CEATEC: Genesis Douglas FLI10620
Genesis Microchip annuncia per il CEATEC il nuovo Douglas: la terza generazione di DSP video che equipaggeranno sorgenti e display, basati su una evoluzione della tecnologia DCDi Faroudja
Genesis Microchip ha annunciato una evoluzione del famoso DSP video con tecnologia DCDi Faroudja, utilizzato ancora oggi in molti display, proiettori, sorgenti e processori video. La nuova famiglia di DSP DSP, chiamata Douglas, rappresenta la terza generazione dei DSP video Genesis e utilizza una profondità di 10 bit per le elaborazioni di ogni componente cromatica.
All'interno del nuovo chip saranno integrate funzionalità evolute come gli algoritmi Faroudja DCDi Cinema, motion-adaptive de-interlacing, sharpness enhancement, noise reduction, Faroudja TrueLife Video Enhancer e anche il nuovo Faroudja RealColor processing, per un controllo avanzato dei parametri di saturazione e contrasto.
Tra le nuove possibilità del nuovo chip si segnalano anche nuove funzioni evolute di Picture in Picture, comb filter digitale 3D ed altre funzioni molto utili per l'integrazione all'interno di set-top-box digitali, anche ad alta definizione. La nuova famiglia di Douglas sarà presentata il prossimo 2 Ottobre al CEATEC e sarà disponibile dall'inizio del 2008.
Fonte: Genesis Microchip
Commenti (2)
-
Avete fatto le ore piccole ieri?!
Anche qui c'è un refuso: DSP DSP alla seconda riga.
Interessante: finalmente vedremo nei lettori Next gen HD degli scaler decenti anche per l'SD?
Ma perchè diavolo non implementano mai questi portentosi chip direttamente nei televisori, che sarebbero le apparecchiature che più ne avrebbero bisogno!?!?
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadfMa perchè diavolo non implementano mai questi portentosi chip direttamente nei televisori, che sarebbero le apparecchiature che più ne avrebbero bisogno!?!?
Toshiba ha usato (e penso usi tuttora, cmq sempre tecnologia Faroudja) i chip Genesis sui suoi tv, che infatti riportano la dicitura DCDi Faroudja. Godono infatti di uno dei migliori scaling/deinterlacing imho.