15 minuti per un film HD su xbox live
Microsoft annuncia un accordo con Virgin Media che consentirà il download di un film in alta definizione dalla piattaforma Xbox Live in un intervallo di tempo compreso tra i 15 e i 30 minuti
Pochi giorni fa Microsoft si era detta fiduciosa circa un futuro fatto di film in alta definizione prelevati direttamente dalla rete, meglio noto come Digital Download. Proprio oggi lo stesso colosso di Redmond ha annunciato un importante accordo con Virgin Media.
L'accordo sarà una conseguenza del potenziamento della rete, che raggiungerà una banda di 50MB/s entro il 2008 in oltre 9 milioni di abitazioni. Grazie a questa velocità, il tempo necessario per il download di un film HD - fa sapere Microsoft - oscillerà tra i 15 e i 30 minuti.
Il nuovo accordo verrà applicato principalmente alla piattaforma Xbox Live per l'acquisto, da parte degli utenti registrati, di titoli sia in a risoluzione standard che ad alta definizione.
Fonte: Product-Reviews
Commenti (89)
-
abbiamo capito che l'italia fa cagare dal punto di vista tecnologico .... ma io la penso esattemante come la maggior parte di loro è solo utopia e basta .. susate l'xbox è venduta in tutto il mondo l'italia forse ne fa parte anche se non sono sicuro... quindi che succede America download e noi in italia il bluray? e poi io sono uno di quelli che se spendo i soldi voglio il supporto in mano ...non un cavolo di dowload dove spendo soldi e non ho niente.
-
Originariamente inviato da: wolfrainnon un cavolo di dowload dove spendo soldi e non ho niente.
perchè scusa, quando noleggi un film cosa ti rimane? -
Sabatino hai ragione; ma tutto questo teatrino messo su da M$ dovrà avere:
1) prezzi concorrenziali.
2) che tutti abbiano una connessione veloce
3) un oggetto in grado di sfruttare la connessione veloce
(ragazzi c'è pieno di donne che stanno andando a vivere da sole!!! Lo avete mai aperto un pc di una donna media?!?!)
4) nella spesa del noleggio ci va anche aggiunta la corrente per il downolad
e tante altre cose...nel noleggio anche un EBETE prende la tesserina e sceglie il film, lo porta a casa e se lo guarda... -
Quindi si appoggeranno sulle x-box vendute, che nella maggioranza dei casi hanno soltanto un HD da 20 giga già parzialmente occupato dal sistema e da altre cosucce. Quanto peserà un film in HD ? E la qualità ?
-
Io la trovo una notizia fantastica!
Immaginatevi:
...amore metti su i pop corn mentre io scarco un film Hd sulla Xbox.
Ora che mia moglie è andata a mietere il grano... il film è già a metà dowload!!! -
Originariamente inviato da: sevenday..
(ragazzi c'è pieno di donne che stanno andando a vivere da sole!!! Lo avete mai aperto un pc di una donna media?!?!)
..
Io come metro di paragone ho mia moglie col suo portatile casalingo condiviso secondo regole di sopportazione comune (tolleranza), i suoi tentativi di personalizzazione vengono costantemente azzerati in quanto non adatti -
Bonzuccio...anch'io ho ragazza,sorella ed amiche (rompic...i!, che ti chiamano solo per problemi, mai che ti dicessero...te la dò!!!
) e saprai che con la tecnologia non è che abbiano molto feeling.
Dagli la carta di credito per fare shopping e vedrei che maghe diventano.
Ricapitolando, questa tecnologia oltre a non sapere quando REALMENTE sarà possibile averla...non è per tutti!
Altrimenti invece dei lettori stand alone, nelle case ci sarebbero solo HTPC...volgio sentire mia nonna se si mette a scaricare i film... -
Originariamente inviato da: sevendaySabatino hai ragione; ma tutto questo teatrino messo su da M$ dovrà avere:
1) prezzi concorrenziali.
aspettiamo e vediamo
2) che tutti abbiano una connessione veloce
già più difficile, però è un inizio. telecom ha cominciato ad investire sulla banda proprio per alice tv. Magari succede lo stesso...
3) un oggetto in grado di sfruttare la connessione veloce
(ragazzi c'è pieno di donne che stanno andando a vivere da sole!!! Lo avete mai aperto un pc di una donna media?!?!)
strettamente collegato con la 2.
4) nella spesa del noleggio ci va anche aggiunta la corrente per il downolad
15 minuti non vai in fallimentoNel noleggio, cosi come nell'acquisto, mettici il carburante (con il diesel ormai sempre più verso 1.5 euro al litro)
e tante altre cose...nel noleggio anche un EBETE prende la tesserina e sceglie il film, lo porta a casa e se lo guarda...
se tu credi che tutto passerà per il pc stile emule (cerca il server, collegati, fai l aricerca) credo che sbaglinon vedo cosa ci sarà di difficile accendere una sorta di decoder, collegarsi ad un elenco di film, filtrati per requisiti (come nelle videoteche) e premere click. Direi addirittura più facile di talune videoteche 24h.
-
Originariamente inviato da: Sabatino Pizzanose tu credi che tutto passerà per il pc stile emule (cerca il server, collegati, fai l aricerca) credo che sbagli
non vedo cosa ci sarà di difficile accendere una sorta di decoder, collegarsi ad un elenco di film, filtrati per requisiti (come nelle videoteche) e premere click. Direi addirittura più facile di talune videoteche 24h.
quoto! evidentemente si sceglierà quella strada e già lo stanno facendo attraverso xbox360 -
Quanti di voi navigavano in internet nel 2000 o avevano un cellulare nel 1995? E quanti di voi avrebbero immaginato allora che oggi avrebbero parlato tranquillamente di videoproiezione casalinga con audio THX 5.1 o 7.1 e di schermi LCD abbordabili da 50?
Forse non sarà per oggi ma il networking, rispetto ad un fragile dischetto blu di plastica nemmeno riscrivibile, ha il vantaggio di portarti in casa TUTTI i tipi di informazione disponibili, già oggi. C'è solo 1 problema, la velocità. Non è nemmeno tanto un problema tecnico ma solo di investimenti, quindi di business. Scommetto che entro 5 anni avremo un solo potente canale informativo, almeno nelle città.
A tutti quelli che idolatrano il possesso fisico di un film, vorrei chiedere se hanno più foto digitali su carta o più su hard disk, se hanno più CD o mp3, se hanno l'agenda telefonica su carta o sul cellulare, se usano stradari o satellitari... Anche qui, non c'è dubbio che il supporto immateriale, compatto e facilmente aggiornabile, vincerà.
Il Blue Ray rischia di essere una meteora, veloce e poco luminosa.