Video Store PS3 nel 2009 in Europa
Secondo quanto dichiarato dal presidente di Sony Computer Entertainment Europe, il servizio di noleggio e vendita di film su PS3 appena lanciato in USA, non arriverà in Europa prima del nuovo anno
In occasione dell'E3, Sony Computer Entertainment ha lanciato negli Stati Uniti il servizio di noleggio e vendita di film "Video Store" su PlayStation Network (vedi news). Secondo quanto dichiarato in questi giorni dal Presidente Europeo di Sony Computer David Reeves, bisognerà ancora attendere per estendere il servizio anche al mercato europeo.
Lo stesso Reeves ha poi precisato che sarà necessario attendere almeno altri 6 mesi prima di poter offrire il "Video Store" anche agli utenti del vecchio continente. E' quindi possibile immaginare un debutto del noleggio e vendita di film online in HD e SD sulla console di Sony nel corso dei primi mesi del 2009.
Fonte: HD Numérique
Commenti (24)
-
Apparte che da quando passano le direttive Europee all'effettiva messa in pratica passa spesso una quaresima, cè da sottolineare che chi opera da anni nel settore e ha pagato giga miliardi per i diritti fino ad oggi (come mediaset, sky, Telecom italia tantoper citarne alcuni) concorreranno a tali privilegi ritardando tutto (ovviamente).
Mi ricorda un po la storia delle direttive europee sul WiMax, peccato poi che i soliti noti si siano messi in mezzo a rallentare tutto (quando ci sono i miliardi di mezzo le direttive europee attendono, si modificano e si appellano).
Non terrei il fiato sospeso fossi in te -
E' una direttiva fortemente voluta dalle major,si vede dalla velocità con cui è stata approvata
.
Non credo ci vorranno anni prima che entri in vigore(anche perché,di fatto,non cambia nulla in materia di copyright,si pone solo fine al monopolio territoriale delle società che gestivano i diritti,e nessuno può mettersi in mezzo,dato che si da il via ad un regime di concorrenza europeo),come anche la normativa sul commercio online(chi vende online all'interno del territorio dell'Unione dovrà avere lo stesso prezzo,non potrà cambiarlo a seconda della nazionalità dell'acquirente),insomma,fa parte di una politica ben precisa.
Se poi da noi non arriverà nulla sarà solo perché o non si ritiene il nostro mercato redditizio,o perché si ritiene che le infrastrutture non siano all'altezza.
Comunque,sia chiaro,non ci perdo il sonno aspettando servizi di questo tipo,preferirei di gran lunga che si affermasse il noleggio di blu ray.
-
Pienamente d'accordo su quest'ultima!
Se magari ci arrivanoanche versioni italiane buone come quelle estere (vedi articolo proprio su questo sito) mi do' anche all'acquisto sfrenato
Di servizi on demand di dubbia qualità (di immagine in primis) ne abbiamo già abbastanza... -
Qualcuno ha novità?