Archos TV Connect con Android JB
La francese Archos presenterà al CES 2013 di Las Vegas la nuova soluzione TV Connect che consente di usufruire dell'esperienza e delle applicazioni Android su qualsiasi TV HD. Un'alternativa a Google TV molto versatile e che promette un'interazione "virutal multi-touch" molto vicina a quella cui siamo abituati con smartphone e tablet
Di set-top box, "pennette" e media-player dotati di piattaforma Android ne esistono ormai una miriade, ma la maggior parte delle soluzioni proposte peccano quasi sempre in qualche aspetto, soprattutto per quanto riguarda l'interfaccia e l'interazione. Per chi non intendesse puntare sull'alternativa Google TV, la francese Archos ha cercato di unire i vantaggi di Android (soprattutto in termini di versatilità ed esteso catalogo applicazioni) con un'interfaccia che non facesse rimpiangere l'esperienza d'uso touch-screen tipica di smartphone e tablet. Il TV Connect, che verrà ufficialmente svelato in occasione del CES 2013 di Las Vegas, è un dispositivo da posizionare sulla cornice superiore del TV che integra una CPU ARM multi-core (non sappiamo se dual-core o quad-core) a 1,5 GHz, 1GB di RAM e 8GB di memoria flash espandibili via slot microSD e una web-cam HD.
Web-cam (e microfono) che consente di abilitare i vari servizi di video-chiamate e chat disponibili via piattaforma Android (Skype, Google Talk, ecc...), ma anche di interagire con il pad-telecomando TV Touch Remote, completo di tastiera QWERTY. Il particolare telecomando consente, infatti, di usufruire di un'esperienza d'uso simile a quella dei tablet e smartphone grazie all'integrazione di funzionalità gestuali multi-touch (tap, swype, zoom, selezione, ecc...) ed è anche completo di appositi tasti "scorciatoie" per accedere direttamente a pre-impostate funzionalità multimediali. Basato sulla versione Jelly Bean (4.1) di Android, il TV Connect consente di accedere al Play Store da cui scaricare qualsiasi applicazione e giochi disponibili per l'eco-sistema Android. Il dispositivo è completo di connessione Wi-Fi (ma anche via classico cavo Ethernet), di presa USB e consente di riprodurre contenuti multimediali fino a risoluzione 1080p. Sarà disponibile da febbraio al prezzo di listino di 129 Euro.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa
Fonte: Engadget / Archos
Commenti (3)
-
Interessante
Finalmente qualcosa si muove... speriamo che arrivi in Italia, in caso affermativo, per me, potrebbe essere un Must Have.
Credo che Archos, tra l'altro, sia molto veloce negli aggiornamenti, e su un prodotto del genere, secondo me, la gestione del multi utente di JB dalla 4.2 in poi, e' fondamentale.
Vediamo, quando uscira, se arrivera' etc... -
Sono interessato anch'io a questo dispositivo, per quello che mi riguarda il valore aggiunto di questo dispositivo è la webcam integrata, perché tra tutti i dispositivi android che sono usciti fino adesso, non c'è n'è nessun con la webcam integrata o disponibile come accessorio, anche se a differenza dei Google TV, questo non ha l'ingresso HDMI, ma solo l'uscita, questo mi fa pensare che non ha la capacità/possibilità di poter visualizzare widget/informazioni da sovrapporre al flusso video in entrata dall'ingresso HDMI.
Comunque uno lo prendo sicuramente, visto che mi costa molto di meno della TV Cam HD della logitech x skype e in più offre funzionalità superiori a quello che offre il dispositivo skype della logitech. -
Non se ne e' saputo piu' nulla? Di media player seri android, per TV, ancora non ne vedo...