di riversare per un massimo di 10 volte su supporto quanto registrato su
hard-disk - altra stranezza tutta nipponica, n.d.r.) per l'incisione su BD-R/RE, DVD-R/RW e DVD-R. Da segnalare che la trasmissione televisiva non può essere archiviata direttamente sul disco ottico. Doppio Tuner TV sia analogico che digitale.
Tra le uscite, sia audio che video, segnaliamo la presenza di un'uscita HDMI (1080/24p), con compatibilità in bit-streaming
delle codifiche Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio. Prevista anche la variante senza drive VHS, denominata BD-HD22.
La disponibilità in Giappone è prevista per il prossimo mese di ottobre per il BD-HD22
e a novembre per l'unita combo BD-HDV22, con prezzi, rispettivamente di 120,000 Yen ($1160) e 160,000 Yen ($1544). Non nascondiamo una certa perplessità in merito a questa mossa di Sharp: ma era proprio necessario aggiungere nuove, inutili features anziché proporre un prezzo più basso per i lettori Blu-ray?
Fonte: Akihabara News
Commenti (16)
-
Completo un corno! E la mia collezione di Super8?????????
E non legge nemmeno i 72 giri del bisnonno!
Ciao!
Marco -
Se ne sentiva davvero il bisogno
di un prodotto del genere...
Peccato manchi il supporto per leggere le cartucce del ColecoVision!! -
Mentre volevo anch'io dare una rusposta spiritosa (mi avete preceduto, ma poe_ope i 'giri' non sono 72, bensi 78..) vi faccio sapere che ci sono persone (di una certa eta' e non solo) che amano e si accontentano della qualita' del VHS.
Mia sorella ha una cineteca con oltre 5.000films in VHS... e scambia i titoli con parecchie persone in Italia.
Ogni tanto le regalo qualche DVD ebbene... ha un lettore DVD con registratore VHS incorporato e se ne fa una copia in VHS, lei dice che li preferisce.. non so dove trovi ancora le cassette vergini.... -
Ma fa anche da giradischi??
Originariamente inviato da: Johnvigna.... che più o meno è come mettere sul mercato un auto ibrida idrogeno-carbone.
Questa è troppo forte!! -
Originariamente inviato da: blaselma poe_ope i 'giri' non sono 72, bensi 78..)
Vero!
Ciao!
Marco -
Qui a Firenz enoleggiano ancora le VHS
Ma lo sapete che qui a Firenze in una zona elegantissima ,ancora noleggiano valanghe di videocassette!!!
Io ho già un bellissimo lettore Blu-ray Pioneer BDP-LX91,oltre che un Kuro da 50 pollici ecc,ho my SKY HD, ma da persona anziana che ama un certo genere di film devo dire che di blu-ray che mi soddisfino per adesso ne sono usciti pochi,molti titoli non sono neppure usciti in semplice DVD o Laser Disc, e se li voglio rivedere devo pure io prendere le mie VHS che a volte stranamente si sono conservate bene,forse perchè inserite in contenitori Sony antimagnetici.Per questo per fortuna ho cinque splendidi VCR super VHS di antica data. Con questo non voglio dire che li usi ancora molto ,ma se serve sì. Li avrei potuti ai suoi tempi riversare su DVD col mio
PVR( Registratore Hard disk 500Giga DVR 940 HX Pioneer) ma che volete farci ,sono anziano e invalido e mi stanco a fare troppe cose, poi da una VHS ben conservata e un suo riversamento su DVD la sola differenza è la comodità di visione.Con questo voglio dire che a volte le vecchie videocassette ,se si ha la fortuna che si siano conservate bene servono. Chiarisco che pure io sono per l'alta definizione in modo totale e mi dispiace che non decolli qui in Italia come dovrebbe. Guardate le tracce audio dei Blu-ray,la maggior parte quella Italiana non è che Dolby Digital 5.1o DTS,invece solo l'inglese è nelle tracce loseless,come si confarrebbe per un prodotto in HD.Poi faccio un altro esempio: per i programmi che registravo da Sky in SD mi era possibile portarli poi sul mio Videoregistratore Hdd Pioneer e poi masterizzarli su DVD con il medesimo. Ora al massimo posso portarceli con la scart e scalare un Film Hd
in SD,poichè non è possibile,qui in Italia registrare in HD e riversare su Blu-ray registrabili,mentre in Giappone si registra e riversa tranquillamente in HD,anzi per questa possibilità che è loro data,si vendono pochissimi Blu-ray disc già registrati.