Blu-ray Disc: da zero al 60% in due anni
Secondo uno studio condotto lo scorso mese di Gennaio in USA, in due anni la popolarità del Blu-ray Disc è cresciuta da zero al 60%, con una penetrazione pari già al 9%
Secondo uno studio USA pubblicato lo scorso 2 Aprile dal The Hollywood Reporter, in due anni la popolarità del Blu-ray Disc è cresciuta da zero al 60%. Lo studio è stato condotto a metà Gennaio su un campione di persone con età compresa tra 18 e 54 anni, quindi circa un mese prima dell'abbandono di Toshiba. Rivolgendo lo sguardo agli "early adopters" (sesso maschile, età compresa tra 18 e 34 anni), la popolarità del formato sale al 76%. Considerando inoltre l'ultimo rush finale a suon di promozioni e tam-tam mediatico, è molto probabile che la popolarità del formato Blu-ray Disc sia ancora superiore.
Tornando negli USA, ad oggi la penetrazione del Blu-ray Disc in USA sarebbe pari al 9%, soprattutto grazie alla Playstation 3, contro il 91% di penetrazione del DVD. Partire già da un 60% di popolazione che è a conoscenza del nuovo formato e delle principali caratteristiche è un gran vantaggio. D'altra parte, sempre in USA, le case dotate di TV ad alta definizione sono poco meno del 40%. Questo significa che il bacino di utenza potenziale del Blu-ray Disc parte comunque da un leggero svantaggio rispetto al DVD che invece portava vantaggi a tutti rispetto al VHS.
In Europa la popolarità del formato Blu-ray Disc è molto elevata sia nel Regno Unito (56%) che in Germania (49). In Francia invece la popolarità è piuttosto bassa, pari al 30%. Al contrario, il parco di TV HD installati in Francia è superiore rispetto a quello che c'è in Germania (21% contro il 18%. Tra le informazioni pubblicate non ci sono riferimenti né per l'Italia né per gli altri paesi europei.
Per maggiori informazioni: www.hollywoodreporter.com
Commenti (15)
-
anche a me viene da ridere a questa notizia ...
-
E poi bisogna considerare che l'utente medio non è un appassionato: come per il SACD sono poche le persone che sono interessate ad avere la riproduzione in alta definizione.
Guardando la storia di CD, MP3 e DVD si vede che le grandi rivoluzioni sono quelle che portano una maggiore semplicità ed estendono il campo di fruizione degli strumenti audio-video piuttosto che quelle che ne incrementano la qualità.
Il CD - primo step perggiorativo - rispetto alla musicassetta ha risolto il problema della ricerca del brano e della ripetizione dello stesso, mentre nei confronti del vinile ha eliminato l'estrema delicatezza dei dischi e la scarsa manegevolezza.
L'MP3 - ulteriore peggioramento - rispetto al CD ha risolto il problema spazio aumentandone la protabilità.
Il DVD è stato l'equivalente del CD in campo video.
Secondo me, se il vantaggio nei confronti del DVD è solo qualitativo, il BD difficilmente riuscirà ad affermarsi spontaneamente con un processo bottom-up...più probabile che nei prossimi anni le major non comincino a farlo diventare uno standard eliminando d'ufficio il DVD educando così il mercato al nuovo standard. -
E perché il CD sarebbe un peggioramento?
-
Originariamente inviato da: jkwIl CD Audio, rispetto all'audiocassetta, ha portato oggettivi miglioramenti in termini di rapporto S/N migliore, gamma dimanica più elevata, distorsione inferiore, risposta in frequenza più estesa, wow e flutter praticamente inesistenti, per non parlare della resistenza all'usura e alla progressiva distruzione del contenuto musicale per deterioramento o smagnetizzazione. Inoltre il CD ha una più elevata semplicità per il riciclo in tema di rispetto dell'ambiente per il CD.... Il CD - primo step perggiorativo - rispetto alla musicassetta ha risolto il problema della ricerca del brano e della ripetizione dello stesso, mentre nei confronti del vinile ha eliminato l'estrema delicatezza dei dischi e la scarsa manegevolezza...
IMHO
Tornando allo sviluppo del mercato BD e HD, ammesso che si abbia a disposizione un TV almeno HD-ready, una sorgente HD e un collegamento adeguato, la differenza rispetto all'SD è evidente.
Emidio -
per quanto ne sappia io il mercato italiano attuale non supera il 3-4% di fruitori hd-bd e quindi conoscenti della tecnologia blue-ray, cio' grazie sopratutto alla ps3, altrimenti saremmo da terzo mondo.......