Blu-ray sarà popolare prima del previsto
Secondo il costruttore taiwanese Lite-On, l'abbandono delle attività HD DVD, consentirà ora a tutte le aziende di investire con fiducia su un unico standard, incrementando così notevolmente la domanda e facendo crollare i prezzi
Lite-On si dice convinto che la fine delle ostilità tra lo standard HD DVD e il Blu-ray, consentirà a quest'ultimo di diventare popolare molto prima del previsto. In particolare, il primo produttore taiwanese di drive ottici, dichiara che la "guerra di formati" aveva provocato confusione e dubbi sui mercati internazionali, frenando quindi investimenti e promozione dell'alta definizione da parte dei produttori.
Ora che la situazione è diventata chiara, i produttori OEM e ODM possono puntare con convinzione su un unico formato e quindi aumenterà conseguentemente la domanda di drive Blu-ray per PC e portatili, e i costi produttivi andranno progressivamente calando, aumentando così la domanda globale di Blu-ray.
Noi di AVMagazine siamo stati tra i pochi in questi mesi a sostenere che la concorrenza tra due supporti stava sì portando ad un progressivo calo di prezzi, ma visti i numeri in ballo, questa diminuzione dei prezzi era fittizia (sappiamo che soprattutto Toshiba, ma anche la stessa Sony con la PS3 hanno dovuto fare i conti con ingenti perdite per affrontare la battaglia e cercare di spuntarla). Avere un unico formato e soprattutto una situazione chiara, fa crescere il mercato della domanda ed è poi la concorrenza tra i produttori a far crollare i prezzi. Come è successo per i DVD e come sembra confermarci Lite-On.
Fonte: DigiTimes
Commenti (43)
-
Originariamente inviato da: Maximum07come adesso per la ps3
No, perchè la PS2 è uscita 4 anni dopo l'introduzione sul mercato del DVD, che fino ad allora aveva fatto ben poco, perchè i prezzi di film e lettori erano troppo alti, mentre la PS3 è uscita pochi mesi dopo l'introduzione del Bluray e, grazie anche alla format war (e anche all'ALTRA concorrenza, quella nelle console, la concorrenza è *sempre* positiva), è un lettore Bluray molto migliore di quanto lo fosse la PS2 allora, e costa pure meno, visto che 399 euro nel 2008 valgono sicuramente meno di 899 mila lire del 2000. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaIl monopolio è dannoso, porta all'innalzamento dei prezzi.
Il DVD fu lanciato nel 1996.
...
Allora non c'erano i cinesi come ci sono oggi. -
che storie che fate venire, basta non se ne può più !
Ma è possibile pensarla diversamente senza per forza passare per imbecilli ?
Ogni discussione, dico [U]OGNI[/U], non dura più di 2-3 post prima che arrivi qualcuno a sputare sentenze ...
Capisco che a volte la battuta ci scappa oppure si ha tempo libero da buttare nel forum, ma prima di scrivere chiediamoci se abbiamo qualcosa di nuovo o positivo da dire ... -
Io torno a dire che i paragoni sui rapporti di prezzo sulla evoluzione di una tecnologia e' piu' o meno aria fritta ....
La vera novita' tecnologica fu il supporto e lettore ottico ... e basta ....
Come ora il Blu Ray e lettori sono scesi piu' rapidamente rispetto al DVD, anche il DVD e' sceso molto piu' rapidamente rispetto ai CD.
Ricordatevi per quanto tempo un masterizzatore CD e' costato un occhio !
Ci sono voluti 5 anni per averne uno alla pur sempre ragguardevole cifra di 1 milone di lireI masterizzatori DVD sono durati 1 anno a prezzo proibitivo, poi sono divenuti di massa, e ora i Blu Ray ancora prima
-
Originariamente inviato da: gattapuffinaIl monopolio è dannoso, porta all'innalzamento dei prezzi.
Diciamo anche che il monopolio e' un'altra cosa eh.
Al massimo Sony (e compagni ) hanno il monopolio sulle royalties (che sul prezzo finale della singola unita' certo non pesano in maniera significativa) non certo sulla produzione e distribuzione delle apparecchiature o dei film. -
E' veramente seccante vedere ogni discussione degenerare.
Io mi limito ad esser contento del successo blu-ray. Dell'abbassamento, fisiologico, dei prezzi e spero di veder la chiusura del cerchio (leggi arrivo dei BR- recorder in tempi brevissimi) senza dover sospirarli una vita.
Ricordo con simpatia quel commerciante a cui, anni fa, chiesi notizie di player a raggio blu e mi rispose che ne sentiva parlare, ormai, da quando portava i calzoni corti.
E già, era il tempo della format-war. -
@ Trailbreaker
Originariamente inviato da: Trailbreakerec'è sempre il galletto che se ne esce con le solite menate
Originariamente inviato da: TrailbreakerNon mi sembra che il tuo atteggiamento sia molto diverso da quello che stigmatizzi di altri, anche il tono non è che sia molto esemplare.era solito leggere le solite sparate di alcuni individui
Termini quali galletto, menate (non molto elegante, direi), sparate di individui credo siano proprio quelli adatti a suscitare qualche risposta risentita, da cui magari può poi nascere qualche flame.
Ti inviterei, pertanto, a modificare i post suddetti in modo da renderli meno atti a suscitare possibili reazioni e, per il futuro, ad evitarli.
da qui anche per TUTTI
Non trovate estremamente monotono nochè noioso il fatto di ritirare continuamente in ballo le stesse identiche cose in tutte le discussioni che man mano vengono aperte sul tema BD e HD-DVD ? Le discussioni si riescono ormai solo a distinguere l'una dall'altra unicamente per il titolo diverso, contenuti, frasi, motivazioni sono sempre invariabilmente le stesse.
Penso che ormai non ci sia più nulla da ggiungere sull'argomento, se non stare a vedere come si svilupperà ora la situazione.
Per cui, se riuscite a trovare un argomento nuovo, su cui discutere tranquillamente, mai tirato in ballo da altre parti, fatelo pure e continuate a discuterne, puchè sia in tema, ma se riuscite solo a ripetere le stesse cose, astenetevene, non sentitevi obbligati ad intervenire a tutti i costi.
Grazie e ciao. -
STRA-concordo sull'osservazione di cosmopavone. Il monopolio è solo sulle royalties e basta, per l'utente fra qualche mese fra lettori e film il monopolio non ci sarà minimamente, soprattutto per i lettori e le diversificazioni delle fasce per qualunque tasca e qualunque aspettativa tecnologica
-
Originariamente inviato da: nordata
da qui anche per TUTTI
Non trovate estremamente monotono nochè noioso il fatto di ritirare continuamente in ballo le stesse identiche cose in tutte le discussioni che man mano vengono aperte sul tema BD e HD-DVD ?
Io lo trovo molto monotono, pero' in verita' la stessa news di cui il thread tratta proprio di uno degli argomenti piu' ritriti (formato unico vantaggioso o svantagioso"indicando il parere di Liteon a proposito, quindi o lo si eclude dai thread di discussione e non vedo come non si possa incappare in una discussione gia' vista , a meno forse di non andare OT.
-
Scusate sono nuovo di questa discussione.
Volevo fare alcune osservazioni: è vero che lettori, DVD, per non parlare dei primi dvd-videorec, (come dimenticare che il primo era Philips e costava 4 milioni!) erano molto più cari, sopratutto se si tiene conto degli stipenti di 10 anni fa.
Questo, però, dimostra soltanto quanto le economie di scala e la svalorizzazione dovuta alla massificazione dei processi produttivi, facciano crollare i prezzi nello specifico settore dell'elettronica di consumo (per non parlare di tutti gli altri settori industriali). Ciò non toglie nulla al fatto che tutte le aziende produttrici dovranno pagare royaltees a chiunque sviluppi un determinato formato.
Ad ogni modo, a prescindere dalla qualità del Blu-Ray, credo sia un bene che alla fine sia rimasto un solo formato. Per quanto? Memorie solide all'orizzonte e video on demand...