Blu-ray Philips BDP7200 ad Ottobre
Il produttore olandese ha fissato per il prossimo mese di Ottobre il lancio sul mercato europeo del suo nuovo lettore blu-ray BDP7200 con profilo 1.1, HDMI 1.3 e bitstream audio HD out
Annunciato per la prima volta durante lo scorso CES di Las Vegas, il nuovo lettore Blu-ray BDP7200 di Philips tarda ancora arrivare. Completo di compatibilità con il profilo 1.1 (Bonus View), uscita HDMI 1.3 con bistream 7.1 delle codifiche audio di ultima generazione, uscite analogiche 5.1 e certificazione DivX, il BDP7200 dovrebbe fare il proprio esordio sul mercato europeo il prossimo mese di Ottobre.
Nessuna informazione è invece stata rilasciata sul prezzo. Ricordiamo che, per il mercato americano, il prezzo inizialmente previsto era di 349 dollari. In una fase successiva, alcune speculazioni che abbiamo già avuto modo di riportarvi in questa notizia, riportavano dell'eventualità di un ritocco verso l'alto per arrivare fino a 399 Dollari.
Secondi i soliti ben informati, il ritardo è dovuto alla volontà del produttore olandese di adeguare questa nuova macchina al profilo 2.0. Ma, ripetiamo, attualmente nessuna comunicazione ufficiale ci è giunta in tal senso dal produttore olandese.
Fonte: Pocket-lint
Commenti (17)
-
@ sevenday:se con un vpr si notano miglioramenti nell'immagine prodotta da un lettore, chi lo visualizza con prodotti meno nobili non puo che avvantaggiarsene perche come minimo lo vede o allo stesso modo o meglio(di certo non peggio)...Facendo un rapporto prezzo/pollici/qualita' ci si rende conto che un vpr e' piu conveniente di qualsiasi plasma o lcd sul mercato.Quindi non necessariamente avere un vpr vuol dire esser nababbo(lo si puo istallare in una 4x5, tirare giu un normalissimo telo manuale quando occorre e appoggiare il vpr su una mensola).E alle 3 del pomeriggio e' sufficiente chiudere tenda e finestra senza la necessita' di trasformare la stanza in una tomba...il risultato e' comunque godibile
-
Ottobre? Un'eternità! Ma cosa aspettano a darci macchine complete da subito? Aspettare mesi per avere 1 gb di ram e una porta di rete in aggiunta? Mah...
-
E' la stessa cosa che pensavo anche io....secondo me aspettano ottobre solo perchè sperano di poter aspirare a quote di mercato più vaste....
-
@ accaeffe Io ho risposto a XForce, cui mi dice che fino a 50 la PS3 va bene... Sopra questa misura oltre al VPR quante TV ci saranno nelle case??? Per un VPR HD ci vogliono più di 2000 euro + telo e serve una istallazione particolare (cavi che girano intorno, fattore WAF ecc..). Senza contare la lampada. Infatti la diffusione dei VPR è di nicchia e lo resterà per sempre...Questo è un forum di appassionati, è chiaro che qui ne è pieno...
Cmq qui si parla di un lettore che nonostante la vittoria di un formato vedrà la luce praticamente a fine anno, con prezzi alti (troppo alti) per quel periodo. Di conseguenza per ancora quest'anno la PS3 resta il lettore migliore sulla piazza (oltre ad essere una console ed un mediacenter). Sul discorso delle codifiche in bitstream vedremo come si muoverà sony.
La cosa strana è che tutti i marchi si stanno muovendo mooolto a rilento, non credo che serva molta tecnologia per assemblare un lettore BD. Ed ad ora siamo sempre [U]all'1% del mercato[/U]...com'è lontano il DVD... -
Qualita' video
Credo di avere un impianto di riferimento (sia audio che video)
Chi asserisce la la Ps3 ha un audio e visione scarsi e' perche non la mette nelle condizioni migliori.
Chi e' venuto a trovarmi si e' meravigliato della qualita' (sto' parlando di esperti ,non di neofiti)
Chia a voglia di fare un salto (abito a Milano),sono disponibile a confronti
Mandy
Marco -
quale sarebbe questo impianto da riferimento, se non sono indiscreto?
-
Curiosita' legittima
Diffusori Spendor Sp9e Due centali spendor in Parallelo in Bianplificazione C9c C5c (200 x 5watt Rotel) elettroniche Naim (Nap 250 -Nac 282 con tre alimentazioni ) x i principali Subwoofer Velodyne Hgs15 ,Trasformatori industriali a torre su tutte le elettroniche audio -video (da Kw 1.5 a Kw 4,anche in parallelo) laterali Bipolare Energy,Vpr Jvc Hd 100 cavi alimentazione Paolo Agostinelli (non ve ne ' per nessuno ,ripeto ,non ve ne e' per nessuno al mondo),Cavi diffusori Klymo Fisis.Htpc (usato ormai poco)
Spero di essermi ricordato tutto
Mandt
Marco