1716 PS3 per il supercalcolatore Condor
La Difesa degli Stati Uniti annuncia l'entrata in servizio del nuovo supercalcolatore Condor. Costato 2,5 milioni di dollari, è completamente basato su un cluster di ben 1716 PlayStation 3 di Sony e servirà per analizzare immagini satellitari
Condor è il nuovo supercalcolatore della Difesa degli Stati Uniti entrato in servizio in questi giorni. Costato circa 2,5 milioni di dollari, Condor rientra tra i 40 "supercomputer" più potenti al mondo (precisamente al posto 33) ed è stato completamente progettato intorno alla console di Sony. Ben 1716 PlayStation 3 che girano sotto Linux, con ognuna delle console in grado di utilizzare 7 degli 8 SPE del processore CELL, per uno totale di 12.012 "processori" (non è proprio corretto usare questo termine, ma abbiamo preferito semplificare per meglio rendere l'idea) in funzione che assicurano una potenza di calcolo pari a circa 500TFLOPS.
La Difesa degli Stati Uniti ha valutato l'utilizzo delle PS3 come la soluzione più vantaggiosa in termini di costi/prestazioni, visto che l'utilizzo di un'architettura classica avrebbe fatto notevolmente lievitare il costo finale del progetto (fino a 10 volte). Condor servirà ad analizzare immagini satellitari a fini militari.
Fonte: Hitech Edge
Commenti (36)
-
I restanti 2 milioni per il reballing...
-
Mea culpa. SOno un firmwarista, scrivo FW tutti i giorni ... ma quella C davanto non l'ho mai usata.
Comuqnue sono ipotesi, mi piacerebbe sapere qualche cosa di più: se davvero sono FAT non conviene passare alle ultime? consumano di meno,e l'investimento si ripaga in pochi mesi!!! -
Secondo me la grafica scatta.
-
Originariamente inviato da: Neros22
Tuttavia non mi torna un conto... 500.000 euro per acquistare le PS3, gli altri 2.000.000?
Gli altri due milioni li hanno spesi in videogame!
A parte gli scherzi, come giustamente risposto da Luciano, non basta acquistare le 1716 ps3 e accatastarle in uno stanzone ... ci sono tanti altri costi di infrastruttura e di risorse umane(essì per le aziende siamo delle risorse e nell'IT siamo anche delle p....ne ... ci mandano dai clienti che pagano di più[e noi oltre a dover fare il lavoro sporco dobbiamo pure accontentarci delle bricciole], facciamo il tutto per accontentarli e se è il caso ci mettiamo pure a 90 ...) per mettere in piedi un cluster di macchine(che in questo caso sono 3
).
-
A me sa tanto di pesce....
delle pS3 che aiutano i militari?
Analizzare immagini dei satelliti?
e cosa, i pixel delle 4k che arrivano?
Magari a 60fr/sec così si vedono i capelli di gheddaffi quando infervorisce i 4 gatti che lo seguono?
Maddddaiiiiii.....
Certo che avete abboccato bene, eh? -
a voi basta una foto...
ma almeno sapete cosa sono le norme militari?
Ma davvero pensate che gli USA hanno fatto questo?
far girare un'applicazione critica su delle console videogioco?
ma pensate davvero che possano avere un'affidabilità tale?
Ma davvero pensate che non possano avere 25milioni di$ se davvero hanno bisogno di una cosa così, su dei server più seri tipo Xeon, moooolto più affidabili e potenti?
Vi ricordo che i 180 missili con precisione GPS lanciati sulla libia costano 500k$ l'uno...... così tanto per cominciare....
ma veramente, la mamma degli.... è sempre incinta..... -
Io certe volte penso che il seme del sospetto dovrebbe generare un baobab... così qualcuno si sentirebbe finalmente pieno...
Vi risulta che un sito governativo americano, della difesa per altro... sia così spiritoso da pubblicare notizie false?
E' stato già postato il link:
http://www.defense.gov/news/newsarticle.aspx?id=61955
Data: 3 Dicembre 2010.
Fini militari... i processori sono quelli, il cell è uno dei più sicuri e assolutamente uno dei più affidabili, un progetto simile pilota missili cruiser. -
Originariamente inviato da: Neros22Vi risulta che un sito governativo americano, della difesa per altro... sia così spiritoso da pubblicare notizie false?
Direi proprio di no -
Non è una notizia falsa..... è una prova di laboratorio, che è stata come al solito ingitantita....
Non è affatto usato per scopi militari ma solo come enorme correttore ortografico.
Cito:
One area the Condor Cluster is being used in is neuromorphic computing, or “computational intelligence.” Essentially, programmers write algorithms to “teach” the computer how to read symbols, letters, words and sentences. By programming the computer to read, in theory it can be taught to fill in gaps and “think” on its own. The idea is that the computer, when taking in millions of lines of data, could fill in gaps or rearrange the pages in case of human error.
The Condor Cluster can read 20 pages of information per second, and even with 20 to 30 percent of the characters on the page removed, can recover all of the sentences and words with about 99.9 percent accuracy, Barnell said. The discoveries this computer could lead to would change the face of computer science, he added.
QUINDI E' SOLO UNA PROVA DI LABORATORIO
quindi NON E' USATO per un'applicazione critica militare,
ma solo per dimostrare che anche una configurazione di questo tipo può raggiungere risultati regguardevoli.
E per farlo hanno speso 2,5M$ dei contribuenti americani...
Potrebbe FORSE essere usato da Echelon, FORSE per scopi di spionaggio..... ma forse e dico forse....
Come al solito gli entusiasti dei videogiochi continuano ad abboccare.....