Blu-ray: la dura legge del monopolio

sabatino pizzano 25 Marzo 2008, alle 15:05 Home Theater

PriceGrabber.com lancia l'allarme: da quando il formato HD DVD ha gettato la spugna, il prezzo medio di un lettore in formato Blu-ray Disc è tornato a livelli del 2007

Senza andare a scomodare le varie teorie microeconomiche sul monopolio, secondo le quali una situazione in cui sia presente un unico attore diminuisce il benessere sociale delle collettività per via di prezzi più elevati rispetto ad una situazione di concorrenza, quanto sembra stia accadendo al mercato dell'alta definizione segue perfettamente l'andamento teorico.

Fino al mese scorso, il mercato dell'alta definizione era caratterizzata dal duopolio HD DVD e Blu-ray che si sono sfidati, per quasi due anni, a suon di ribassi. L'andamento dei prezzi dei rispettivi dispositivi è stato caratterizzata da discesa senza precedenti. Al tempo stesso, la qualità dei prodotti è aumentata con l'uscita di modelli via via più recenti. Quanto è accaduto è stato ritenuto da tutti uno dei benefici della cosiddetta Format War, che si andavano a confrontare con i tanti punti negativi più volte segnalati da operatori e consumatori di tutto il mondo.

Da quando l'HD DVD è stato ufficialmente dichiarato morto dalla stessa Toshiba, il Blu-ray è a tutti gli effetti l'unico potenziale successore delle fortune del DVD. Con la fine della format war il Blu-ray si è ritrovato in una sorta di "monopolio" in senso lato (anche perché all'interno dello stesso consorzio ci saranno sempre nuove case che si faranno concorrenza tra di loro).

Quello che molti avevano temuto come conseguenza diretta della morte dell'HD DVD sembra essersi concretizzato. Secondo uno studio condotto da Pricegrabber.com, il noto motore di ricerca dei prezzi statunitense, il prezzo medio di un dispositivo Blu-ray è passato, immediatamente dopo la fine dell'HD DVD, da 300 a 400 dollari, ovvero ai valori del 2007.

La redazione di AV Magazine, in tempi non sospetti, aveva sottolineato tutti i benefici che la guerra tra i formati avrebbe portato. Inoltre, nei giorni scorsi avevamo già lanciato un campanello d'allarme pubblicando l'indiscrezione secondo la quale il produttore olandese Philips aveva intenzione i ritoccare verso l'alto il prezzo del lettore Blu-ray di prossima introduzione.

Fonte: PriceGrabber.com

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    25 Marzo 2008, 16:17

    State 'bboooni!

    Qui il tifo e le diatribe tra fanboy mettiamole da parte.

    Emidio
  • sevenday

    25 Marzo 2008, 16:26

    Stai a vedere che toshiba con la sua riesumazione del DVD c'ha visto lungo...
  • Dave76

    25 Marzo 2008, 16:27

    Beh...aspettiamo che escano lettori completi e lasciamoli un po' a prendere la polvere sugli scaffali...dopodichè si aspetta una qualche offerta e si porta a casa un buon lettore ad un buon prezzo....
    loro impongono il prezzo....noi imponiamo il quando acquistare....vedrete che alla fine saremo contenti noi e loro....basta avere pazienza!
  • Guest_32220

    25 Marzo 2008, 16:33

    beh il nostro potere è proprio quello di non comprare. Vediamo quanto durano con questi prezzi.
  • Duke Fleed

    25 Marzo 2008, 16:44

    Quoto, basta non acquistare o meglio acquistare al momento giusto e con prezzi equi.
    Io ho preso la PS3 a 449 euro (versione full da 60 GB, con 2 giochi e secondo pad), mai pentito della decisione.
    Tutti i BD che ho preso li ho pagati meno di 20 euro (alcuni solo 10-15 euro, grazie alla promozione per la rottamazione degli HD-DVD), nuovi di pacca e da negozio, sfruttando le più svariate offerte (titoli in promozione a 15,90 per un periodo limitato, 3x2, etc.).
    Non esiste che pago più di 20 euro, se non addirittura 30, per un film, tanto meno se già l'avevo comprato in DVD...se volessero davvero incentivare la diffusione del Blu-Ray, potrebbero fare la rottamazione dei DVD. Se si consegna la versione DVD del film che si vuole comprare in Blu-Ray, si ha diritto ad un sostanzioso sconto. Non sarebbe male, no?

    edit: la concorrenza spinge a migliorare il prodotto ed a ridurre i prezzi. Se prima c'era confusione e molti erano indecisi su quale formato puntare, quanti pensate che abbiano cambiato idea adesso, con i prezzi dei BD invariati (e tutt'altro che economici)? Prima molti non acquistavano perché indecisi a causa della format war, ora, molto probabilmente, le stesse persone non acquistano (o comunque acquistano molto meno di quanto vorrebbero) perché i prezzi restano troppo alti o, peggio ancora, aumentano invece di diminuire.
  • pop111

    25 Marzo 2008, 17:25

    A buon memoria ricordo i prezzi dei primi lettori DVD, praticamente inarrivabili per i più e così è stato per almeno 2 anni. Ora la situazione a me sembra notevolmente diversa visto che con circa 250,00 euro ti porti a casa un ottimo lettore blu ray della Samsung.
  • sevenday

    25 Marzo 2008, 17:33

    Purtroppo sono cambiati anche i tempi...il mercato è in flessione un pò in tutta la fascia alta tecnologia...

    Se proponessoro i prezzi dei primi DVD, il BD fallirebbe in 2 anni! Inutile mungere l'aria se finisce il latte...
  • GIANGI67

    25 Marzo 2008, 17:36

    Il nostro paese vive momenti economicamente molto difficili,non ci dimentichiamo di questa importante variabile...
  • ciocia

    25 Marzo 2008, 19:25

    Infatti e' solo una cavolata. E' come dire che a suo tempo c'era il monopolio del dvd...
    Solo bluray? La guerra avverra' tra i vari produttori e costruttori. Questo probabilmente e' solo un piccolo rimbalzo di assestamento...i prezzi riprenderanno per forza a scendere.
  • gigiluigipigi

    25 Marzo 2008, 19:30

    Io attuamlmente vedo solo un monopolio da abbattere..quello dei Dvd.
« Precedente     Successiva »

Focus

News