Warner propone del DTS HD Master Audio

Gian Luca Di Felice 17 Luglio 2009, alle 12:07 Media, HD e 4K

Per le proprie edizioni Blu-ray la major statunitense è stata fino ad oggi sempre fedele alla codifica senza perdita Dolby TrueHD, ma per l'imminente Special Edition statunitense di "Watchmen" la traccia originale è per la prima volta in DTS HD MA

La divisione statunitense di Warner Home Video si appresta a distribuire sul territorio americano il Blu-ray di "Watchmen" (Special Edition con 3 dischi prevista in uscita il 21 luglio). Tra le particolarità di questa edizione non potevamo non notare la scelta di utilizzare la codifica DTS HD Master Audio per la traccia originale inglese. Si tratta infatti di una prima assoluta per la major, fino ad oggi sempre fedele a Dolby e alla sua codifica senza perdita Dolby TrueHD.

Non conosciamo il motivo di questa scelta, ma potrebbe trattarsi di una sorta di sperimentazione che ha magari tenuto conto del sondaggio pubblicato da Blu-ray.com in merito alla possibilità da parte di Sony Pictures Home Entertainment di pubblicare i propri Blu-ray con continuità in DTS HD Master Audio (vedi news). Sulla carta infatti, non dovrebbero sussistere differenze d'ascolto tra i due algoritmi, trattandosi appunto di codifiche losseless, però il pubblico sembra preferire le edizioni con tracce audio "Master Audio".

Se si tratta di una scelta "una tantum" o di un cambio di rotta per Warner lo scopriremo nei prossimi mesi. Ricordiamo comunque che l'edizione italiana di "Watchmen" sarà distribuita da Paramount Home Entertainment e che per l'italiano è prevista una traccia in "semplice" Dolby Digital 5.1, con l'originale inglese di Dolby TrueHD.

Fonte: Warner USA

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Artix

    18 Luglio 2009, 17:04

    Traider, il film a te non sarà piaciuto, a me e a molti altri si, tanto da farmi ordinare questo bd dagli USA per godere anche dell'audio hd e della versione estesa del film, quindi...evita per cortesia commenti così denigratori e poco edificanti.
  • OXO

    18 Luglio 2009, 19:12

    Questione purtroppo inesistente per noi, almeno per un bel pezzo: il caro vecchio lossy non ce lo toglie nessuno...
  • Ronzino

    19 Luglio 2009, 19:24

    il problema siamo noi italiani non gli altri. Negli altri paesi europei dove la lingua madre non è in inglese, molti film e la tv sono in inglese così come molti cinema. RISULTATO ??? Tutti, bambini adulti anziani ricchi e poveri parlano un inglese molto migliore dell'italiano medio, e non si fanno problemi per le tracce audio non doppiate.

  • ligama

    20 Luglio 2009, 12:00

    in merito alla convinzione che il lossy faccia schifo per definizione mi permette di non essere in accordo ... io sono un fautore dell'HD sia dal momento del suo arrivo (ricordo quanto spesi per ricomprare tutta la mia catena audio-video) ma confermo che un lossy ben decodificato è un gran bel sentire!
    molti ascoltano musica e vedono film con la PS3 usandola come termine di paragone ... a questsi dico di provare un lettore da tavolo alternativo ... nel mio caso il DD/DTS decodificato dal lettore pioneer 320 mi pare in linea con il lossless scompattato dalla PS3 ... parimenti il lossless del pioneer fa impallidire quello della PS3.

    p.s. nemmeno a me watchmen è piaciuto :-)
  • ivanedixie

    22 Luglio 2009, 05:55

    Originariamente inviato da: Ronzino
    il problema siamo noi italiani non gli altri. Negli altri paesi europei dove la lingua madre non è in inglese, molti film e la tv sono in inglese così come molti cinema. RISULTATO ??? Tutti, bambini adulti anziani ricchi e poveri parlano un inglese molto migliore dell'italiano medio, e non si fanno problemi per le tracce audio non doppiate.

    Anche se siamo OFF TOPIC ..........ti quoto in PIENO !!!
    (mi auguro che la quotatura vada bene....................incrociamo le dita )
    CIAO da IVAN67
« Precedente     Successiva »

Focus

News