Blu-ray a quota 2,7 milioni di lettori in USA

Gian Luca Di Felice 05 Dicembre 2007, alle 10:06 Home Theater

Secondo gli ultimi dati riportati dalla Blu-ray Disc Association il numero di lettori Blu-ray venduti nel solo territorio statunitense avrebbe raggiunto quota 2,7 milioni di pezzi, cifra che include anche la PS3

Si avvicina il Natale e la Blu-ray Disc Association tira le somme con dati di vendite sia hardware che software piuttosto incoraggianti. Secondo gli ultimi dati, la penetrazione USA avrebbe raggiunto quota 2,7 milioni di lettori venduti fino al 24 novembre 2007, cifra che include naturalmente anche le vendite PS3, contro le 750.000 unità vendute da parte del consorzio HD DVD che include anche l'add-on Xbox360.

Buone notizie anche sul fronte delle vendite software decisamente favorevoli al Blu-ray durante l'ultimo fine settimana: secondo i dati raccolti da Nielsen/VideoScan le vendite di film in HD sarebbero state al 72,6% rappresentate da dischi Blu-ray, contro il 27,4% di HD DVD. Inoltre, sempre a novembre le vendite di titoli in Blu-ray avrebbero superato quota 4 milioni di pezzi (sempre in USA) con una crescita progressiva che ha visto 1 milione di pezzi venduti nei primi 10 mesi di commercializzazione, diventati poi 2 milioni 3 mesi dopo e, infine, 4 milioni a fine novembre. Nel confronto con il concorrente HD DVD, il rapporto negli Stati Uniti sarebbe attualmente quasi di 2:1 per via dei 2,5 milioni di titoli HD DVD venduti fino a fine novembre.

Leggendo questi dati possiamo commentare ancora una volta come le vendite PS3 non sembrino ancora determinanti per il successo della cordata Blu-ray, con un rapporto lettori/titoli venduti decisamente favorevole al formato promosso da Toshiba.

Fonte: BDA

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    16 Dicembre 2007, 17:52

    Originariamente inviato da: Napalm
    Vecchia Se ne parlava di là, nel post di Bay


    E' vero, ma non mi sembrava di ricordare la storia di Microsoft...
« Precedente     Successiva »

Focus

News