Costi elevati per l'abbandono di HD DVD
Il quotidiano economico nipponico Nikkei prova a fare il bilancio sui costi sostenuti da Toshiba per l'abbandono delle attività HD DVD che potrebbero rivelarsi doppi rispetto a quanto previsto per l'anno fiscale 2007
Secondo quando riportato dai colleghi del giornale finanziario giapponese Nikkei, il gruppo Toshiba sconterà perdite molto più alte del previsto in conseguenza della "sconfitta" nei confronti del Blu-ray. Tohsiba aveva previsto che per l'anno fiscale 2007 (che terminerà il prossimo 31 marzo) le attività HD DVD avrebbero generato perdite quantificabili in 50 miliardi di yen (circa 320 milioni di Euro).
Ma secondo i dati pubblicati dal quotidiano economico, la recente rinuncia del gruppo a portare avanti le attività HD DVD costerà alla multinazionale in realtà quasi 100 miliardi di yen (quasi 630 milioni di Euro). Oltre ad un forte danno d'immagine, l'addio all'HD DVD potrebbe quindi anche portare a conseguenze più dolorose del previsto per Toshiba.
Fonte: Nikkei
Commenti (33)
-
Originariamente inviato da: vladdevo dire che sono d`accordo con pistu, gli dirigenti incopetenti.............e i dipendenti dovranno tremare per il loro posto di lavoro.
SI in effetti saranno loro a perderci, ricordo anni addietro quando Toshiba Italia cessò o ridusse il settore informatico/computer
molti dipendenti dell'ufficio di Milano si trovarono a spasso.
Piuttosto, chi ha molti titoli in HdDvd e in futuro il lettore Toshiba si rompe, credete che si potranno ancora trovare lettori Hddvd da acquistare?? cosa ne pensate?
Cordialmente Giovanni -
caro otis si puo` solo sperare che la promessa degli otto anni nei quali avranno ancora i pezzi di ricambio sia vera, oppure che LG produca lettori combo per qualche anno in piu` o come denon a detto al bristol show che non esclude di fare un lettore multi formato in futuro.
-
Originariamente inviato da: otisredPiuttosto, chi ha molti titoli in HdDvd e in futuro il lettore Toshiba si rompe, credete che si potranno ancora trovare lettori Hddvd da acquistare?? cosa ne pensate?
Direi che l'unica certezza è nel mercato dell'usato, basta vedere che si trova tranquillamente elettronica di tutti i tipi e di tutte le età