Aggiornamento per il Media Player WD TV
Dopo il lancio della nuova WD TV Live HD con funzionalità di rete, Western Digital rinnova la versione standard con un chip più veloce, la possibilità di copiare e spostare i file presenti sulle periferiche connesse e il supporto a nuovi formati
Milano, 2 dicembre 2009 – Western Digital ha annunciato la disponibilità di una nuova versione della sua WD TV HD. Il player multimediale lanciato nel 2008 – a cui hanno fatto seguito quest’anno la WD TV Live HD (con connessione di rete) e la versione più “leggera”, la WD TV Mini (non compatibile HD) – mantiene la sua elegante colorazione nera, ma introduce tre importanti novità. La prima è un processore più veloce, che permetterà di riprodurre in modo ancora più fluido i contenuti - foto, video in HD e brani musicali - e di navigare più agilmente fra i menù dell’interfaccia on-screen. La seconda generazione della WD TV, inoltre, eredita dalla WD TV Live HD la funzionalità Picture Transfer File (PTP), che consente di copiare e spostare i file (foto, video, musica) presenti nelle periferiche USB collegate al lettore. Infine, grazie all’importante aggiornamento, la WD TV HD supporta ora un maggior numero di formati di file per video, musica e immagini.
Western Digital inoltre ha reso disponibili aggiornamenti firmware per tutta la famiglia di prodotti WD TV, per consentire agli utenti di vivere la migliore esperienza di fruizione e massimizzare il valore del loro acquisto. L’ultimo aggiornamento della WD TV Live HD, ad esempio, è disponibile qui, mentre quello per la WD TV qui. I prezzi consigliati sono 69 Euro per la WD TV Mini, 99 Euro per la WD TV HD e 149 Euro per la WD TV Live HD.
Interessante notare come i WD TV HD e WD TV Live HD siano ora compatibili con
i file video fino a 1080/24p (sia Mpeg 2 che H.264) da container M2TS e MKV,
mentre manca ancora il supporto alle tracce audio HD Dolby TrueHD e DTS HD
Master Audio (come da addendum, il Master Audio è supportato). Per tutti i dettagli sui codec e formati supportati: specifiche
tecniche
Fonte: Western Digital
Addendum: Western Digital ci ha comunicato che sia il TV HD che il TV Live HD sono compatibili in bitstream HDMI con le tracce DTS HD Master Audio. Mentre è confermato il mancato supporto alle tracce Dolby TrueHD
Commenti (18)
-
mmm nn credo sia molto complicato, poi l'hd ne prendi uno dedicato da 2,5 e lo lasci sempre collegato
-
Originariamente inviato da: ghiltanasAh, dici che un 4200rpm auto-almentato con una sola USB riuscirebbe a reggerlo come alimentazione?mmm nn credo sia molto complicato, poi l'hd ne prendi uno dedicato da 2,5 e lo lasci sempre collegato
In tal caso sarebbe interessante..... -
tutti i moderni hd esterni da 2,5 dovrebbero prendere l'alimentazione direttamente dall'usb. Io ad esempio ho un wd 2,5 mypassport e ci collegherei quello
-
Originariamente inviato da: ghiltanasBelin, allora è interessante davvero.tutti i moderni hd esterni da 2,5 dovrebbero prendere l'alimentazione direttamente dall'usb. Io ad esempio ho un wd 2,5 mypassport e ci collegherei quello
Dici che ce la farebbe a leggere i file MP4 H.264 della mia videocamera Samsung fullHD in firma?
L'altro problema è trovare la nuova versione nei negozi.... -
marco
Scusate, ma l'unità ha anche una connessione wifi (si aggiorna automaticamente quando connessa alla rete domestica) e un ingresso per cavo di rete. Tra l'altro è davvero molto semplice da usare. Mio padre ha 76 anni, ed ha meno problemi che col lettore dvd. -
Originariamente inviato da: ghiltanas...
nello shop italiano mi da un'altro pc: WDAVP00BE...che versione è?
si può avere chiarezza in merito?
Appunto! Qual'è quello giusto? Quali sono le differenze far le varie versioni? -
wdtv e wifi
ciao ragazzi,
è supportato via usb il supporto di adattatori wlan?? su un forum straniero avevo letto qualcosa del genere ma la cosa era limitata solo ad alcuni adattatori. chi ne sa qualcosa???
ciao fefele -
Quale modello supporta il dts master audio? Novità per il TrueHD?
Supporta le iso blu ray?