Chip Broadcom per i Blu-ray 3D
L'azienda californiana annuncia la produzione del primo chip dedicato agli ormai imminenti lettori Blu-ray 3D. Il BCM7632 è un processore SoC in grado di gestire flussi 1080p, film in 3D, Wi-Fi, BD-Live e contenuti VOD
Nonostante le specifiche Blu-ray 3D non siano ancora state ufficialmente divulgate, Broadcom annuncia lo sviluppo e la messa in produzione del primo chip dedicato proprio a lettori HD stereoscopici di nuova generazione. Il nuovo Broadcom BCM7632 (evoluzione in chiave 3D dell'altrettanto nuovo BCM7630 dedicato al 2D) integra in unico chip SoC (System on Chip) funzionalità di decodifica dei flussi video 1080p 2D e 3D, connessione di rete Ethernet e Wi-Fi, funzionalità BD-Live e supporto ai servizi di VOD e streaming audio-video via Internet quali NetFlix, Pandora, Vudu e CinemaNow.
Nessun dettaglio tecnico è stato al momento specificato per quanto riguarda la decodifica dei film in 3D, ma Broadcom ribadisce che il nuovo BCM7632 è perfettamente compatibile con il nascente standard Blu-ray 3D: questo ci lascia comunque presumere che la definizione dello standard è stata già approvata dai vari attori del mercato e a questo punto dovrebbe mancare davvero poco per un annuncio ufficiale.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Broadcom
Commenti (23)
-
Questa tecnologia prenderà piede solo quando il cinema porno proporrà i primi titoli 3D
-
A quanto pare sono state rilasciate le specifiche per il Blu-Ray 3D , e la PS3 sarà compatibile...
http://www.engadget.com/2009/12/17/...r-ps3-is-ready/ -
Tanto per cambiare,Sony veggente
-
Originariamente inviato da: ZinoQuesta tecnologia prenderà piede solo quando il cinema porno proporrà i primi titoli 3D
Stai pure tranquillo che non appena lo standard verrà definito i primi Blu-Ray ad uscire saranno quelli porno... con bocce e banani che bucano lo schermo
E vedrai che anche se ci sarà da ricomprare tutto, dalla TV ai cavi chi sarà interessato lo farà.
Così è sempre stato e così sarà sempre... fatevene una ragione -
A parte i risvolti 3D del porno
, stavolta non credo sarà determinante visto che finalmente hanno deciso di non farsi battaglia.
Per il 3D IMHO determinanti saranno i figlioletti che romperanno le scatole ai papà... -
Originariamente inviato da: RosarioPer il 3D IMHO determinanti saranno i figlioletti che romperanno le scatole ai papà...
...e guarda caso il 90% dei film 3D già in circolazione (pronti per essere messi su BD con la nuova codifica) sono Disney -
Appunto
e fra l'altro Disney ha già annunciato che entro il 2010 usciranno i suoi primi BD 3D.
-
gian luca ti sei dimenticato dell'amplificatore; anche quello dovrà essere hdmi 1.4
-
IMHO se la connessione ethernet non interessa , un buon cavo 1.3 sarà perfettamente compatibile col 3D , ma tutto il resto sarà da cambiare.
-
Credo sia meglio aspettare qualche prova di persona.
Per prendere piede a mio giudizio il 3D dev'essere qualcosa di molto incisivo come resa e da niente mal di testa durante la visione.
Se no si possono tenere tutto.